12.07.2015 Views

Riviera Adriatica, ospitale sempre

Riviera Adriatica, ospitale sempre

Riviera Adriatica, ospitale sempre

SHOW MORE
SHOW LESS
  • No tags were found...

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

EnogastronomiaLe delizie del palatoFra pesce e piadina adesso che siete in Romagna.Se in Emilia Romagna si mangia bene, beh il bere non è certo da menoLe famose colline dellaRomagna, meravigliosi balconisul mare, producono diversetipologie di vini Doc e ancheuna Docg: la celebre Albana diRomagna.Durante la vacanze vi capiteràcosì di degustare i Colli di Rimini,i Vini di Romagna, i Colli diFaenza e il Bosco Eliceo.Fra i rossi le etichette piùamate sono il Sangiovese conil suo profumo delicato chericorda la viola, la Cagnina dalsapore dolce, il vivace Fortanadal sapore secco o amabilee il Merlot con un profumoleggermente erbaceo e un aromasecco e armonico.Fra i bianchi più famosi, oltreal fruttato Albana di Romagna,amabile o secco, sfilano intavola il Trebbiano perfettodon il pesce o con carni nontroppo saporite, il Pagadebitdalla caratteristica fragranza dibiancospino, asciutto o amabile,anche frizzante così buono, peresempio, con la piadina con ilsalame.Nei vini Doc dei Colli di Riminifigurano anche il Biancame,asciutto, fresco, equilibratoda abbinare per esempio acrostacei, antipasti di pescee il Rebola (secco, amabile epassito) con un aroma fruttato:accompagnatelo a formaggierborinati e saporiti (nellaversione passito), a crostate etorte di frutta (tipo amabile) enella versione più asciutta a piattidi pesce azzurro dell’Adriatico.Fra chioschi di piadina, aperti giorno e notte e conun profumo irresistibile (alzi la mano chi è capace didire di no davanti a una piadina fumante!), formaggitipici introvabili altrove come squacquerone, raviggioloo formaggio di fossa, pesce <strong>sempre</strong> freschissimo,pescato ogni giorno, pasta tirata al matterello,vini eccellenti, fermarsi per mangiare è uno deimomenti topici della vacanza in <strong>Riviera</strong>.La cosa più bella però (e ve ne accorgerete) è cheper i romagnoli la tavola è innanzitutto un modo distare insieme. Se possibile fare anche festa: bastauna fisarmonica e a un giro di walzer non rinuncianessuno.Il piatto forte è sicuramente il pesce. Pesce azzurro,pescato al largo dei 110 chilometri di costa. Calamaretti,seppie, sogliole, gamberi, cicale di mare, ranepescatrici, sardoni e poverazze. Cucinato in tutte lemaniere: dalla tipica rustida al fumante brodetto oal dorato fritto misto. A nord, sui lidi di Comacchiol’anguilla marinata tradizionale è oggi presidio SlowFood. Altrettanto particolare è l’acquadella, un piccolopesce confezionato a fine anno e conservatoin barattoli di vetro. Sui lidi ravennati bisogna provareil branzino al “sale dolce” di Cervia o gli uomininudi, minuscoli pesciolini infarinati e fritti.E naturalmente su tutto serve un olio extraverginespeciale. Come l’olio Dop di Brisighella o il Dopdelle Colline di Romagna. A proposito di pesce, aCesenatico la tradizione ittica è testimoniata dalleantiche conserve che si vedono ancor oggi in unadelle piazzette più poetiche: sono delle specie dipozzi che venivano riempiti di ghiaccio per conservareil pescato.Fra le produzioni pregiate che hanno ottenuto ilmarchio di qualità europeo, oltre al già citato Olioextravergine di oliva di Brisighella Dop e delle Collinedi Romagna Dop, ricordiamo anche le altre.A cominciare dalla Pesca e Nettarina di RomagnaIgp (assaggiate queste pesche e sentirete subito ladifferenza!), lo Scalogno di Romagna Igp, la Peradell’Emilia Romagna Igp, il tipico pane di Ferrarae dei lidi di Comacchio cioè la Coppia FerrareseIgp. Anche la piadina di Rimini e la piadina di Romagnasono in attesa del marchio di qualità.Una curiosità della cucina di Romagna è il “Savor”,una sorta di marmellata densa e scura, che accompagna indifferentemente piatti dolci, arrosti e bolliti.Di aspetto simile è un’altra salsa, la “Saba”, ottenuta dal mosto d’uva che si accompagna a formaggi saporiti,verdure, fagioli, dolci fritti.48 - RIVIERA MAGAZINERIVIERA MAGAZINE - 49

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!