12.07.2015 Views

Catalogo 05 - Vannini Editrice

Catalogo 05 - Vannini Editrice

Catalogo 05 - Vannini Editrice

SHOW MORE
SHOW LESS
  • No tags were found...

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Piccola Biblioteca PraticaAutismo: che fare? 18L’assessment dei comportamentiproblema 19Pianificare obiettivi eprendere decisioni 19Insegnare la comunicazione pratica 20Progettare piani di sostegnodei comportamenti positivi 20Aumentare l’autonomia di sceltanel quotidiano 20La gestione autonomadel comportamento 20Insegnare le abilità di interazione aibambini in età prescolare 20Insegnare il problem solving ai bambinicon ritardo mentale 20L’insegnamento ai bambini con gravidisabilità nel gruppo classe 20Come costruire un curricolo educativosulla base delle richieste ambientali 20Come aumentare la diversificazione delleattività nella vita degli adulti 20HDi-2000HDi-2000 21Rivista italiana di psicologia,pedagogia e riabilitazioneTecnoScuolaFARE 23CAD Plus 3.0 23FlashWord 2.2 24Letras 2 3.0 24Progress 3.0 25SLang 2.0 26Orion 2.0 26Collana HIBISCUSDire, Fare, Comunicare 28Suggerimenti didattici per l’utilizzo dimateriali Hibiscus 29La Sposa delle Acque 29AlfabetandoVocabolario per immagini 30Questionario bilingue per gli studenti 30Parole non dette 31S-cambiando il mondo 31L’immaginario reciproco - Vol. I e II 32Xiaolong - Piccolo drago 33Gioca e impara 33Kit di giochi linguistici 34Nel mio paese 34Semaforo verde 34Collana AMARANTOTi racconto il mio paese 36Cina 36Albania 36Serbia e Montenegro 36Collana BANYANPartiamo con l’italiano 38In viaggio con Pippi 38Non avevo mai visto le case lunghe 39Gli alfabeti della città 39Evviva! Si impara l’italiano - Vol. 1 40Collana FUOCHI D’ARTIFICIOTutti i nodi vengono al pettine 42CollanaGEAPsicologia Apprendimento DisabilitàPromuovere la culturaper superare il disagioUna sfida per abbattere l’indifferenza attraverso il sapere.Perché il nome Gea? Gea è la dea primigeniadella Terra, definita daEsiodo “dimora sempre sicura ditutti”, considerata protettrice dellacrescita dei bambini e divinità oracolaree propiziatoria. Questo è il nomescelto per questa collana specialistica,dedicata ai temi psicologia,apprendimento e disabilità. Gea, attraversola cultura e la scienza, intendepromuovere la tutela di chi ha il dirittodi crescere, soprattutto la personacon un ritardo mentale. Una vera epropria sfida per abbattere l’indifferenzae creare una risorsa articolata distrumenti con forti basi scientifiche,attingendo dal meglio del panoramainternazionale e nazionale.La caratteristica principale di questacollana di psicologia è quella di darevoce alle posizioni che più coerentementesi riconoscono e confidano nell’approccioscientifico all'argomento eintendono contribuire alla elaborazionee diffusione di strumenti educativi,terapeutici e riabilitativi innovativi efondati su solide basi sperimentali. Itemi trattati sono tutti quelli legatiallo sviluppo tipico e atipico della persona,ossia ai processi e alle implicazionitipici delle diverse fasi della vitae specifici delle situazioni problematiche.Ne sono esempio: strategie perl’apprendimento, ritardo mentale,autismo, abilità sociali, comunicazione,valutazione del comportamento,piani di intervento, programmi abilitativie riabilitativi, ruolo genitoriale,qualità della vita, comportamenti-problema,aspetti cognitivi, educazione.I testi e sussidi operativi, dedicati alletematiche relative alle diverse abilità,sono pensati per essere validi strumentidi lavoro, aggiornamento eapprofondimento per i professionistidei Servizi (educatori, insegnanti, psicologi,psichiatri, medici e operatori),così come per le famiglie che quotidianamenteaffrontano le specificheesigenze del disagio. <strong>Vannini</strong> si avvaledi importanti collaborazioni, tra cuiquelle con ANFFAS Onlus nazionale,AIRIM (Associazione Italiana per ilRitardo Mentale), i Dipartimenti diPsicologia dell’Università degli Studi diBrescia e di Parma, nonché dei principaliprofessionisti responsabili diservizi pubblici.1

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!