12.07.2015 Views

6 - Protezione delle persone - Schneider Electric

6 - Protezione delle persone - Schneider Electric

6 - Protezione delle persone - Schneider Electric

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

<strong>Protezione</strong><strong>delle</strong> <strong>persone</strong>Dispositivi differenzialiIndicazioni installativeNoI cI cSiTrasformatori in paralleloL’impiego di dispositivi differenziali in presenza di trasformatori in parallelo può darluogo a due tipi di inconvenienti:ccperdita di sensibilità del dispositivo differenziale.La corrente di guasto verso terra Ig si ripartisce sui trasformatori e di conseguenzai dispositivi differenziali installati sui montanti percepiscono solo una frazione di talecorrente,cccorrenti di circolazione.In presenza di trasformatori con caratteristiche diverse, ad esempio potenzanominale e tensione di corto circuito, è molto probabile la circolazionedi correnti che interessano anche l'impianto di terra (correnti di circolazione Ic).Anche in presenza di trasformatori nominalmente identici, piccole differenzecostruttive possono dare luogo a queste correnti di circolazione.La presenza di carichi squilibrati, accentuando eventuali differenze di potenzialetra i centri stella dei due trasformatori, acuisce il problema.I relé differenziali installati sugli arrivi dei trasformatori possono pertanto scattareintempestivamente.Per ovviare a questi inconvenienti utilizzare una <strong>delle</strong> seguenti soluzioni:ccinstallare le protezioni differenziali sulle partenze e non sugli interruttori di arrivorealizzando i montanti con elementi che riducono al minimo il rischio di guasti versoterra,ccequipaggiare gli interruttori di arrivo con una protezione di terra ed installarei relativi toroidi sui conduttori che uniscono il neutro al dispersore dell'impiantodi terra comune ai due trasformatori.Nota: le soluzioni proposte non producono scatti intempestivi <strong>delle</strong> protezioni differenzialiinserite; tuttavia le correnti di circolazione sono sempre presenti sull’impianto.è dunque consigliabile evitare il parallelo di trasformatori di diverse caratteristichenominali. Questa figura mostra un esempio di realizzazione della messa a terradei trasformatori in parallelo in un sistema TN-S ed indica il corretto posizionamentodei toroidi.Si ricorda che l’installazione dei differenziali non è ammessa nei sistemi TN-C.La realizzazione pratica del collegamento a terra di trasformatori funzionantiin parallelo e provvisti di protezione differenziale richiede un buon progettoed una particolare attenzione in fase di montaggio.In particolare il collegamento <strong>delle</strong> sbarre di terra (PE) del quadro principaledeve essere tale da rispettare il corretto posizionamento dei toroidi.I c1PEPENO(1)(1)SI23NPENODA (2)(1) L’intervento della protezione differenziale deve provocare l’apertura dell’interruttoredel montante di media tensione. Infatti, in caso di guasto interno al trasformatore,la sola apertura dell’interruttore di bassa tensione non isola il punto di guasto.(2) DA è il dispersore intenzionale dell’impianto di terra comune ai due trasformatori.396

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!