13.07.2015 Views

Manuale d'uso - Hasselblad

Manuale d'uso - Hasselblad

Manuale d'uso - Hasselblad

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

11a3a2a4aBilanciamento del bianco / Bilanciamento dei grigiLa regolazione del bilanciamento del bianco/dei grigi può avvenirein diversi modi. Quando si effettuano riprese fuori studio senzacollegamento, è possibile impostare velocemente un bilanciamentopreimpostato mentre si effettuano le impostazioni di ISOe Supporto. Durante l’utilizzo della fotocamera in studio e inmodalità collegata si potrà effettuare uno scatto preliminare diuna scala di grigi e apportare le regolazioni appropriate per lasessione fotografica in FlexColor. Si osservi che le impostazioni del bilanciamento del bianco hannoesclusivamente lo scopo di agevolare la visualizzazione. Sonotemporanee e non influiscono in alcun modo sul file RAW, cherimane ‘neutro’ e richiederà quindi ulteriore elaborazione.Sono disponibili sette impostazioni del bilanciamento del bianco.Per selezionare un bilanciamento del bianco preimpostato:1a. Premere il pulsante MENU sul dorso digitale.2a. Utilizzare e per selezionare il sottomenu Bil. Bianco:.3a. Utilizzare il pulsante o per scorrere le opzioni disponibilifino a raggiungere l’impostazione desiderata.4a. Spostarsi su un’altra impostazione utilizzando il pulsante dinavigazione o premere il pulsante MENU per uscire dal sistemaa menu e conservare l’impostazione.Impostazione del bilanciamento del bianco Descrizione dell’impostazioneLuce del giornoPer uso generale in esterno con luce solare diretta.NuvolosoPer uso generale in esterno con tempo nuvoloso.OmbraPer uso generale in esterno in luoghi ombreggiati fuori dalla luce solare diretta.FlashPer uso generale in interni quando si utilizza un normale sistema flash/stroboscopico.FluorescenzaPer uso in ambienti con luci fluorescenti (neon).TungstenoPer uso quando si scatta in interni con illuminazione di lampade a incandescenza standard.Manual (<strong>Manuale</strong>)Per impostazione manualePer impostare manualmente il bilanciamento del bianco:1. Selezionare la voce MENU PRINCIPALE > Bil. Bianco ><strong>Manuale</strong>.2. Utilizzare il pulsante per richiamare la schermata Bilanc. biancomanuale.3. Qui è possibile regolare la temperatura del colore in base aun valore numerico specificato in gradi K utilizzando il pulsanteo .In alternativa, posizionare il punto centrale del mirino suun’area che si ritiene possa risultare di colore neutro nell’immagine(un cartoncino grigio o un foglio di carta biancaè l’ideale) ed effettuare un’esposizione di prova (verificarecioè che l’esposizione sia corretta, altrimenti si riceverà unmessaggio di avvertimento). Quest’area specifica appariràsul display OLED all’interno di un piccolo rettangolo. I calcolivengono effettuati automaticamente per cui gli scattiseguenti utilizzeranno l’area scelta come nuovo standard diriferimento per il bilanciamento del bianco. Questo metodoconsente inoltre di leggere sullo schermo la temperatura delcolore in gradi Kelvin che è stata attribuita alla sorgente diluce.4. Premere il pulsante MENU per uscire dal sistema a menu econservare l’impostazione.La temperatura del colore piùessere impostata manualmenteo letta dopo un’esposizionedi prova.La schermata White BalanceShot (Scatto di bilanciamentodel bianco) appare dopol’esposizione di prova permostrare l’area scelta per ilcalcolo del bilanciamento delbianco. Le nuove impostazioni vengono mantenute anche dopo chela fotocamera è stata spenta e riattivata, è importante quindiricordare di modificare le impostazioni ove necessario.34

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!