12.07.2015 Views

Zucchini SCP Super Compact - Professionisti BTicino

Zucchini SCP Super Compact - Professionisti BTicino

Zucchini SCP Super Compact - Professionisti BTicino

SHOW MORE
SHOW LESS
  • No tags were found...

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Verifiche periodicheQuesti sono controlli periodici da effettuare dopoil primo anno dalla messa in esercizio della linea.Successivamente queste prove vanno effettuateogni 2 anni.■ VERIFICHE SUL CONDOTTO SBARRARilievi termiciCon l’impianto in funzione alla massima corrente diesercizio da almeno 6 ore, eseguire un rilievo termicoin particolare sui punti ove sono presenti le etichetteapposte durante l’installazione).Se la sovratemperatura relativa rilevata (DT) èsuperiore a 55 K o differisce per più di 15 K daquella misurata all’installazione, contattare il ServizioAssistenza Clienti <strong>Zucchini</strong>. Il rilievo termico puòessere eseguito con sensori termici a contatto, conpirometri ottici o con termocamere.3) Corretta aderenza del monoblocco alle barre(eventualmente mediante l’uso di uno spessimetroda 0.05 mm), ovvero completo contatto delle particonduttrici.4) Valore della coppia di serraggio dei bulloniautotrancianti con chiave dinamometrica tarata a85 Nm. La verifica deve essere effettuta con lineaa temperatura ambiente. In caso di valori di coppiainferiori, procedere al ripristino del valore prescrittodi (85 Nm).(Fig. 4)85 NmCongiunzioniAprire a campione (10%) le congiunzionielettromeccaniche.5) Prova di isolamento a 1000V, con valore minimo di100 MOhm, per ogni tratto di linea isolato.La prova di isolamento deve essere condottatra fase e fase, tra fase e neutro e tra fase ecarcassa per ogni singola fase. In caso di mancatosuperamento della prova, identificare il tratto dilinea interessato ed eventualmente procedere allasua sostituzione o ad ulteriori ispezioniIn caso di esito negativo dei controlli effettuati,estendere il controllo a tutte le congiunzioni econtattare il Servizio Assistenza Clienti <strong>Zucchini</strong>.Verificare su ogni congiunzione elettromeccanicaaperta quanto segue:1) Integrità dei materiali isolanti, in particolareassenza di rotture e alterazione del colore.In caso contrario procedere alla sostituzionecompleta del monoblocco.2) Totale assenza nelle flange di protezione dellecongiunzioni meccaniche di acqua, di tracce dicalcare o di materiale estraneo (polvere, sporcizia,ecc.). In caso positivo, verificare anche lo statodelle sbarre in prossimità del monoblocco.Asciugare le eventuali parti bagnate con ariacalda ad una temperatura non superiore ad 80 °Ce togliere i residui con reagenti blandi (qualitrielina) che non attacchino o creino abrasioni sultrattamento superficiale (zincatura, stagnatura,argentatura) o sulla superficie di contatto (rame).■ VERIFICHE SULLE CASSETTE DI DERIVAZIONEè consigliato effettuare questi controlli annualmente.Effettuare il rilievo termico sul coperchio nella zonadella serratura con sensori termici a contatto, conpirometri ottici o con termocamere. La misuradeve essere effettuata con cassette funzionanti incondizioni di regime da almeno 6 ore. Riportare ivalori rilevati sul modulo allegato unitamente allatemperatura ambiente e alla corrente di esercizio.Se la temperatura relativa rilevata (DT) è superiorea 55 K o differisce per più di 15 K da quella misurataall’installazione, contattare il Servizio AssistenzaClienti <strong>Zucchini</strong>.Verificare il corretto serraggio delle viti dicollegamento.76 CONDOTTI SBARRE <strong>SCP</strong>

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!