12.07.2015 Views

Piano di Marketing - GAL Venezia Orientale

Piano di Marketing - GAL Venezia Orientale

Piano di Marketing - GAL Venezia Orientale

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

INTRODUZIONENell’ambito del progetto strategico regionale <strong>di</strong> cui al DM 1203/2008 per larivitalizzazione e la riqualificazione commerciale ed alla DGR della Regione Veneton. 3099 del 21/10/2008, il Comune <strong>di</strong> Caorle ha presentato, con la collaborazione <strong>di</strong>Vegal, un Programma Integrato finalizzato alla riqualificazione e rivitalizzazione delcentro storico citta<strong>di</strong>no, che prevede interventi strutturali integrati ad azioni <strong>di</strong>marketing e promozionali per la valorizzazione dell’offerta commerciale e turisticadel Centro Storico della città.Il progetto è stato ammesso a contributo con Decreto del Dirigente DirezioneCommercio della Regione Veneto n. 193 del 22/07/2009, pubblicato sul BURRegione Veneto n. 75 dell’11/9/2009 e si concluderà entro <strong>di</strong>cembre 2011,Per l’attuazione del Programma Integrato il Comune <strong>di</strong> Caorle, Ve<strong>GAL</strong> eConfcommercio Mandamento <strong>di</strong> Portogruaro-Caorle hanno istituito un Organismo <strong>di</strong>Gestione del Programma Integrato, me<strong>di</strong>ante un’Associazione Temporanea <strong>di</strong> Scopo(ATS) costituita il 7/03/2011 e coor<strong>di</strong>nata da unComitato <strong>di</strong> Gestione formato da tre rappresentanti uno ciascuno dagli EntimedesimiObiettivi del progetto integrato1. Intervento strutturaleAttraverso il completamento architettonico della zona compresa tra l’area ex-Bafile,Rio Terrà e Via Roma, realizzare un spazio <strong>di</strong> fruizione del centro storico adatto alladuplice vocazione <strong>di</strong> Caorle: città <strong>di</strong> mare e località turistica.Il progetto realizza interventi <strong>di</strong> pavimentazione, ridefinizione della viabilità,sistemazione del verde e adeguamento delle reti tecnologiche che ri<strong>di</strong>segnano lospazio interessato creando una nuova piazza <strong>di</strong> fronte al nuovo museoagganciandola a Rio Terrà che costituisce l’asse commerciale del centro storico eVia Roma che ne <strong>di</strong>venta naturale continuazione verso il mare.L’intervento ri<strong>di</strong>segna così il centro facendone un contesto invitante per la vitacivica e lo shopping sia dei residenti che dei turisti invitati a muoversi in sicurezza etranquillità su percorsi e materiali che consentono un passaggio dal lungomare allanuova piazza, fino al centro storico della città.Esso:- affronta e risolve la logistica relativa al movimento <strong>di</strong> merci e persone nell’area;- affronta e risolve la logistica della sosta e del parcheggio;- realizza un intervento ra<strong>di</strong>cale <strong>di</strong> arredo urbano e infrastrutturale.3

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!