12.07.2015 Views

Riviera Adriatica, ospitale sempre

Riviera Adriatica, ospitale sempre

Riviera Adriatica, ospitale sempre

SHOW MORE
SHOW LESS
  • No tags were found...

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

CesenaticoIdentità marinaraBragozzi e battane, ristorantidi pesce, shopping nellosplendido scenario del portocanale.I migliori ristoranti di pesce incastonati in uno scenarioda favola: quel porto, cioè, che fu disegnato cinquesecoli fa da Leonardo da Vinci. Cesenatico è una cittàche conserva una sua precisa identità marinara: neltratto alto del suo porto canale si trovano i bragozzi,le battane, i trabaccoli del Museo della Marineria euna splendida sezione “a terra” del Museo, mentrea ridosso della banchina ecco le Conserve, enormirecipienti conici, antesignani del frigorifero, nei quali sistivava il pesce fresco, opportunamente ricoperto dineve e ghiaccio pressati.Con la punta d’eccellenza nella ristorazione: ogni annopiù di mezzo milione di ospiti da ogni parte d’Italia edEuropa godono dei piaceri della sua cucina. Cesenaticoè una delle capitali della vacanza europea.E ancor più della vacanza sportiva, con la megakermessecicloturistica Nove Colli, le Vele di Pasqua peri catamarani, i campi da beach volley allestiti in unattrezzatissimo arenile dorato, la darsena turistica, idue grandi parchi verdi a nord e a sud, il campo dagolf, le scuole di vela.Gli appassionati di ciclismo, e non solo, non possonomancare la visita allo Spazio Pantani, un’areaespositiva di 300 mq dove ripercorrere la carriera del“pirata” attraverso foto, cimeli e materiali audiovisiviappartenuti al campione di Cesenatico.Una città ad alta qualità di vita: oltre 40 km. di vialialberati ospitano hotels, ville, negozi e ristoranti diprim’ordine. Ci abitano personaggi illustri, come AlbertoZaccheroni, Azeglio Vicini, Dario Fo. Sulla rivegauche del porto canale la casa - visitabile, con manoscrittie documenti d’ogni tipo - di un illustre scrittoredel Novecento: Marino Moretti.Una delle più suggestive immagini di Cesenatico vienemessa in scena durante l’inverno, quando vieneallestito il Presepe della Marineria sulle antiche barchegalleggianti: i delfini, non il bue e l’asinello, vanno asalutare Gesù Bambino, che riceve in dono pesci epiadina.1Da non perdereUffici IATIl MuseoLa visita al Museo dellaMarineria, testimonianzadell’anima marinara della città,con la sua esposizione “a cieloaperto”, unica in Italia, di anticheimbarcazioni armate con lecoloratissime vele al terzo.PescaturismoProvare l’affascinanteesperienza della pescaturismo,in compagnia dei suoi direttiprotagonisti, i pescatori,pronti ad illustrare i segreti ele tecniche del loro mestieree gustare le tradizionali ricettea base di pesce del nostromare grazie agli appuntamentigastronomici “Azzurro come ilpesce” in primavera e “Il pescefa festa” in autunno.Spazio PantaniRivivere, all’interno delloSpazio Pantani, le grandiimprese sportive del campioneromagnolo, percorrere in sellaalla propria bicicletta gli itineraridell’entroterra sui quali lo stessoMarco si allenava, preparandosimagari alla Nove Colli, la granfondo di ciclismo più frequentatad’Europa con i suoi oltre 10.000partecipanti.Festa di GaribaldiPrendere parte ad una dellemanifestazioni estive più atteseda cittadini e turisti, come laFesta di Garibaldi, che rievoca,nel primo fine settimana diagosto, l’episodio storicodell’imbarco dell’eroe dal portodi Cesenatico, con cerimonieufficiali, il tradizionale Palio dellaCuccagna ed un grandiosospettacolo conclusivo di fuochid’artificio.CesenaticoViale Roma 112 - 47042 Cesenatico (FC)Tel. 0547 673 287 Fax 0547 673 288info@cesenaticoturismo.comwww.cesenatico.it/turismoNella pagina a fianco:Porto canale e le vele caratteristiche di Cesenatico1. Giardini al mare2. La spiaggia214 - RIVIERA MAGAZINE RIVIERA MAGAZINE - 15

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!