12.07.2015 Views

6 - Protezione delle persone - Schneider Electric

6 - Protezione delle persone - Schneider Electric

6 - Protezione delle persone - Schneider Electric

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

<strong>Protezione</strong><strong>delle</strong> <strong>persone</strong>Lunghezza massima protettaper la protezione <strong>delle</strong> <strong>persone</strong>Generalità(1) (2)cccon distribuzione del neutroRSTNPECDAB0,8 UoV AB =2S PES FS Ncaso Acaso Bvvcaso A - nel caso di circuiti senza neutro inseriti in un sistema con neutrodistribuito, la formula diventa:Lmax = kx · kpar · _______________0,8 · U0 · SF2·1,5·ρ·(1+m)·km·Imvvcaso B - linea con neutroLmax = kx · kpar · _______________0,8 · U0 · SN2·1,5·ρ·(1+m’)·km·ImI simboli utilizzati significano:Lmax [m] è la massima lunghezza della conduttura che permette l’interventodella protezione;kx è il fattore di riduzione che tiene conto della reattanza dei cavidi sezione maggiore di 95 m 2 ;sezione fase [mm 2 ] 120 150 185 240 300kx 0,90 0,85 0,80 0,75 0,72kpar è il fattore correttivo in caso di più cavi in parallelo;n. cavi in parallelo 1 2 3 4 5kpar 1 2 2,65 3 3,2(1) Nell’impossibilità pratica di effettuare la verificaper ogni configurazione di doppio guasto, il calcoloviene condotto supponendo una uguale ripartizionedella tensione tra i due circuiti in guasto (ciò corrisponde allacondizione più sfavorevole per uno dei due circuiti interessatidal doppio guasto).(2) Si ricorda che le norme raccomandano di non distribuireil neutro nei sistemi IT.km è il fattore che tiene conto della tolleranza della soglia di intervento magnetico;vale:cc1,2 per gli sganciatori magnetotermici;cc1,15 per gli sganciatori elettronici.1,5 è il fattore correttivo della resistenza del circuito. Si ritiene che, in occasionedel guasto, tale resistenza aumenti del 50% rispetto al suo valore a 20°C;0,8 per tener conto di una riduzione all’80% della tensione di alimentazione duranteil guasto, sulla parte di impianto a monte della conduttura in esame;U0 [V] è la tensione nominale tra fase e terra;U [V] è la tensione nominale tra fase e fase;SF [mm 2 ] è la sezione del conduttore di fase;SN [mm 2 ] è la sezione del conduttore di neutro;ρ [Ω mm 2 /m] è il valore della resistività a 20°C del materiale conduttore,(pari a 0,018 per il rame e 0,027 per l’alluminio);m è il rapporto tra la sezione del conduttore di fase e la sezione del conduttoredi protezione (in presenza di conduttori in parallelo considerare la sezionecomplessiva);m ’ è il rapporto tra la sezione del conduttore di neutro e la sezione del conduttoredi protezione;Im [A] è la taratura della protezione contro i cortocircuiti.398

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!