12.07.2015 Views

04 gazzetta blocco 31-40.pdf - La Gazzetta del Medio Campidano

04 gazzetta blocco 31-40.pdf - La Gazzetta del Medio Campidano

04 gazzetta blocco 31-40.pdf - La Gazzetta del Medio Campidano

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Sport25 febbraio 2011 33ATLETICA GUSPINITerza prova <strong>del</strong> campionato regionale di cross a Guspini. Quarta prova a San SperateNella maestosa cornice <strong>del</strong> parco annesso al complesso sportivoalberghierode “Sa Rocca”, il 6 febbraio si sono disputate le garedi cross per la terza prova <strong>del</strong> campionato regionale sardo. Dopole notevoli precipitazioni dei giorni precedenti, il campo di garain cui il tracciato si è sviluppato in stradine e sentieri <strong>del</strong> parco deSa Rocca si presentava, nel complesso, discreto. In alcuni punti,per fanghiglia e accumuli di foglie cadute dagli alberi, occorrevaprestare attenzione ed essere dotati di scarpe apposite. Le scivolate,comunque, non sono state numerose, anche se, in alcuni casi,la ripartenza comportava un’ulteriore fatica rispetto a quella determinatada saliscendi che si succedevano in continuazione nelpercorso. In ultima analisi un percorso suggestivo, ma non facile,e selettivo. Un bel sole illuminava il campo di gara e confortavala fatica degli atleti che, circa 1350, suddivisi nelle diverse categorie,si sono dati battaglia per l’alloro personale e di società.Considerando accompagnatori, genitori, e pubblico presente , sipotevano contare più di tremila persone. <strong>La</strong> parte iniziale è statariservata agli atleti più grandicelli , Master e Amatori. Quella finalealle stesse categorie, per le donne. Quella centrale agli atletipiù piccoli. Tutte le gare hanno entusiasmato il pubblico presente.Però le più seguite sono state quelle relative ai più piccoli. Genitorie preparatori non sapevano più che cosa inventarsi per invogliarefigli ed allievi a bruciare fino all’ultima stilla di energia perottenere il miglior posizionamento possibile. E, per quanto hopotuto constatare, quelli che si sono comportati nella maniera piùsportiva sono stati i piccoli atleti. Gioiosi per la vittoria o un buonpiazzamento, sereni comunque, anche per un arrivo non moltoeclatante. Complessivamente una buona giornata di sport, degnamenteorganizzata dai dirigenti <strong>del</strong>l’atletica Guspini e ben gestitadai responsabili Fidal <strong>del</strong>la Sardegna. È da rimarcare anche l’opera<strong>del</strong>l’amministrazione locale e di diversi gruppi di volontariato peri servizi di logistica ed assistenza. Una menzione particolare alladott.ssa Cugudda che ha garantito l’assistenza sanitaria.E gli atleti <strong>del</strong>l’atletica Guspini? Per loro il sogno continua e siingrandisce sempre di più con somma soddisfazione di atleti, genitorie preparatori. Non vorrei essere partigiano, ma le migliorisoddisfazioni continuano ad arrivare dai settori giovanili. A confermache le fiabe oltre a favorire il sonno ai bambini li fannoanche correre veloci. Come squadra, nelle diverse categorie, sisono conseguiti i seguenti risultati: Esordienti A femm.: secondi; Cadette: seconde; Cadetti: primi; Ragazze: prime; Ragazzi:secondi; Master masch.: quinti; Master femm. : settimi.Piazzamenti singoli: Esordienti C femm. Pulcini: Samuela Marras(quarta); Giulia Piga (decima); Esordienti B femm.: MartaFanari (undicesima), Sofia Pinna (diciassettesima), Michela Licheri(ventesima), Rossana Vargiu (ventiquattresima), GiorgiaConcas (ventiseiesima); Esordienti A femm.: Virginia Contis (dodicesima),Giada Zeami (ventitreesima), Chiara Fadda (trentune-sima), Alessia Caria (trentaquattresima), Gaia Usai (quarantunesima),Chiara Usai (quarantatreesima), Eleonora Garau (quarantaquattresima);Esordienti C masch. : Daniele Concas (diciottesimo);Esordienti B masch. : Federico Piga (quindicesimo),Daniele Congia ( ventiseiesimo), Filippo Saba (ventisettesimo),Davide Casadio (ventottesimo), Rodolfo Fanni (ventinovesimo),Enrico Mancosu (quarantunesimo), Davide Marras (quarantaduesimo);Esordienti A masch. : Antonio Frongia (settimo),Alessandro Atzori (tredicesimo), Fabio Vaccargiu ( ventinovesimo),Andrea Floris (trentottesimo); Ragazze: Federica Atzori (settima),Aurora Atzori (decima) Miriana Lecca (dodicesima), M.Elena Caria (quindicesima), Aurora Saba (sedicesima), Asia SofiaVaccargiu (diciassettesima), Martina Frau (ventunesima), Ylenia<strong>La</strong>mpis (trentesima), Carolina Seruis (trentaseiesima), <strong>La</strong>uraUsai (trentanovesima); Ragazzi: Andrea Boi (ottavo), EdoardoCongia (nono), Roberto Diana ( ventesimo), Davide Meli (ventunesimo),Nicola Tiddia (ventiduesimo), Matteo Saba (ventottesimo),Riccardo Collu (ventinovesimo), Giuseppe Gaviano ( trentatreesimo),Alberto Massa ( trentaseiesimo); Cadette: SimonaFois (quarta), Flavia Nonnis (undicesima); Cadetti: Savian Scanu(decimo), Andrea Sanna (diciassettesimo), Alberto Saba (diciottesimo);Allieve: Gloria Contis (seconda); Junior femm. EricaNonnis (seconda), Erica Boi (terza), Sara Congia (quarta); Promessefemm. : Elisabetta Corridori (terza); Master femm. (nellediverse fasce d’età): Monica Uccheddu (nona), Donatella Frongia(quattordicesima), M. Angela Strina (ottava), Lucia Soddu (undicesima),Marinella Caddeo (decima), Marinella Vaccargiu (sesta),Graziella Baldan (quarta); Junior masch. : Federico Cocco (decimo);Master masch. (nelle diverse fasce d’età): Mariano Serra(terzo), Stefano Cocco (ventitreesimo), Marco Pinna (undicesimo),Massimo Pusceddu (quindicesimo), Marco Massa (decimo),Flavio Sibiriu (diciassettesimo), Antonio Nonnis (ventitreesimo),Mauro Contis (trentatreesimo), Salvatore Atzori (quarantanovesimo),Franco Sedda (settimo), Roberto Scanu (ottavo), G. CarloUsai (undicesimo), Antonello Vacca (secondo), Nicolò Mallica(quindicesimo), Salvatore Ardu (settimo).Il 13 febbraio a San Sperate si è disputata la quarta prova <strong>del</strong>campionato di cross. Anche per tale prova che si è svolta su untracciato completamente pianeggiante, adatto ad atleti abituati aduna cadenza di passo regolare, si è avuta una partecipazione numerosa,sia come atleti che come società. I migliori hanno impostoil loro valore e hanno confermato quanto di positivo avevanoevidenziato nelle prove precedenti. Anche gli atleti <strong>del</strong>l’AtleticaGuspini hanno confermato o migliorato di poco le loro posizionicome società, e la stessa cosa è avvenuta nei piazzamenti individuali.Buona la sorpresa <strong>del</strong>l’esordiente Samuela Marras che havinto la sua gara.Ireneo PecorelliTrofeo Città di GuspiniIl 2° cross country “Trofeo Città di Guspini” è stato davveroun enorme successo. L’Atletica Guspini, in collaborazionecon il Comitato Regionale Fidal e col patrocinio <strong>del</strong> Comunedi Guspini, non poteva fare di meglio. Uno splendido soleprimaverile ha completato l’opera offendo il clima ideale perla competizione.L’evento si è svolto domenica 6 febbraio e ha avuto per corniceil sughereto <strong>del</strong> Centro Sportivo Sa Rocca gentilmentemesso a disposizione dalla famiglia Demontis.<strong>La</strong> gara rappresentava la 3° prova <strong>del</strong> Campionato Regionaledi Società di Corsa Campestre Regionale 2011 e ha visto l’esibizione<strong>del</strong>le categorie femminili e maschili di: esordienti “C”;esordienti “B”; esordienti “A”; ragazze e ragazzi; allieve eallievi; cadette e cadetti; junior; promesse senior corto; promessesenior lungo e amatori master.L’U.S. Atletica Guspini, presieduta da Graziella Baldan, si èpresentata all’evento con atleti per tutte le categorie coinvoltenell’evento. Ciascun corridore è seguito durante l’anno daun team di tecnici ed esperti nel settore. Giancarlo Usai, adesempio, si occupa <strong>del</strong> centro di Avviamento allo sport, CristinaTuveri segue il settore giovanile, Valerio Floris cura imezzofondisti, e Luigi Usai prepara i velocisti, i saltatori ecollabora col settore Master.I primi dieci classificati <strong>del</strong>le categorie esordienti hanno avutocome premio una medaglia; i primi cinque atleti e atlete deiragazzi, cadetti, allievi e junior sono stati premiati con coppe,targhe e medaglie e i primi 5 classificati <strong>del</strong>le categoriepromesse, senior (cross corto e cross lungo), amatori e masterhanno ricevuto in dono dei prodotti locali. Per ulterioridettagli e per la classifica si può consultare il sitowww.fidalsardegna.it.Chiara Liscia<strong>La</strong> Fortitudo ha battuto la Golapiniper due a zero. Potevaessere un giorno di festa e inveceè stato un incontro da dimenticare.Il nervosismo e latensione sono stati gli unici verivincitori <strong>del</strong> derby Fortitudo-Golapini, un match <strong>del</strong> campionatodi terza categoria.<strong>La</strong> partita, svoltasi domenica13 febbraio, è stata caratterizzatafin dall’inizio da urla eschiamazzi da parte dei protagonistiin campo. Il malumoreingiustificato dei calciatori hadeteriorato la partita e ha influitosulla spettacolarità <strong>del</strong>l’evento.L’arbitro ha tentato dicalmare gli animi fischiandoqualsiasi contatto fisico tra avversari,ammonendo verbal-GUSPINI BATTUTA LA GOLAPINI PER 2-0<strong>La</strong> Fortitudo vince il derby cittadinomente giocatori e dirigenti e innalzandocartellini gialli e rossi.Aldilà <strong>del</strong> nervosismo, il matchguspinese ha mostrato latenacia <strong>del</strong>la Golapini, che si èresa insidiosa in diverse occasioni,e l’impazienza <strong>del</strong>la Fortitudoche, soprattutto nel primotempo, ha utilizzato la maggiorparte <strong>del</strong>le energie per difenderedagli attacchi avversarie per contestare l’arbitraggio.Il secondo tempo, invece, havisto i padroni di casa più spavaldie pericolosi mentre gliospiti si son rivelati stanchi edisattenti. A metà <strong>del</strong> secondoparziale sono arrivati i gol,anzi, gli autogol a favore <strong>del</strong>laFortitudo.<strong>La</strong> Golapini ha reagitocon vigore e decisione riuscendoad insaccare il pallonein rete nei minuti di recupero.L’arbitro però ha annullato ilgol fischiando un fallo ai danni<strong>del</strong> portiere avversario. Versole 12:30 sono arrivati i trefischi finali che hanno messofine alla partita ma non al nervosismoarrivato alle stelle. <strong>La</strong>Fortitudo ha battuto la Golapiniper 2 reti a 0 ma la passionee l’amore per il calcio forse nonsono stati convocati da nessuna<strong>del</strong>le due squadre. (c.l.)

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!