13.07.2015 Views

Regolamento Istituto comprensivo Coverciano

Regolamento Istituto comprensivo Coverciano

Regolamento Istituto comprensivo Coverciano

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Titolo IV - Organizzazione scolasticaCAPO 1 - CALENDARIO E ORARIO DELLE ATTIVITÀ SCOLASTICHEArt. 32 - Calendario scolasticoIl calendario annuale della Scuola dell’infanzia, della Scuola primaria e Secondaria di I grado è regolatodalle norme dettate dall’art. 74 D.Lgs. 297/1994, dall’art. 5 del D.P.R. 275/1999 e dall’art. 138 del D.Lgs.112/1998, che ha delegato alle Regioni la determinazione di un proprio calendario.Annualmente il CdI si riserva, sentito il parere del Collegio dei docenti ed esaminata la normativaministeriale e regionale, di modificare alcune date del calendario regionale, informandone tempestivamentele famiglie.Le modifiche apportate devono in ogni caso permettere di rispettare il limite minimo di giorni di lezionestabilito dal Ministero e devono tenere presenti le esigenze del Comune che garantisce alcuni serviziessenziali per la Scuola (mensa, assistenza agli alunni disabili etc.).Il Collegio dei docenti delibera la suddivisione dell’anno scolastico in trimestri e/o quadrimestri ai fini dellavalutazione periodica degli alunni.Il Collegio dei docenti, entro il primo mese di scuola, stabilisce anche il calendario degli adempimentiannuali, elaborato secondo le norme del CCNL tenendo conto degli impegni e delle disponibilitàorganizzative del personale A.T.A.Eventuali variazioni saranno comunicate, a tutti gli interessati, con un anticipo minimo di cinque giorni.Art. 33 - Orario delle attività scolastiche.Il rispetto dell’orario è obbligatorio per tutti: alunni, genitori, personale docente e A.T.A.L’ingresso o l’uscita fuori orario sono consentiti solo in casi particolari e per giustificati motivi; le modalitàper l’effettuazione di tali ingressi o uscite fuori orario è stabilita nei successivi articoli.I docenti sono tenuti a trovarsi a scuola almeno cinque minuti prima dell’inizio delle lezioni della propriasezione o classe.L’orario delle attività didattiche della Scuola è quello definito annualmente nel POF, secondo le modalitàspecifiche stabilite in modo uniforme per i singoli ordini di scuola.CAPO 2 - ACCESSO E USCITA DALLA SCUOLAArt. 34 – Accesso e uscita dalla scuola• Gli insegnanti durante l’orario delle lezioni non possono ricevere estranei nelle classi chenon siano figure contemplate nel POF o debitamente autorizzate dal DS.• Chiunque entri nella scuola è tenuto a presentare le proprie generalità su richiesta delpersonale ausiliario al quale è fatto obbligo di far rispettare i divieti• I rappresentanti dei genitori regolarmente eletti negli Organi Collegiali hanno il liberoaccesso ai locali della scuola in virtù del loro mandato.• Al momento dell’accesso all’edificio scolastico, regolato dalla prima campanella, gli alunnisi dirigeranno ordinatamente alle proprie classi.• Gli alunni saranno sempre invitati dall’insegnante dell’ultima ora ad uscire dalla classe e/odalle aule speciali ed ordinatamente accompagnati all’uscita della scuola.Durante l’avvicendarsi degli insegnanti gli allievi della Scuola secondaria di I grado sono tenuti a mantenereun contegno disciplinato e a non allontanarsi dalla classe se non espressamente autorizzati dall’insegnante.20

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!