30.11.2012 Views

Inhaltsverzeichnis - Deutsches Institut Florenz

Inhaltsverzeichnis - Deutsches Institut Florenz

Inhaltsverzeichnis - Deutsches Institut Florenz

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Grammatik A<br />

PRONOMI possessivi<br />

ich � mein..<br />

du � dein..<br />

er � sein..<br />

sie � ihr..<br />

es � sein..<br />

wir � unser..<br />

ihr � euer/eur.<br />

Sie/sie � Ihr/ihr..<br />

I possessivi in tedesco si comportano come articoli e seguono la declinazione di<br />

"ein".<br />

"Il mio libro" diventa in tedesco semplicemente "mein Buch",<br />

"la mia borsa" → "meine Tasche".<br />

Il tedesco differenzia fra possessore maschile e femminile, "suo" può diventare<br />

"sein" o "ihr", a seconda che il possessore sia maschio o femmina.<br />

Tipps und Tricks: La forma di cortesia in tedesco è sempre la terza plurale, indifferentemente se ci si<br />

rivolge a una o più persone, e il possessivo corrispondente "Suo/Vostro" in tedesco rimane<br />

sempre "Ihr".<br />

Questo vale anche per le lettere commerciali. Abbiamo ricevuto la Vostra lettera del..",<br />

"Wir haben Ihren Brief vom…erhalten". Con "euer" si da del tu a più persone!<br />

Pronomi personali e riflessivi<br />

Nom. Acc. Dat. Riflessivo<br />

ich � mich mir mich<br />

du � dich dir dich<br />

er � ihn ihm sich<br />

sie � sie ihr sich<br />

es � es ihm sich<br />

wir � uns uns uns<br />

ihr � euch euch euch<br />

Sie/sie � Sie/sie<br />

Ihnen/<br />

ihnen<br />

sich<br />

I pronomi personali declinano secondo la loro<br />

posizione nella frase (vedi declinazione).<br />

Corrispondono all'italiano "io - mi - a me" ecc..<br />

In tedesco le cose/gli oggetti mantengono il loro<br />

genere grammaticale quando sono espressi con<br />

un pronome: "der Baum" (l'albero) è un "lui",<br />

come una persona, "die Nase" (il naso) è una<br />

"lei" a tutti gli effetti.<br />

Il pronome riflessivo della prima e seconda<br />

persona può cambiare in dativo, quando nella<br />

frase è già presente un altro complemento<br />

all'accusativo. "Ich wasche mich", "ich wasche<br />

mir die Hände".<br />

Da ricordare la forma di cortesia: Si usa sempre<br />

la terza plurale, tanto per una che per più<br />

persone (singolare e plurale), e cioè "Sie" o<br />

"Ihnen" (scritto maiuscolo). Con "euch" si da<br />

del tu!<br />

© <strong>Deutsches</strong> <strong>Institut</strong> <strong>Florenz</strong> 2011 Grammatik_A 25

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!