12.07.2015 Views

Appunti di Fluidi - Dipartimento di Fisica

Appunti di Fluidi - Dipartimento di Fisica

Appunti di Fluidi - Dipartimento di Fisica

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

M.T., M.T.T. <strong>Appunti</strong> <strong>di</strong> <strong>Fisica</strong> per Scienze Biologiche – Vers. 3.4 23/09/2005Lo SfigmomanometroLa pressione del sangue si misura con un manometro. Lo strumento tra<strong>di</strong>zionale è unmanometro a mercurio collegato ad un bracciale che può essere gonfiato con aria utilizzandoun’apposita pompetta <strong>di</strong> gomma. Il bracciale viene avvolto intorno all’avambraccio, all’altezzadel cuore altrimenti bisognerebbe tener conto della correzione idrostatica dovuta alla legge<strong>di</strong> Stevino. Si pompa aria in modo che il bracciale, gonfiandosi, vada a comprimere l’arteriabrachiale fino a bloccare completamente il flusso <strong>di</strong> sangue nell’arteria del braccio: in questomomento la pressione dell’aria nel bracciale è sicuramente maggiore della pressione sistolica(pressione massima). Successivamente l’aria viene lasciata uscire molto lentamente, azionandoun’apposita valvola, mentre con uno stetoscopio si ascolta il rumore <strong>di</strong> quando il sangueriprende a circolare nell’arteria. Il primo rumore si avverte quando la pressione nel bracciale èuguale alla pressione sistolica: in con<strong>di</strong>zioni <strong>di</strong> massima pressione un po’ <strong>di</strong> sangue riesce apassare anche attraverso l’arteria schiacciata (sezione piccola → velocità grande → mototurbolento → rumore). Il <strong>di</strong>slivello della colonna <strong>di</strong> mercurio (in mm Hg) al primo rumorefornisce pertanto una misura della pressione massima (sistolica). Si fa uscire altra aria dalbracciale fino a quando il rumore cessa perchè il flusso sanguigno è tornato al regimelaminare; il <strong>di</strong>slivello del mercurio nell’istante in cui cessa il rumore rappresenta la presisoneminima (<strong>di</strong>astolica).50

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!