13.07.2015 Views

bianca - Centro di Cultura Mariana

bianca - Centro di Cultura Mariana

bianca - Centro di Cultura Mariana

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

XIVORWORTIPREFAZIONEsutti. I sottotitoli per la «Liturgia» (Q) sono stati opportunamente aumentatt;­così pure quelli per la «Vita spirituale» (R) e la «Pastorale» (S).Evidentemente stimolato anche dalla Marialis cultus <strong>di</strong> Paolo VI il titolo«Devozioni particolari» (V) presenta 171 pubblicazioni solo per il Rosario.Molto chiaro è l'aumento <strong>di</strong> «Associazioni e movimenti» (V). Se nel sesto volumene venivano in<strong>di</strong>cati solamente 8, sono ora 26. la letteratura sotto il titolo«Arte» (X) è quasi triplicata (da 448 a 1020 numen).Il soggetto «Culto locale» (Y) presenta il maggior numero <strong>di</strong> trattazioni con2630 titoli, dove tra le «apparizioni» per la prima volta vengono nominate anchequelle <strong>di</strong> Medjugorje in Jugoslavia. Pubblicazioni <strong>di</strong>verse che non si lascianoraggruppare con glialtri argomenti, come'nei volumiprecedenti, chiudono la seriealfabetica. Queste le statistiche della nuova Bibliografia <strong>Mariana</strong> <strong>di</strong> Besutti.Molto più importante è però il valore informativo <strong>di</strong> tutti i volumi uscitifinora,e sotto un duplice aspetto. Anzitutto questa Bibliografia <strong>Mariana</strong> offreuna rassegna <strong>di</strong> portata internazionale delle pubblicazioni riguardantiMaria chenon sipuò trovare in nessun'altra opera <strong>di</strong>questo genere. Naturalmente un librosimile, data la quantità <strong>di</strong> trattazioni, non può offrire anche un giu<strong>di</strong>zio sul contenuto,come possono fare ad es. le riviste teologiche con resoconti perio<strong>di</strong>ci. Main compenso, statisticamente, le informazioni sono molto più abbondanti e piùadatte per un confronto da <strong>di</strong>versi punti <strong>di</strong> vista. Ma ancora va aggiunto un altroaspetto aproposito del valore informativo <strong>di</strong> questa Bibliografia <strong>Mariana</strong>.Essa, cioè, offre un quadro complessivo del significato e dello stato attualedella Mariologia come ramo legittimo della teologia cattolica, e in particolaredel suo n/m'mento a temi determinati della dogmatica. Infatti, sebbe1Je la Mariologianon rappresenti il centro della riflessione cattolica sulla fede, è tuttaviaun ricco punto <strong>di</strong> cristallizzazione per temifondamentali della Cristologia, dellaEcclesiologia, della dottrina sulla Grazia e dell'Escatologia. Questo viene riconosciutoda molti autori nominati proprio nel VII volume della Bibliografia <strong>di</strong>G. Besutti. Senza che il vero valore della Mariologia sia stato misconosciuto, negliultimi anni essa è stata integrata meglio nel complesso della riflessione sullafede. Difrontè alla quantità <strong>di</strong> letteratura mariologica e mariana, qualche osservatorecritico è tentato <strong>di</strong> domandarsi se qUt; già da decenm; in fondo non siesageri.Infatti anche se si pensa che più della metà delle trattazioni registrate nelVII volume della Bibliografia <strong>Mariana</strong> non sono riconducibili all'ambito dellascienza, ma piuttosto alle <strong>di</strong>verse forme <strong>di</strong> pietà mariana, rimane ancora unaparte considerevole delle 11.500 pubblicazioni che è legata alle varie e propriequestioni <strong>di</strong> teologia e da esse <strong>di</strong>pendente, pur se alcuni temi attuali vengonotrattati contemporaneamente nelle varie aree linguistiche.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!