12.07.2015 Views

Riviera Adriatica, ospitale sempre

Riviera Adriatica, ospitale sempre

Riviera Adriatica, ospitale sempre

SHOW MORE
SHOW LESS
  • No tags were found...

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

La spiaggiaMare sicuro,sabbia finissimaSport e happy hours all’ombra delle bandiere blu.La DaphneL’acqua dell’Emilia-Romagnaè la più monitorata, ispezionatacontrollata, probabilmente, delmondo.Ogni settimana e per tuttol’anno, il battello laboratoriodella Daphne, cioè la strutturaoceanografica della RegioneEmilia Romagna (oggi ètrasferita presso l’Arpa regionale)compie prelievi per analizzarepraticamente ogni cosa: quantofosforo, quanto azoto, quantoossigeno disciolto, quantaclorofilla, quanto e qualezooplancton, che genere di faunaè presente nell’acqua in quelmomento da Lido di Volano aCattolica.L’obiettivo? Conoscere intempo reale lo stato di salute delmare. Il bollettino dei risultati èa disposizione di chiunque sulweb.L’’indirizzo è www.arpa.emr.it(poi bisogna cercare Daphnesulla lista a sinistra).La task force di biologi che sioccupa del mare dell’Emilia-Romagna ha sede in vialeVespucci 2, a due passi dal belporto di Cesenatico disegnato daLeonardo da Vinci.È da qui che, ogni settimanaalle 7 del mattino, accende imotori il battello-laboratorio dellaDaphne 2. “Le rilevazioni sonodiventate <strong>sempre</strong> più sofisticate”,spiega il biologo e ricercatoreAttilio Rinaldi, responsabile dellastruttura.“Oggi ci serviamo dei satellitidi telecamere marine perispezionare i fondali”.Perfetto per i bambini e rassicurante per le mamme.Ma soprattutto… creativo per tutti. Il mare dell’EmiliaRomagna, contorno azzurro a 110 chilometri dicosta, si può vivere a 360 gradi e 24 ore su 24. Inmare si balla, si fanno attività sportive (vela, surf,wind surf, kite surf, sci nautico) si passeggia, sichiacchiera, si va a spasso sui pedalò, si gioca abeach volley e a racchettoni, si fa animazione coni bambini, si fa snorkeling e adesso addirittura ci sirilassa con la meditazione e yoga al largo in barca avela. Beh, e naturalmente si nuota!Un vero e proprio salotto. Non solo perché i fondalidi questa fortunata area dell’Adriatico sono bassissimiper decine di metri e quindi permettono di viverlocon tante attività. Ma soprattutto perché questospecchio d’acqua davanti alla costa dell’EmiliaRomagna è uno dei più puliti d’Europa. Sono <strong>sempre</strong>più numerose le bandiere blu che sventolanosulle varie località.E un’indagine del severissimo Automobile Club tedescoha concluso che in Emilia Romagna si trovail mare più salubre del Mediterraneo: su 91 zone diprelievo, 87 si sono aggiudicate il massimo dellavotazione.Acque sicure, dicevamo. Anche perché ci sono oltre800 bagnini di salvataggio – uno ogni 150 metri- che vigilano sulla sicurezza dei bagnanti. Da citareanche i 45 punti di pronto soccorso aperti a un pas-so dalle spiagge.E la sera? Si salpa. Tutti a ballare il liscio al largocon un’orchestra dal vivo. Oppure si sale a bordo diuno dei tanti pescherecci per l’ultima passione dellariviera: il pescaturismoFamily Hotels, un club esclusivoPrenota la tua vacanza nei Family Hotels e VillaggiCamping, il club esclusivo dedicato alle famigliecon bambini. Troverai l’elenco nelle paginedegli operatori turistici, contrassegnati dal marchio Papo.36 - RIVIERA MAGAZINERIVIERA MAGAZINE - 37

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!