30.11.2012 Views

Inhaltsverzeichnis - Deutsches Institut Florenz

Inhaltsverzeichnis - Deutsches Institut Florenz

Inhaltsverzeichnis - Deutsches Institut Florenz

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Grammatik A<br />

ACCUSATIVO<br />

Quando devo mettere l'accusativo?<br />

Quando ho già iniziato la frase e sono "a destra" del verbo, oppure dopo für,<br />

ohne, gegen, um, durch, bis, wider, devo mettere uno di questi articoli<br />

(segni).<br />

” Ich möchte einen Kaffee/den Kaffee”. “Das geht nicht ohne den<br />

Techniker/ohne ihn”.<br />

In termini grammaticali ho declinato il complemento oggetto all’accusativo e<br />

ho rispettato la regola che le preposizioni indicate reggono l'accusativo.<br />

DATIVO<br />

Quando devo mettere il dativo?<br />

Quando sono a destra delle preposizioni mit, von, aus, bei, zu, nach,<br />

seit, gegenüber e di alcuni (pochi) verbi del tipo "geben", "schicken",<br />

"helfen" devo mettere uno di questi articoli o segni . "Ich gebe ihm das<br />

Buch", "Er hilft seinem Vater oft bei der Arbeit"<br />

In termini grammaticali ho declinato il complemento di termine al dativo<br />

e ho rispettato la regola che le preposizioni qui sopra reggono sempre il<br />

dativo.<br />

Anche dopo in, an, auf, über, unter, zwischen, neben, vor, hinter<br />

metto questi articoli.<br />

In termini grammaticali rispetto solo in parte le regole, visto che le<br />

preposizioni di luogo possono reggere sia il dativo (stato in luogo) che<br />

l'accusativo (moto a luogo) (vedi anche il capitolo preposizioni). Ma in<br />

termini statistici, lo stato in luogo è molto più frequente del moto a<br />

luogo. Inoltre le preposizioni "in" e " an" si usano anche come<br />

preposizioni di tempo, dove reggono sempre il dativo.<br />

m f n pl<br />

den<br />

einen<br />

(n)<br />

die<br />

eine<br />

(e)<br />

das<br />

ein<br />

(s)<br />

die<br />

-<br />

(e)<br />

m f n pl<br />

dem<br />

einem<br />

(m)<br />

der<br />

einer<br />

(r)<br />

dem<br />

einem<br />

(m)<br />

© <strong>Deutsches</strong> <strong>Institut</strong> <strong>Florenz</strong> 2011 Grammatik_A 21<br />

den<br />

–<br />

(n+n)

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!