12.07.2015 Views

2 GeoStru Formula - GeoStru Software

2 GeoStru Formula - GeoStru Software

2 GeoStru Formula - GeoStru Software

SHOW MORE
SHOW LESS
  • No tags were found...

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

<strong>GeoStru</strong> <strong>Software</strong> 21o Classe II: Costruzioni il cui uso preveda normali affollamenti, senzacontenuti pericolosi per l'ambiente e senza funzioni pubbliche e socialiessenziali. Industrie con attività non pericolose per l'ambiente. Ponti,opere infrastrutturali, reti viarie non ricadenti in Classe d'uso III o inClasse d'uso IV, reti ferroviarie la cui interruzione non provochi situazionidi emergenza. Dighe il cui collasso non provochi conseguenze rilevanti.o Classe III: Costruzioni il cui uso preveda affollamenti significativi. Industriecon attività pericolose per l'ambiente. reti viarie extraurbane non ricadentiin Classe d'uso IV. Ponti e reti ferroviarie la cui interruzione provochisituazioni di emergenza. Dighe rilevanti per le conseguenze di un loroeventuale collasso.o Classe IV: Costruzioni con funzioni pubbliche o strategiche importanti,anche con riferimento alla gestione della protezione civile in caso dicalamità. Industrie con attività particolarmente pericolose per l'ambiente.Reti viarie di tipo A o B, di cui al DM 5/11/2001, n. 6792, 'Norme funzionalie geometriche per la costruzione delle strade', e di tipo C quandoappartenenti ad itinerari di collegamento tra capoluoghi di provincia nonaltresì serviti da strade di tipo A o B. Ponti e reti ferroviarie di importanzacritica per il mantenimento delle vie di comunicazione, particolarmentedopo un evento sismico. Dighe connesse al funzionamento di acquedotti ea impianti di produzione di energia elettrica.La vita nominale di un'opera strutturale V Nè intesa come il numero di anninel quale la struttura, purchè soggetta alla manutenzione ordinaria, devepoter essere usata per lo scopo al quale è destinata. La vita nominale deidiversi tipi di opere è quella riportata nella Tab. 2.4.I - NTC2008 - e deveessere precisata nei documenti di progetto.123Tipi di costruzioneOpere provvisorie - Opere provvisionali -Strutture in fase costruttivaOpere ordinarie, ponti, opereinfrastrutturali e dighe di dimensionicontenute o di importanza normaleGrandi opere, ponti, opere infrastrutturalie dighe di grandi dimensioni o diimportanza strategicaVita nominale V N(inanni)=10=50=100Tab. 2.4.I NTC2008 - Vita nominale VN per diversi tipi di opere3. Verranno così ricavati i parametri Tr, ag, F0, Tc*;Tr: periodo di ritorno dell'azione sismica;ag: accelerazione orizzontale massima attesa al sito;F0: valore massimo del fattore di amplificazione dello spettro inaccelerazione orizzontale;Tc*: periodo di inizio del tratto a velocità costante dello spettro inaccelerazione orizzontale.4. Selezionare l'opzione relativa all'opera in oggetto;5. Indicare:Cat e goria sot t osuolo: categoria di sottosuolo di riferimento;© 2012 Geostru <strong>Software</strong>

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!