12.07.2015 Views

Catalogo 05 - Vannini Editrice

Catalogo 05 - Vannini Editrice

Catalogo 05 - Vannini Editrice

SHOW MORE
SHOW LESS
  • No tags were found...

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

P i c c o l a B i b l i o t e c a P r a t i c aPBPLa Piccola Biblioteca Pratica nasce all’internodella collana GEA con l’intento dioffrire materiale scientifico rapidamentespendibile nel lavoro quotidiano con lepersone disabili: dalla ricerca alla pratica.Il tutto condensato in libretti agevoli e dinovitàimmediata leggibilità. La richiesta di strumentidi questo tipo è particolarmentesentita nei servizi alla persona (dove nonc’è il tempo per estrapolare le informazionidai manuali o aggiornarsi sui periodici ele banche dati), così come nelle università,dove sempre di più gli studenti lamentanoun sapere troppo teorico e scarsamenteapplicativo.(a cura di)R. Cavagnola, P. Moderato, M. LeoniD’altronde la scienza è criticabile in quantospesso procede per risultati specifici,Autismo: che fare?Orientarsi nella complessivitàdimenticando che ciò che conta sono glidei trattamenti e delle teorieesiti applicativi sulla persona.Questa collana seleziona pertanto i contributiche traducono in prassi le indicazioni € 7,00della letteratura più recente riguardo ai ISBN 88-7436-<strong>05</strong>1-7temi più sentiti nell’ambito delle disabilità:comportamenti problema, comunica-a storia del nostro paese è piena di “scopertemiracolose”, i cui effetti nelzione, autonomie, curricula, ecc.Lmigliore dei casi sono controversi, nelGradualmente si aggiungeranno operepeggiore sono inesistenti. Ma quando c’è ilcentrate su aspetti più generali dello sviluppoe del funzionamento della persona,proprio figlio di mezzo, le speranze, e quindiil timore di perdere qualcosa che potrebbecomprese le applicazioni dei principi dellafare bene, non è facile rimanere oggettivi epsicologia dell’apprendimento.valutare i fatti. Quindi spesso il quesito diventa:“Ma se non fa male perché non provar-I libri della collana PBP saranno utili atutti gli operatori, genitori, studenti elo?”. Attraverso le testimonianze e le indicazionidi cinque autorevoli genitori e professio-curiosi che incontrano le difficoltà delladisabilità e dei processi di sviluppo tipici,nisti viene presentata un’articolata e aggiornatarassegna, ricca di domande, risposte ee cercano una fonte autorevole e operativache li aiuti a orientarsi verso un interventomirato ed efficace con solide basiprincipi guida su come orientare le scelte nelcaso di problemi di Autismo e Disturbi pervasividelloscientifiche.sviluppo.M. Demchak, K.W. BossertL’assessment deicomportamenti problemaValutare le condizioni specifichee impostare il trattamento€ 7,00ISBN 88-7436-022-3novitàGli autori, utilizzando una strategia diassessment funzionale dei comportamentiproblema, partono dall’assuntoche i comportamenti problematiciabbiano una funzione comunicativa. Icomportamenti problema sono collegati adaltri eventi, possono servire per moltepliciscopi e possono essere usati per controllarel’ambiente di una persona. In questolibro viene mostrato, attraverso un esempiocompleto, come svolgere un assessmentfunzionale e collegare questi risultati alleprocedure di intervento.D. Sands, B. DollPianificare obiettivi e prendere decisioniPercorsi educativi per bambini con disabilitàdello sviluppo€ 7,00ISBN 88-7436-032-0Inovitàbenefici legati al saper definire obiettivie prendere decisioni autonomamentesono molteplici, sia a livello personaleche sociale e scolastico. Questo perché sitratta di capacità essenziali per tutti i programmiscolastici e tutti i bambini, perfacilitare l’adattamento al proprio ambiente.Nel testo vengono forniti e descrittiprincipi e strategie per sviluppare questaabilità, rivolti agli operatori scolastici e aigenitori di bambini con disabilità. Vengonoinoltre forniti esempi di curricula nei varicontesti.18 19

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!