13.07.2015 Views

L'Agrotecnico Oggi ottobre 07 - Collegio Nazionale degli Agrotecnici

L'Agrotecnico Oggi ottobre 07 - Collegio Nazionale degli Agrotecnici

L'Agrotecnico Oggi ottobre 07 - Collegio Nazionale degli Agrotecnici

SHOW MORE
SHOW LESS
  • No tags were found...

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

24 Ottobre 20<strong>07</strong>VITA DEI COLLEGIRaduno ex allievi all’Istituto Agrario di FossanoDopo oltre 30 anni di un’ appassionata carriera dedicata alla direzionescolastica, il Preside Giuseppe Olivero dell’Istituto Agrario“Umberto I” di Fossano (CUNEO) si è ritirato in pensione dallo scorso1° settembre.La redazione de “L’AGROTECNICO OGGI” fa le proprie congratulazionial Prof. Olivero che da sempre ha collaborato con il <strong>Collegio</strong> <strong>degli</strong><strong>Agrotecnici</strong> e <strong>degli</strong> <strong>Agrotecnici</strong> laureati di Cuneo e quello <strong>Nazionale</strong>per portare avanti le iniziative dell’Albo legate alla scuola ed ai giovani<strong>Agrotecnici</strong>.Le nuove iniziative del collegio di Torino-AostaL’Agr. Luciano Nocera, Presidente del <strong>Collegio</strong> <strong>degli</strong><strong>Agrotecnici</strong> e <strong>degli</strong> <strong>Agrotecnici</strong> laureati di Torino-Aosta.Il 26 settembre 20<strong>07</strong> il consiglio del <strong>Collegio</strong> Provinciale <strong>degli</strong><strong>Agrotecnici</strong> e <strong>degli</strong> <strong>Agrotecnici</strong> laureati di Torino ed Aosta è stato chiamatoa deliberare su due significative iniziative.La prima in merito al coinvolgimento del <strong>Collegio</strong> <strong>degli</strong> <strong>Agrotecnici</strong>, unitamenteall’Università <strong>degli</strong> Studi di Torino e alla Provincia di Torino, adun giornata di orientamento lavorativo <strong>degli</strong> alunni delle classi quarta equinta dell’IPSA di Carmagnola. La seconda relativa alla partecipazionedel <strong>Collegio</strong> alla manifestazione di valorizzazione delle produzioni apisticheorganizzata dal comune di Marentino per il giorno 30 settembre20<strong>07</strong>. In relazione alla prima iniziativa, si sottolinea come il <strong>Collegio</strong> <strong>degli</strong><strong>Agrotecnici</strong> torinese sia ormai diventato, grazie alla capillare presenzaall’interno <strong>degli</strong> Istituti Agrari, un forte interlocutore istituzionale del poloformativo agrario della Provincia di Torino.In questi mesi il Presidente Agr. Luciano Nocera, coinvolgendo direttamentel’Assessorato all’Agricoltura della Provincia di Torino e i Presidi<strong>degli</strong> Istituti Agrari, si è fatto promotore di un programma di orientamentoal lavoro di tipo integrato, in grado di sviluppare sinergie con leistituzioni del territorio.Tale progetto si propone, con iniziative concrete, di sostenere e favorirela transizione dalla scuola al lavoro, informando ed orientando le scelte <strong>degli</strong> studenti in relazione ai percorsi formativifuturi ed accompagnandone il percorso professionale anche direttamente, attraverso la stipula di convenzionicon professionisti, in modo da affidare al <strong>Collegio</strong> una parte del praticantato dei futuri <strong>Agrotecnici</strong>.In merito invece alla seconda deliberazione, il Consiglio ha accettato con grande entusiasmo la possibilità, offertadal comune di Marentino, di partecipare all’iniziativa locale per promuovere, direttamente e in un territorio conforte vocazione agricola, la professione dell’Agrotecnico ed il ruolo di tutela, indirizzo e controllo svolto dal <strong>Collegio</strong>.Agr. Mario BaroneConsigliere del <strong>Collegio</strong> <strong>degli</strong> <strong>Agrotecnici</strong> e <strong>degli</strong> <strong>Agrotecnici</strong> laureati di Torino-AostaCONDOGLIANZELa redazione de “L’AGROTECNICO OGGI” esprime le più sentite condoglianzeall’Agr. Elisabetta Dolce e a tutta la sua famiglia, Presidente del <strong>Collegio</strong>Provinciale <strong>degli</strong> <strong>Agrotecnici</strong> e <strong>degli</strong> <strong>Agrotecnici</strong> laureati di Lecce, per la perdita delcaro padre.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!