30.11.2012 Views

Presentazione del Responsabile di Stabilimento - Enipower

Presentazione del Responsabile di Stabilimento - Enipower

Presentazione del Responsabile di Stabilimento - Enipower

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Fig. 8 - Emissioni NO x Ciclo combinato CC1<br />

I valori 2011 <strong>del</strong>le concentrazioni NO X rispetto all’anno precedente<br />

sono <strong>di</strong>minuiti a causa <strong>del</strong> maggior n° <strong>di</strong> ore <strong>di</strong> marcia a<br />

carichi ridotti. La significativa riduzione <strong>del</strong> 2010 rispetto al<br />

2009 è dovuta all’adozione <strong>del</strong>la nuova tecnologia VeLoNOx per<br />

il Gruppo 1.<br />

Fig. 9 - Emissioni CO Ciclo combinato CC1<br />

L’andamento <strong>del</strong>le emissioni <strong>di</strong> CO, è in aumento rispetto agli anni<br />

precedenti, per un maggior n° <strong>di</strong> ore esercizio a carichi ridotti.<br />

EniPower <strong>Stabilimento</strong> <strong>di</strong> Ferrera Erbognone / Dichiarazione Ambientale EMAS 2011<br />

Fig. 10 - Emissioni NOx Ciclo combinato CC2<br />

I valori 2011 <strong>del</strong>le concentrazioni NO X rispetto all’anno precedente<br />

sono <strong>di</strong>minuiti a causa <strong>del</strong> maggior n° <strong>di</strong> ore <strong>di</strong> marcia a<br />

carichi ridotti. La significativa riduzione <strong>del</strong> 2010 rispetto al<br />

2009 è dovuta all’adozione <strong>del</strong>la nuova tecnologia VeLoNOx per<br />

il Gruppo 2 a gennaio 2010.<br />

Fig. 11 - Emissioni CO Ciclo combinato CC2<br />

L’andamento <strong>del</strong>le emissioni <strong>di</strong> CO, è in aumento rispetto agli anni<br />

precedenti, per un maggior n° <strong>di</strong> ore esercizio a carichi ridotti.<br />

27

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!