13.07.2015 Views

Regolamento Istituto comprensivo Coverciano

Regolamento Istituto comprensivo Coverciano

Regolamento Istituto comprensivo Coverciano

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

5. Gli alunni sono tenuti ad utilizzare le strutture e le strumentazioni didattiche con la massima cura ediligenza. Dovranno in generale comportarsi in modo da non arrecare danni al patrimonio della scuola.6. Gli alunni condividono la responsabilità di rendere accogliente l’ambiente scolastico e di averne cura.b) Norme di comportamento1. Gli alunni sono tenuti a frequentare regolarmente le lezioni, a tenere un comportamento corretto durante losvolgersi di tutte le attività scolastiche, ad assolvere i compiti assegnati dai docenti.2. Gli alunni devono trovarsi in classe per l’inizio delle attività. Eventuali ritardi devono essere giustificati inanticipo per effettiva necessità.3. Gli alunni devono portare quotidianamente il libretto delle comunicazioni e/o il diario scolastico che sonoi mezzi di comunicazione costanti tra scuola e famiglia. I genitori sono invitati a controllare i compitiassegnati, le eventuali annotazioni degli insegnanti, le comunicazioni della scuola e ad apporre la propriafirma per presa visione.4. Le assenze devono essere giustificate dai genitori.5. Non è consentito agli alunni di uscire dall’edificio scolastico prima del termine delle lezioni. In caso dinecessità i genitori dovranno preventivamente avvertire la scuola tramite comunicazione scritta e venire aprelevare personalmente l’alunno, o delegare per iscritto altra persona che – se sconosciuta agli operatoripresenti – dovrà essere munita di documento di riconoscimento.6. Quando le richieste di uscite anticipate o di ingressi ritardati siano numerose, il DS potrà chiederneragione alla famiglia dell’alunno.7. Gli alunni sono tenuti a portare a scuola solo l’occorrente per le attività didattiche previste e l’eventualemerenda. Non è consigliabile portare oggetti di valore e somme di danaro. La scuola, in ogni caso, nonrisponde di eventuali ammanchi.8. I soli alunni della scuola secondaria possono portare il cellulare a scuola, ma devono tenerlo spento pertutta la durata delle lezioni.Art. 30 – Tabella dei provvedimenti disciplinariDoveriComportamenti/InfrazioniProvvedimenti Organodisciplinari competenteFrequenza regolare Ritardi o mancanza di Richiamo verbale e/o insegnantegiustificazionicomunicazionescritta ai genitoriMateriale didattico Negligenza abituale: mancanza Comunicazione o insegnantedi materiale occorrente allo convocazione deisvolgimento delle attività scolastiche genitoriRispetto degli altri Insulti e termini volgari e/o Ammonizione scritta insegnanteoffensivisul registro di classe termini che tendono ademarginare compagni Atteggiamenti e discorsi chedenotano mancanza di rispetto per glialtri Uso improprio del cellulareRispetto dell’ambiente Danneggiamento di materiali e Ammonizione scritta insegnantescolasticostrutture scolastichesul registro di classee se possibilerisarcimento deldannoRispetto delle norme di Comportamenti pericolosi per sé Ammonizione scritta insegnantesicurezzae per gli altrisul registro di classePer mancanze gravi o reiterate nel rispetto delle norme che tutelano l’ambiente scolastico, gli altri e la sicurezzadella comunità scolastica, il Consiglio di classe decide per una sospensione non superiore a 15 gg. In alternativaalla sospensione, il Consiglio di classe può individuare attività utili alla comunità scolastica del plesso.In caso di controversia rispetto ai provvedimenti disciplinari comminati, i genitori possono rivolgersiall’Organo di garanzia.18

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!