13.07.2015 Views

Regolamento Istituto comprensivo Coverciano

Regolamento Istituto comprensivo Coverciano

Regolamento Istituto comprensivo Coverciano

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

(v. sopra, art. 62).Art. 68 - Altre attività didattiche (mostre, manifestazioni, ecc.)Questo tipo di attività è importante e da favorire, qualora le finalità e ricadute educative e didattiche sianoevidenti e ben delineate. Le richieste per l’organizzazione di mostre o altre manifestazioni nei localiscolastici devono essere fatte pervenire al C.d.I. con opportuno anticipo e corredate dalla firma dei docentie/o genitori richiedenti.CAPO 7 - SICUREZZA E VIGILANZA (RESPONSABILITÀ SUGLI ALUNNI)Art. 69 - Accesso ai locali scolasticiPer motivi di sicurezza, i genitori e i loro delegati non possono accedere alle classi né al momentodell’entrata o dell’uscita degli alunni né durante le ore di lezione; è fatta salva la Scuola dell’infanzia per cuii genitori o i loro delegati possono accedere alle aule per accompagnare e riprendere gli alunni all’internodelle fasce orarie stabilite.Casi eccezionali potranno essere autorizzati dal DS, o, in sua assenza, da uno dei suoi collaboratori.I rappresentanti di classe potranno accedere ai locali scolastici per conferire con i docenti se preventivamenteautorizzati per scritto dai docenti stessi.Non è consentito ai genitori o loro delegati, salvo autorizzazione del DS, portare agli alunni già entrati inclasse o affidare ai collaboratori scolastici oggetti dimenticati dagli alunni al momento dell’entrata.Il ritiro di eventuali oggetti dimenticati in classe dagli alunni al termine delle lezioni potrà essere richiesto,solo se assolutamente necessario, ai collaboratori scolastici dopo che tutti gli alunni e le classi sono usciti dalplesso.Le famiglie degli alunni della scuola dell’infanzia e della scuola primaria devono trattenersi all’interno dellarecinzione scolastica il tempo necessario per la consegna degli alunni all’entrata e il ritiro all’uscita tenendosotto controllo i bambini. È necessario infatti tenere presente che in tale ambito permane la responsabilitàdella scuola sugli alunni.Art. 70 - Tesserino di riconoscimentoIl personale A.T.A. deve essere munito di tesserino di riconoscimento riportante tutti i dati previsti dallalegge. Il medesimo obbligo vale per i tecnici delle Ditte di manutenzione.Il DS è tenuto a verificare che i dipendenti espongano l’apposito Tesserino durante l’orario di servizio.Art. 71 - AnimaliÈ vietato introdurre qualsiasi tipo di animale all’interno degli edifici e dei giardini della scuola.Il C.d.I. può autorizzare, determinandone le limitazioni, l’introduzione di animali all’interno degli edifici edei giardini della scuola solo per attività didattiche o in occasione di particolari manifestazioni.Art. 72 - Somministrazione di farmaciA scuola non è consentita la somministrazione di farmaci da parte del personale, a meno che non si tratti dimedicinali salva-vita e dietro presentazione di certificato medico che indichi il tipo di malattia, il nome delfarmaco da somministrare e le dosi. Il DS può autorizzare la somministrazione di farmaci anche da parte dipersonale specializzato indicato dalla famiglia.Art. 73 - Sicurezza in caso di emergenza e piani di evacuazioneCiascun plesso scolastico in relazione alla particolare tipologia dell’edificio ha istituito un servizio diprevenzione-protezione, ai sensi del D.Lgs. 9 aprile 2008, n. 81.30

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!