12.07.2015 Views

LVI-2 - Unmig - Ministero dello Sviluppo Economico

LVI-2 - Unmig - Ministero dello Sviluppo Economico

LVI-2 - Unmig - Ministero dello Sviluppo Economico

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

BUIG - Bollettino Ufficiale degli Idrocarburi e delle Georisorse - Anno <strong>LVI</strong> N. 2 - 29 Febbraio 2012Vista la nota in data 27 gennaio 2011 con la quale la Società Adriatica Idrocarburi S.p.A. ha reso noto di averpresentato in data 18 gennai 2011 alla Regione Abruzzo la documentazione per la valutazione di impatto ambientale;Vista la nota ministeriale prot. n. 0003293 del 16 febbraio 2011 con la quale è stata rinnovata alla RegioneAbruzzo la richiesta dell’intesa, previa valutazione di impatto ambientale, per il conferimento della concessione;Vista la nota prot. n. 6815 dell’8 agosto 2011 con la quale la Regione Abruzzo ha inviato il Giudizio n. 1815del 2 agosto 2011 del Comitato di coordinamento regionale per la valutazione d’impatto ambientale con il quale è stataespressa la valutazione di compatibilità ambientale positiva con prescrizioni;Vista con nota prot. N. 8992/AE del 12 ottobre 2011 con la quale è stata inviata la delibera n. 669 del 3ottobre 2011 della Giunta della Regione Abruzzo relativa all’intesa al conferimento della concessione di coltivazione diidrocarburi “COLLE S. GIOVANNI” dettando alcune prescrizioni;Vista la nota ministeriale prot. n. 0022337 del 9 novembre 2011 con la quale è stata indetta la conferenza diservizi per il conferimento della concessione “COLLE S. GIOVANNI” invitando le Società richiedenti ad inviare ladocumentazione progettuale alle amministrazioni convocate;Vista la nota prot. n. 18403 del 22 novembre 2011 del Comune di Atri ha espresso la compatibilità urbanisticadettando alcune prescrizioni;Vista la nota prot. n. 22930 del 22 novembre 2011 del Comune di Pineto con la quale è stata espressa lacompatibilità urbanistica del progetto dettando alcune prescrizioni e condizioni;Vista la nota prot. n. 35661 del 25 novembre 2011 della Provincia di Teramo – Settore B13 - con la quale èstata espresso il parere di compatibilità del progetto dettando alcune prescrizioni e condizioni;Vista la nota prot. n. 000615 del 24 novembre 2011 del <strong>Ministero</strong> per i beni e le attività culturali – Direzioneregionale per i beni culturali e paesaggistici dell’Abruzzo con la quale è stato comunicato parere favorevole conprescrizioni;Vista la nota prot. n. 00001063 del 14 dicembre 2011 con la quale ha comunicato il proprio domicilio specialepresso la Centrale gas di Pineto;Considerato che sono pervenuti i pareri richiesti con l’indizione della conferenza dei servizi;Considerato che le ulteriori autorizzazioni per impianti ed infrastrutture connesse, necessarie all’attività dicoltivazione di idrocarburi, saranno richieste con apposita istanza della Società concessionaria, successivamente alrilascio della concessione, così come la stessa, in relazione alla definizione operativa del programma di sviluppo e diricerca, potrà attivare, ove necessario, l’apposizione del vincolo preordinato all’esproprio, le procedure di dichiarazionedi pubblica utilità e di approvazione della variante urbanistica;Ritenuto che la concessione di coltivazione possa essere conferita al fine di valorizzare le risorse nazionali diidrocarburi imponendo alla Società concessionaria il rispetto delle condizioni e prescrizioni;D E C R E T A:Art. 1.(Conferimento della concessione)1. Ai sensi del combinato disposto dell’art. 9, comma 1, legge n. 9/1991, dell’art. 13, comma 1, del D.Lgs625/96 e dell’art. 1, comma 82-ter, della legge n. 239/2004 e s.m.i alla Società ADRIATICA IDROCARBURI - S.p.A.(c.f. n. 02288100692) con sede legale e uffici in San Giovanni Teatino, Via Aterno, 157 (C.a.p. 66020) e alla SocietàGAS PLUS - S.p.A. (c.f. 04086420967 con sede in Milano, Via Enrico Forlanini, 17 (CAP 20134), con quote paritetiche,è accordata, per la durata di anni 20 (venti) a decorrere dalla data del presente decreto la concessione di coltivazionedi idrocarburi liquidi e gassosi denominata “COLLE S. GIOVANNI” sita in territorio della provincia di Teramo e Pescara.La Società ADRIATICA IDROCARBURI - S.p.A. rappresentante unica nei confronti dell’amministrazione eleggedomicilio speciale presso la Centrale gas di Pineto in località zona industriale, via dell’Artigianato – 64025 Pineto (TE).2. La concessione è accordata senza pregiudizio degli eventuali diritti dei terzi.Art. 2(Area della concessione e programma lavori)1. L'area della concessione, estesa per 22,80 km2 (ventiduevirgolaottanta) è delimitata con linea neracontinua riportata sul foglio IGM 141 della Carta d'Italia alla scala 1:100.000 passante per i dieci vertici e le relativecoordinate geografiche riportate sul foglio facente parte integrante del presente decreto.2. E’ approvato il programma lavori consistente :1. Installazione delle facilities (impianti) di trattamento per la messa in produzione del pozzo all’internodell’area pozzo esistente;2. Collegamento del pozzo Colle Sciarra 1 DIR alla Centrale Gas di Trattamento Pineto mediante larealizzazione di n, 2 condotte rispettivamente da DN 8” e DN 4” ;3. Installazione, presso la Centrale gas di Pineto, delle facilities (impianti) per il trattamento del gas in arrivodall’area pozzo Colle Sciarra 1 DIR.17

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!