12.07.2015 Views

L'autismo nella regione Marche VERSO UN PROGETTO DI VITA

L'autismo nella regione Marche VERSO UN PROGETTO DI VITA

L'autismo nella regione Marche VERSO UN PROGETTO DI VITA

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Per l'aspetto del saper essere (modulo n.3), più che una ripartizione in modulo specifico, saranno viavia valutati e tenuti in particolare riguardo gli aspetti psicodinamici delle iterazioni (trainer-coppie,trainer-singolo; coppia-gruppo, ecc.) al fine di far prendere coscienza, ad ogni partecipante, dellapropria dimensione psicologica ed emotivo-affettiva (emozioni aspirazioni, frustazioni, meccanismi didifesa, ecc.) connessa e correlata ai vissuti e alla gestione educativa del proprio figlio.Metodi e strumentiAlternativamente e secondo una prassi collaudata nell'ambito della formazione, verranno utilizzati iseguenti metodi e strumenti: esp sizione frontale; apprendimento per modelli lavoro sul caso cambio di ruoli dinamiche di gruppo discussione di gruppo autovalutazione formativa3. IL "NUMERO VERDE AUTISMO"Si tratta di un numero al quale sia possibile far riferimento per avere informazioni di vario tiposull'autismo. Tali informazioni potranno riguardare l'ubicazione, le caratteristiche e le attività condottedai vari servizi, le persone da contattare per effettuare controlli specialistici, la possibilità di avvalersidelle iniziative previste a livello regionale, ecc.Oltre a questo tipo di indicazioni di interesse delle famiglie, il "numero verde autismo" potrà anchefornire informazioni più specifiche ad insegnanti e a professionisti vari. Si tratta, in sostanza, di unafinestra sempre aperta e facilmente accessibile senza spesa da parte degli utenti.Si prevede un’attivazione per quattro giorni alla settimana, con presenza alternata di tecnici, educatori egenitori.ANALISI DEI COSTIPer l’effettuazione delle iniziative descritte nel progetto, si prevedono i costi di seguito indicati.1. <strong>PROGETTO</strong> ETA’ EVOLUTIVARisorse umane * € 179.100,00Ricerca genetica, ricerca dei peptidi urinari,€ 80.000,00osservatorio epidemiologico.Ricerca psico-pedagogica e sociale. € 20.000,00Acquisto di materiale testistico per la diagnostica€ 10.000,00funzionaleRisorse tecnologiche(computer, stampante, allaccio internet, impiantotelevisivo a circuito chiuso)Risorse strutturaliFormazione€ 35.000,00ASL FanoCorsi F.S.E.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!