12.07.2015 Views

Riviera Adriatica, ospitale sempre

Riviera Adriatica, ospitale sempre

Riviera Adriatica, ospitale sempre

SHOW MORE
SHOW LESS
  • No tags were found...

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Le Spiagge di RavennaLa <strong>Riviera</strong> più trendyL’apertura serale delle spiaggene ha cambiato il volto.Nove spiagge per tanti diversi modi di intendere unavacanza in <strong>Riviera</strong>. E’ questa la proposta turistica cheviene dalla costa ravennate, che si sviluppa tra Casalborsettie Lido di Savio. Proprio Casalborsetti, inpassato piccolo borgo di pescatori, è oggi al centrodi importanti trasformazioni, a partire dal nuovo portoturistico con 400 posti barca per arrivare al progettodel nuovo campo da golf.2 31Uffici IATRavennaVia Salara 8/12 - 48100 RavennaTel. 0544 35 404 Fax 0544 482 670turismo@comune.ra.itwww.turismo.ravenna.itIAT TeodoricoVia delle Industrie 14 – 48100 RavennaTel. 0544 451 539teodorico.iat@libero.itIAT ClasseVia Romea Sud, 266 – 48100 RavennaTel. 0544 473 661classe.iat@libero.itPochi chilometri ed ecco Marina Romea: spiaggia larga,hotel di pregio e un legame stretto con le valli e lepinete del retrostante Parco del Delta del Po. Piccoloborgo è anche Porto Corsini, punto di partenza perescursioni a cavallo nell’entroterra. Marina di Ravennaè ormai da qualche anno una delle località più trendydella <strong>Riviera</strong>. Merito dell’apertura serale della spiaggia,con musica, ristorantini, film e presentazione dilibri. In questa località troviamo il più grande porto turisticodell’Adriatico, Marinara, con 1100 posti barca.Il viale alberato in mezzo alla pineta conduce il turistaa Punta Marina, anzi Punta Marina Terme, come èoggi la nuova denominazione della località che puòproporre un centro termale sulla spiaggia che sfruttai benefici della fonte di acqua salsobromojodica. Particolarmentericca l’offerta alberghiera e abitativa diLido Adriano, classica meta del turismo familiare.Naturismo e natura convivono a Lido di Dante, unadelle spiagge italiane aperte ai naturisti a poche centinaiadi metri dalla zona naturalistica della foce delBevano, dove l’habitat delle dune è intatto. Infine, gliultimi due lidi, molto simili fra loro: Lido di Classe eLido di Savio che, oltre al mare e alla pineta, propongonopacchetti turistici molto interessanti legati al vicinissimoparco divertimenti di Mirabilandia.41. Happy hours sulla spiaggia2. I meravigliosi mosaici Bizantini della Basilica di San Vitale, Ravenna3. Darsena4. Marina di RavennaDa non perdereI MosaiciI mosaici antichi, che fanno diRavenna la capitale dell’artemusiva, tant’è che otto dei suoimonumenti sono stati dichiaratidall’Unesco “Patrimoniodell’Umanità”. Nei mesiestivi visite guidate notturnealla Basilica di San Vitale, alMausoleo di Galla Placidia, allaDomus dei Tappeti di Pietra e alcomplesso di San Nicolò.Ravenna FestivalIl prestigioso Ravenna Festivalcon i suoi grandi concerti,spettacoli teatrali e opere liriche.La Spiaggia BassonaUn tuffo alla Bassona, inseritada Legambiente nella top tendelle spiagge più belle d’Italia.Immersa nella riserva naturaledi Lido di Dante, alla foce delBevano, la spiaggia, di cui unaparte è riservata ai naturisti,è incorniciata da una grandepineta e da un cordone di duneche si estende per oltre unchilometro.Le EscursioniLa visita subacquea al largo diMarina di Ravenna all’Arcipelagodel Paguro, il relitto di unapiattaforma che ha dato vita adun habitat naturale popolato dapesci e molluschi, in cui cresceuna incredibile vegetazionemarina.10 - RIVIERA MAGAZINERIVIERA MAGAZINE - 11

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!