12.07.2015 Views

3. Misurazione dell' area dello squish - YEC

3. Misurazione dell' area dello squish - YEC

3. Misurazione dell' area dello squish - YEC

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

5.<strong>3.</strong>4 <strong>Misurazione</strong> della fasatura dell’albero a cammeM e s s a a p u n t o d e l l ’ a l b e r o a c a m m ePer prima cosa, la messa a punto dell’albero a camme di scarico è importante. Fissare ilsupporto e i 2 calibri al coperchio dell’albero a camme del primo cilindro.Ora è possibile effettuare la fasatura dell’albero a camme.<strong>Misurazione</strong> dell’angolo dell’albero a gomito all’alzata massima delle valvoleIn questa misurazione, invece di leggere i valori direttamente dal disco di fasatura, calcolare ilvalore medio (lo scopo è quello di leggere i valori il più precisamente possibile). Il principio è lostesso del PMS.Metodo• Ruotare l’albero a gomito finché la camma non spinge la prima punteria versoil basso e quindi raggiunge l'alzata massima delle valvole (verificare che l'ago<strong>dell'</strong>indicatore inizi a scendere).• Impostare correttamente lo 0 sulla posizione attuale.• Ruotare l’albero a gomito in senso orario in modo che l’ago dell’indicatore faccia duevolte il giro del quadrante.• Leggere il valore X (es. 168°) direttamente dal disco di fasatura.• Riportare l’albero a gomito alla posizione di alzata massima (0).• Ruotare l’albero a gomito in senso anti-orario in modo che l’ago dell’indicatore facciail giro del quadrante 3 volte.• Ruotare l’albero a gomito in senso orario in modo che l’ago dell’indicatore faccia ilgiro del quadrante una volta (3 giri – 1 giro = 2 giri).• Leggere il valore Y (es. 52°) direttamente dal disco di fasatura.• Calcolo: in tal caso, (X + Y) /2 significa (168 + 52) /2 =110°.Nota:• 1 giro dell’indicatore corrisponde a un’alzata di 1 mm delle valvole.• L’allentamento della catena potrebbe provocare un errore di lettura. Per impedireche ciò accada, ruotare di 3 giri all’indietro e quindi ruotare di 1 giro in avanti.21

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!