13.07.2015 Views

Manuale d'uso - Hasselblad

Manuale d'uso - Hasselblad

Manuale d'uso - Hasselblad

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

1 23 45 6In questo manuale è presente il seguente tipo di descrizione inmerito alle modifiche delle impostazioni (anziché una visualizzazionee uno scorrimento generali e così via).Il metodo è identico per tutte le modifiche, alcune fasi richiedonoleggermente più tempo di altre e più impegno.La prima impostazione generale da effettuare è la scelta della lingua. Dopodi che, come nella fotografia analogica, è opportuno impostare la sensibilitàISO, anche se nel mondo digitale è possibile modificarla in base alle esigenze ealle circostanze delle singole riprese senza dover caricare di volta in volta unapellicola di una determinata sensibilità. Si consiglia inoltre di selezionare l’impostazionedi bilanciamento del bianco desiderata al fine di ottenere una visualizzazioneottimale delle immagini sul display OLED e sul monitor: questascelta non influirà sui file RAW.Le impostazioni della sensibilità ISO e del bilanciamento del bianco sono entrambedisponibili al livello superiore del sistema a menu per potervi accedere in modorapido e sono inoltre visualizzate a schermo nella maggior parte delle modalità dianteprima, per consentire all’utente di controllarle facilmente mentre lavora. Le impostazioni di data e ora sul dorso (incluse nelle etichette deifile e dei batch) vengono aggiornate automaticamente tramitela connessione FireWire/FlexColor. Queste impostazioni vengonoconservate per circa due settimane grazie a una piccola batteriaa bottone ricaricabile che viene automaticamente ricaricatadalla batteria principale o quando si utilizza regolarmente laconnessione FireWire. In caso di problemi, caricare la batteriaa bottone lasciando il dorso acceso per circa 12 ore.Di seguito viene rapidamente illustrato come modificare tali impostazioni.Per informazioni dettagliate sulla sensibilità ISO e sul bilanciamentodel bianco, vedere la relativa sezione di questo manuale.LinguaSe ancora non lo si è fatto, questo potrebbe essere il momentoopportuno per cambiare la lingua impostata. È possibile scegliereuna delle lingue seguenti:INGLESETEDESCOFRANCESEITALIANOSPAGNOLOGIAPPONESECINESEImpostazione della lingua del menuIl menu è disponibile in inglese, francese, tedesco, italiano, spagnolo,giapponese e cinese.Per scegliere una delle lingue sopra riportate, procedere comesegue:1. Premere il pulsante MENU/ESCI ( ) per aprire il menu.2. Premere il pulsante di NAVIGAZIONE ( e ) per selezionareil sottomenu SETTAGGI.3. Premere il pulsante di NAVIGAZIONE () per aprire il menuSETTAGGI.4. Premere il pulsante di NAVIGAZIONE () per selezionare ilsottomenu INTERFACCIA UTENTE.5. Premere il pulsante dello ZOOM ( o ) per scegliere un’altralingua (in questo caso lo spagnolo).6. Premere nuovamente il pulsante MENU/ESCI ( ) per chiudereil menu.18

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!