12.07.2015 Views

Zucchini SCP Super Compact - Professionisti BTicino

Zucchini SCP Super Compact - Professionisti BTicino

Zucchini SCP Super Compact - Professionisti BTicino

SHOW MORE
SHOW LESS
  • No tags were found...

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Tenuta al cortocircuitoLa norma CEI 64-8 stabilisce che, a protezione deicircuiti di un impianto, debbano essere previstidispositivi atti a interrompere le correnti dicortocircuito, prima che queste diventino pericolosea causa degli effetti termici meccanici generati neiconduttori e nelle connessioni.Per poter dimensionare correttamente l’impiantoelettrico e i dispositivi di protezione è necessarioconoscere il valore della corrente presunta dicortocircuito nel punto dove s’intende realizzarelo stesso. Tale valore permette infatti di scegliereopportunamente gli apparecchi di protezione inbase ai relativi poteri d’interruzione e di chiusura, edi verificare la tenuta agli sforzi elettrodinamici deisupporti sbarre installati nei quadri elettrici o e deicondotti sbarre.■ CARATTERIZZAZIONE DELLA CORRENTEDI CORTOCIRCUITOLa corrente presunta di cortocircuito in un punto di unimpianto utilizzatore è la corrente che si avrebbe senel punto considerato si realizzasse un collegamentodi resistenza trascurabile fra i conduttori in tensione.L’entità di questa corrente è un valore presuntoche rappresenta la peggiore condizione possibile(impedenza di guasto nulla, tempo d’interventotalmente lungo da consentire che la correnteraggiunga i valori massimi teorici).In realtà il cortocircuito si manifesterà sempre convalori di corrente effettiva notevolmente minori.Corrente (I)Andamento realeCorrente di cortocircuitoComponente unidirezionaleTempo (t)Componente simmetricaL’intensità della corrente presunta di cortocircuitodipende essenzialmente dai seguenti fattori:• potenza del trasformatore di cabina, nel senso chemaggiore è la potenza maggiore è la corrente;• lunghezza della linea a monte del guasto, nel sensoche maggiore è la lunghezza minore è la corrente.Corrente (I)2 IccNei circuiti trifase con neutro si possono avere trediverse possibilità di cortocircuito:• fase-fase;• fase-neutro;• trifase equilibrato (condizione più gravosa).InAndamento realeTempo (t)La formula per il calcolo della componentesimmetrica è:Dove:Icc =• E è la tensione di fase;EZE+ZLZEZEZEIcc3~IccFNIccFF =IccFN =3 E2ZE + 2ZLEZE + 2ZL• ZE è l’impedenza equivalente secondaria deltrasformatore misurata tra fase e neutro;• ZL è l’impedenza del solo conduttore di fase.E = Tensione di faseIccFFIcc3~ =EZE + ZL48 CONDOTTI SBARRE <strong>SCP</strong>

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!