13.07.2015 Views

The Patient's Charter La Carte des Services La Carta dei Servizi ...

The Patient's Charter La Carte des Services La Carta dei Servizi ...

The Patient's Charter La Carte des Services La Carta dei Servizi ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

01 IT <strong>Carta</strong> <strong>dei</strong> <strong>Servizi</strong>.fh8 4/22/05 10:00 AM Page 15C M Y CM MY CY CMY KImpegni aziendali per la qualità <strong>dei</strong> servizi, diritti e doveri <strong>dei</strong> cittadiniSezione terza<strong>La</strong> DimissioneH = ospedale T = territorio A = aziendaLivelloHTema<strong>La</strong> dimissione dai reparti ospedalieri avviene garantendo la continuità delle cure al cittadinoattraverso l’applicazione <strong>dei</strong> protocolli aziendali che assicurano il collegamento tra ospedalee servizi territoriali che tengono conto delle azioni correlate ai bisogni della persona.HUmanizzazione della morte:In reparto: ove possibile e a seconda delle condizioni del momento, possibilità di spostareil paziente in coma pre-agonico in una stanza da solo, nel rispetto della sua privacy, <strong>dei</strong>suoi familiari e degli altri degenti. Spazio dedicato al paziente deceduto in reparto, chepermetta il rispetto della privacy <strong>dei</strong> familiari del defunto e degli altri degenti della stanza,nei momenti immediatamente successivi alla morte.Camere mortuarie degli ospedali: nell’ambito delle ristrutturazioni degli ospedali, spazioper la salma che consenta un dignitoso rispetto del lutto <strong>dei</strong> familiari, disponibilità dialcuni generi di conforto (acqua, caffè, thè..).Impegni comuni dell’azienda e <strong>dei</strong> cittadiniLivelloAAHTHTHTATemaRispetto degli orari di apertura e chiusura di ambulatori e uffici.Rispetto reciproco tra cittadini e operatori.Appropriatezza degli accessi alle prestazioni sanitarie anche attraverso un’informazionecostante con la cittadinanza.Collaborazione e cooperazione <strong>dei</strong> cittadini/utenti con i professionisti aziendali durantei trattamenti diagnostico-terapeutici.Adozione di stili di vita sani a partire dagli ambienti sanitari, rispetto del divieto di fumaresia da parte degli operatori che degli utenti.Avvio di forme di cooperazione con organizzazioni sociali del contesto provinciale perla realizzazione di interventi di promozione della salute.15

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!