13.07.2015 Views

CCNL AF - FILT CGIL Foggia

CCNL AF - FILT CGIL Foggia

CCNL AF - FILT CGIL Foggia

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

<strong>CCNL</strong> <strong>AF</strong> Declaratorie e figure professionali –C tecnici art 27.2Declaratoria: con autonomia operativa e con margini di discrezionalità, nell’ambito di procedure e istruzioni ricevute, attività richiedenti un qualificato livello diconoscenze e professionalità nonché competenze tecniche, specialistiche, commerciali e/o gestionali, di protezione aziendale, finalizzate alla realizzazione deiprocessi produttivi, anche attraverso l’addestramento al lavoro, il controllo di attività operative ed il coordinamento di personale di livello pari o inferiore; inpossesso delle qualificazioni professionali necessarie, sulla base delle norme vigenti e di apposite istruzioni svolgono attività operative di natura tecnico-sanitariaed amministrativa, nonché quelle connesse all’accertamento psico-attitudinale e per l’ergonometria;attività a bordo delle navi in servizio di traghettamentoferroviario in attuazione delle disposizioni nel settore marittimo delle Navi Traghetto; in possesso delle prescritte abilitazioni/patenti e sulla base delle conoscenzeacquisite attraverso una specifica formazione o esperienza professionale maturata nelle posizioni retributive e nei livelli professionali inferiori, nell’ambito deirispettivi settori di attività concorrono alla realizzazione dei processi produttivi anche attraverso il coordinamento ed il controllo delle attività di personale di livellopari o inferiore.Figure professionali esemplificativeTecnico della Manutenzione Infrastrutture: attività tecnico-operative di installazione e manutenzione degli impianti e degli apparati, anche attraverso l’utilizzo dischemi, disegni e tecnologie complesse, realizzando, inoltre, il connesso controllo amministrativo.Tecnico della Manutenzione Rotabili: svolgono attività tecnico-operative di installazione e manutenzione degli apparati e del materiale rotabile, anche attraversol’utilizzo di schemi, disegni e tecnologie complesse, realizzando, inoltre, il connesso controllo amministrativo.Tecnico della Circolazione: svolgono attività di circolazione e/o di controllo e sorveglianza su determinati apparati di sicurezza operando con autonomia operativarelativamente agli istradamenti, ovvero collaborano alle attività gestionali necessarie in stazione ferroviaria di non elevato traffico.Tecnico di Verifica e Formazione Treno: nel rispetto di norme e regolamenti prefissati, al fine di garantire il rispetto delle norme di sicurezza e circolazione, attivitàtecniche, di controllo e verifica sul materiale rotabile, nonché attività operative/tecnico-pratiche/amministrativo-contabili con specifica preparazione professionalein relazione ai processi di gestione del materiale rotabile e della formazione dei convogli ed in coerenza con le norme di sicurezza e circolazione.Tecnico di Manovra e Condotta: svolgono attività: di manovra, di composizione e scomposizione dei convogli ferroviari nel rispetto delle normative vigenti ed operano,inoltre, con autonomia operativa relativamente alla manovra, anche attraverso il coordinamento e la sorveglianza di più squadre di manovra; di condotta di mezzidi trazione da manovra negli scali o nelle stazioni; di condotta di tradotte su tratti di linea specificatamente autorizzati; di condotta, previa abilitazione al mezzo ditrazione, di tradotte tra impianti della stessa località con locomotive da treni/manovra, locomotori isolati o accoppiati tra gli scali e/o impianti di una stessa localitànonché di traghettamento; di supporto al macchinista in servizio ai treni, intervenendo in caso di emergenza.Tecnico Polifunzionale Treno: una o più delle seguenti attività: manovra degli scambi e dei segnali di istradamento mediante l’uso di appositi dispositivi; manovra dicomposizione e scomposizione dei convogli ferroviari nel rispetto delle normative vigenti; operano, inoltre, con autonomia operativa relativamente alla manovra,nonché attraverso il coordinamento e la sorveglianza di più squadre di manovra; operative/tecnico-pratiche/amministrativo-contabili, nel rispetto di norme eregolamenti prefissati, con specifica preparazione professionale in relazione ai processi di gestione del materiale rotabile e della formazione dei convogli ed incoerenza con le norme di sicurezza e circolazione; tecniche, di controllo e verifica sul materiale rotabile, nel rispetto di norme e regolamenti prefissati, al fine digarantire il rispetto delle norme di sicurezza e circolazione; condotta di mezzi di trazione da manovra negli scali o nelle stazioni; condotta di tradotte su tratti dilinea specificatamente autorizzati nonché, previa abilitazione al mezzo di trazione, effettuano tradotte tra impianti della stessa località con locomotive datreni/manovra, locomotori isolati o accoppiati tra gli scali e/o impianti di una stessa località; di supporto al macchinista in servizio ai treni, intervenendo in caso diemergenza.Tecnico di Ufficio: specifica natura tecnica e/o amministrativa anche operando su sistemi informatici.Tecnico Commerciale a terra/a bordo: in possesso delle specifiche abilitazioni e competenze professionali, espletano attività di assistenza alla clientela svolgendo inparticolare, nelle stazioni e a bordo treno, dialogando in lingua straniera quando necessario, attività di controlleria ed emissione dei titoli di viaggio, informazionialla clientela e provvedendo, con ogni iniziativa atta, ad assicurare il miglior comfort possibile, effettuando anche prestazioni connesse con iniziative promozionalie commerciali. Sono responsabili del buon andamento del servizio e del corretto adempimento delle norme igieniche, tecnico/amministrative e fiscali.Tecnico di Logistica: nell’ambito delle attività di logistica sussidiarie ai servizi a bordo treno, in condizioni di autonomia operativa supervisionano, nel rispetto delleindicazioni fornite dall’azienda ed in particolare dal responsabile di impianto, tutte le attività che vengono svolte all’interno ed all’esterno dei magazzini, sussidiarieai servizi a bordo treno, sia ordinarie che straordinarie; provvedono alla corretta ottimizzazione delle risorse umane impiegate, all’adeguamento ed allo sviluppo diprocedure, metodologie e tecnologie presenti sui luoghi di lavoro.Tecnico di Protezione Aziendale, Tecnico Sanitario, Elettricista, Motorista, Carpentiere, Operaio di Coperta

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!