03.12.2012 Views

Influenza delle caratteristiche meccaniche dell'acciaio da ... - Sismic

Influenza delle caratteristiche meccaniche dell'acciaio da ... - Sismic

Influenza delle caratteristiche meccaniche dell'acciaio da ... - Sismic

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

(a)<br />

(b)<br />

Fig. 1 – Caratteristiche geometriche dei modelli<br />

sperimentali.<br />

3. STUDIO PARAMETRICO SULLA DUTTILITÀ<br />

L’obbiettivo dello studio parametrico è valutare la<br />

variazione del coefficiente di duttilità per le sezioni precedentemente<br />

descritte al variare <strong>delle</strong> <strong>caratteristiche</strong><br />

<strong>meccaniche</strong> dell’acciaio impiegato. Ciò ha una notevole<br />

rilevanza nella pratica progettuale, poiché le <strong>caratteristiche</strong><br />

dell’acciaio possono variare sensibilmente al variare<br />

del processo produttivo. Infatti, l’acciaio effettivamente<br />

utilizzato nella struttura potrebbe avere <strong>caratteristiche</strong><br />

<strong>meccaniche</strong> sensibilmente diverse <strong>da</strong> quelle ipotizzate<br />

<strong>da</strong>l progettista, con un potenziale effetto negativo sulle<br />

<strong>caratteristiche</strong> di duttilità della struttura eseguita. Questo<br />

effetto potrebbe essere particolarmente rilevante nel<br />

caso di progettazione effettuata ipotizzando un acciaio<br />

FeB 44k, poiché l’acciaio utilizzato in fase di realizzazione<br />

potrebbe essere del tipo B500B, come avviene<br />

nella maggior parte <strong>delle</strong> costruzioni realizzate nel nostro<br />

paese. L’eventuale perdita di duttilità derivante<br />

<strong>da</strong>ll’utilizzo di un acciaio diverso <strong>da</strong> quello ipotizzato in<br />

fase progettuale potrebbe essere particolarmente negativa<br />

qualora si tratti di strutture realizzate in zona sismica,<br />

oppure se durante la progettazione si è fatto ricorso alla<br />

ridistribuzione dei momenti flettenti o a metodi di calcolo<br />

a rottura, ammessi <strong>da</strong>lla normativa.<br />

Fig. 2 – Caratteristiche dell’acciaio <strong>da</strong> armatura.<br />

Nello studio parametrico, è stato ipotizzato che ad<br />

un aumento della resistenza a snervamento dell’acciaio<br />

corrispon<strong>da</strong> una diminuzione lineare della deformazione<br />

a rottura (Agt), che è stata fatta variare <strong>da</strong> un massimo<br />

pari a 12%, ad un minimo pari a 5%. Analogamente, si è<br />

assunta una diminuzione del rapporto Rm/Re tra la resistenza<br />

a rottura e quella allo snervamento al crescere di<br />

fy, con un valore massimo pari a 1.30 ed un valore minimo<br />

pari a 1.066. Le <strong>caratteristiche</strong> dell’acciaio utilizzate<br />

per lo studio parametrico sono illustrate in Fig. 2.<br />

La deformazione dell’acciaio all’inizio del ramo incrudente<br />

è stata assunta in tutti i casi pari a εsh=0.01. Il<br />

comportamento del ramo hardening viene illustrato come<br />

lineare in Fig. 2 esclusivamente per semplicità di<br />

rappresentazione. In realtà il legame utilizzato è nonlineare,<br />

secondo il legame mostrato in Fig. 3. È importante<br />

osservare che l’an<strong>da</strong>mento ipotizzato per l’acciaio

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!