13.07.2015 Views

Relazione Illustrativa - Comune di Villasanta

Relazione Illustrativa - Comune di Villasanta

Relazione Illustrativa - Comune di Villasanta

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Piano stralcio per l’Assetto Idrogeologico Norme <strong>di</strong> attuazione____________________________________________________________________________________________________________- l'in<strong>di</strong>viduazione delle emergenze naturali dell'area e delle azioni necessarie alla loro conservazione,valorizzazione e manutenzione;- l'in<strong>di</strong>viduazione delle aree in cui l'impianto <strong>di</strong> specie arboree e/o arbustive, nel rispetto dellacompatibilità col territorio e con le con<strong>di</strong>zioni <strong>di</strong> rischio alluvionale, sia utile al raggiungimento deipredetti obiettivi;- l'in<strong>di</strong>viduazione della rete dei percorsi d'accesso al corso d'acqua e <strong>di</strong> fruibilità delle aree e dellesponde.13Le aree in<strong>di</strong>viduate dai progetti cosi definiti costituiscono ambiti prioritari ai fini della programmazionedell'applicazione dei regolamenti comunitari vigenti.L'organo istruttore trasmette i predetti progetti all'Autorità <strong>di</strong> bacino che, entro tre mesi, esprime unparere vincolante <strong>di</strong> compatibilità con le finalità del presente Piano, tenuto conto degli strumenti <strong>di</strong>pianificazione e gestione delle aree protette eventualmente presenti.In applicazione dell'art.6, comma 3, della L.5 gennaio 1994, n.37, le Commissioni provinciali perl'incremento delle coltivazioni arboree sulle pertinenze demaniali dei corsi d'acqua costituite ai sensi delR.D.L. 18 giugno 1936, n.1338, convertito, con mo<strong>di</strong>ficazioni, dalla L.14 gennaio 1937, n.402, esuccessive mo<strong>di</strong>ficazioni, devono uniformarsi, per determinare le modalità d'uso e le forme <strong>di</strong>destinazione delle pertinenze idrauliche demaniali dei corsi d'acqua, ai contenuti dei progetti <strong>di</strong> gestioneapprovati dall'Autorità <strong>di</strong> bacino.Nel caso in cui il progetto, sulla base del quale è assentita la concessione, per il compimento deiprogrammi <strong>di</strong> gestione in<strong>di</strong>cati nel progetto stesso, richieda un periodo superiore a quello assegnato perla durata dell'atto concessorio, in sede <strong>di</strong> richiesta <strong>di</strong> rinnovo l'organo competente terrà contodell'esigenza connessa alla tipicità del programma <strong>di</strong> gestione in corso.In ogni caso è vietato il nuovo impianto <strong>di</strong> coltivazioni senza titolo legittimo <strong>di</strong> concessione.Parte Il - Norme sulla programmazione degli interventi…….……Art. 38. Interventi per la realizzazione <strong>di</strong> opere pubbliche o <strong>di</strong> interesse pubblico1. Fatto salvo quanto previsto agli artt.29 e 30, all'interno delle Fasce A e B è consentita la realizzazione<strong>di</strong> opere pubbliche o <strong>di</strong> interesse pubblico, riferite a servizi essenziali non altrimenti localizzabili, acon<strong>di</strong>zione che non mo<strong>di</strong>fichino i fenomeni idraulici naturali e le caratteristiche <strong>di</strong> particolare rilevanzanaturale dell'ecosistema fluviale che possono aver luogo nelle fasce, che non costituiscanosignificativo ostacolo al deflusso e non limitino in modo significativo la capacità <strong>di</strong> invaso, e che nonconcorrano ad incrementare il carico inse<strong>di</strong>ativo. A tal fine i progetti devono essere corredati da unostu<strong>di</strong>o <strong>di</strong> compatibilità, che documenti l'assenza dei suddetti fenomeni e delle eventuali mo<strong>di</strong>fiche allesuddette caratteristiche, da sottoporre all'Autorità competente, cosi come in<strong>di</strong>viduata dalla <strong>di</strong>rettiva <strong>di</strong>cui al comma successivo, per l'espressione <strong>di</strong> parere rispetto la pianificazione <strong>di</strong> bacino.2. L'Autorità <strong>di</strong> bacino emana ed aggiorna <strong>di</strong>rettive concernenti i criteri, gli in<strong>di</strong>rizzi e le prescrizionitecniche relative alla pre<strong>di</strong>sposizione degli stu<strong>di</strong> <strong>di</strong> compatibilità e alla in<strong>di</strong>viduazione degli interventi a

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!