12.07.2015 Views

L'autismo nella regione Marche VERSO UN PROGETTO DI VITA

L'autismo nella regione Marche VERSO UN PROGETTO DI VITA

L'autismo nella regione Marche VERSO UN PROGETTO DI VITA

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

2 METODOLOGIA <strong>DI</strong> INTERVENTORelativamente al trattamento dell'autismo sono state formulate numerose proposte fra loro assaidifferenti, più o meno ancorate ai dati della ricerca scientifica. Alcuni approcci hanno dimostrato unaindubbia efficacia e risultano accreditati a livello internazionale. A livello generale, comunque, esiste unsostanziale accordo sul fatto che non sia disponibile un “metodo di trattamento” per l'autismo.Partendo da questa considerazione, si ritiene impraticabile ogni volontà di uniformare la metodologia diintervento privilegiata dai diversi servizi. Ognuno di questi, comunque, dovrà presentare, nel propriopiano programmatico finalizzato ad ottenere il finanziamento regionale, una dettagliata indicazionerelativamente alla metodologia che intende privilegiare, la quale sarà oggetto di valutazione da parte delgruppo tecnico-scientifico di coordinamento del progetto.Tale gruppo sarà anche a disposizione dei diversi servizi per pianificare e verificare dei piani di lavorospecifici.Il servizio regionale di diagnosi, presa in carico e ricerca previsto nel progetto per l'età evolutiva, leUMEE e le UMEA forniranno il necessario supporto diagnostico, clinico e riabilitativo ai vari servizi.3 LA FORMAZIONE DEL PERSONALESi prevede un percorso formativo riservato agli operatori educativi dei Servizi.Per quanto concerne gli educatori verrà sviluppato un curriculum formativo di 450 ore, facendorientrare l'attività formativa fra quella prevista e finanziata dal Fondo Sociale Europeo.Specifici percorsi formativi saranno attivati localmente anche per i volontari.Di seguito viene illustrato il curriculum formativo per gli operatori educativi.Curriculum formativo per operatori educativi ( 450 ore)Si presenta un curriculum formativo di 450 ore, che si ritiene efficace per formare adeguatamente dellefigure di operatori educativi in grado di interagire adeguatamente con adolescenti ed adulti con disturboautistico e patologie correlate. Il curriculum è articolato nei seguenti moduli formativi:- le abilità personali dell'operatore preposto all'integrazione della persona affetta da autismo;- la persona con autismo;- la famiglia;- i programmi di intervento;- la gestione dell’età adolescenziale ed adulta.Si prevede, inoltre, uno stage nel quale i corsisti potranno prendere visione delle esperienze maggiormentesignificative di servizi per adolescenti ed adulti con autismo.1° Modulo : Le abilità personali dell'operatore preposto all'integrazione della persona affetta daautismo.Si tratta di quel corredo di conoscenze e di abilità che costituisce in certo qual modo i pre-requisiti sui qualifondare i tasselli successivi più marcatamente professionali.Obiettivi:

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!