13.07.2015 Views

gruppo di ricerca didattica di iris storie e culture ... - storieinrete.org

gruppo di ricerca didattica di iris storie e culture ... - storieinrete.org

gruppo di ricerca didattica di iris storie e culture ... - storieinrete.org

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

italiano, la nostra <strong>ricerca</strong> si caratterizzava dal punto <strong>di</strong> vista spaziale per l’intento <strong>di</strong>rintracciare, nello spazio europeo oggi esistente (dall’Atlantico agli Urali) e nello spazio delle<strong>culture</strong> europee anche al <strong>di</strong> fuori dell’Europa, possibili elementi o semplici frammenti <strong>di</strong>memorie transnazionali, riferibili a esperienze comuni.Ben presto alcuni temi sono <strong>di</strong>venuti rilevanti poiché attraversavano le lingue e le <strong>culture</strong>accomunando nell’esperienza donne e uomini <strong>di</strong> ogni provenienza. I temi dell’emigrazione,dell’inurbamento, del lavoro, della povertà e della speranza <strong>di</strong> una vita migliore, dellacrisi/scomparsa del mondo conta<strong>di</strong>no e rurale, della <strong>di</strong>ffusione della fabbrica e della cittàfor<strong>di</strong>sta, dei processi <strong>di</strong> democratizzazione ecc., tutti ampiamente documentati dalle fontimusicali, ci hanno suggerito <strong>di</strong> cercare contributi storiografici nella storia sociale, della culturae della mentalità. Il profilo che a mano a mano ha preso forma era costituito da <strong>storie</strong> (eintrecci <strong>di</strong> <strong>storie</strong>) <strong>di</strong> persone (e gruppi <strong>di</strong> persone) protagoniste, talvolta momentaneamente eanche in modo inconsapevole e passivo, <strong>di</strong> cambiamenti, solitamente riassunti, incorniciati edenominati come processi <strong>di</strong> modernizzazione e <strong>di</strong> emancipazione/democratizzazione.Il ra<strong>di</strong>camento nelle <strong>storie</strong> sociali (in particolare politiche e sindacali) nazionali dei temisuddetti ha aperto, in ultima istanza, una prospettiva comparativa nello stu<strong>di</strong>o dei caratteriformali e delle modalità d’uso e <strong>di</strong> <strong>di</strong>ffusione delle <strong>culture</strong> musicali nazionali e infranazionali. Ilpatrimonio delle <strong>culture</strong> musicali dei <strong>di</strong>versi contesti linguistici e politici, soprattutto per quantoriguarda i repertori della musica popolare, della musica politica e sociale e dei cantautori, si èben presto rivelato molto ricco e interessante, nonostante la limitata, parziale e giocoforzaselettiva conoscenza <strong>di</strong> esso da parte dei componenti del <strong>gruppo</strong>.Poiché il contesto temporale preso in considerazione per la <strong>ricerca</strong> comincia con il secondodopoguerra e arriva alla costruzione dell’Unione Europea, l’esplorazione storica e musicale eraorientata anche al reperimento <strong>di</strong> tasselli che potessero fornire un contributo alla formazione <strong>di</strong>un senso <strong>di</strong> appartenenza a una comunità culturale, prima ancora che politica, europea. Lamancanza <strong>di</strong> una storia politica comune ai popoli e alle persone europee ci ha reso consapevolidell’importanza <strong>di</strong> non trascurare quei luoghi della mentalità e della cultura politica chepermeano ancor oggi vasti strati <strong>di</strong> popolazione europea, come, per esempio, i confini, lepatrie, gli stati nazionali ecc.. Non essendo possibile proporre personaggi e date, simboli e mitidella costruzione dell’Unione Europea attraverso le fonti musicali, la <strong>ricerca</strong> anche in questocaso si è orientata al ritrovamento <strong>di</strong> esperienze ampiamente con<strong>di</strong>vise da persone e gruppiche nell’Europa dominata dai nazionalismi hanno vissuto e spesso sofferto. I temi delplurilinguismo, della multiculturalità, delle patrie, dei confini politici e/o culturali e religiosi ecc.,sondati attraverso le fonti musicali, ci hanno permesso <strong>di</strong> conoscere, <strong>di</strong> scoprire intrecci <strong>di</strong>relazioni e <strong>di</strong> <strong>storie</strong> delle minoranze e delle <strong>culture</strong> non egemoni, frequentemente ignorate e/o<strong>di</strong>scriminate dagli stati nazionali in cui si trovano. Sono così emerse <strong>storie</strong> <strong>di</strong>menticate e“marginali”, in<strong>di</strong>viduali e collettive, pagine <strong>di</strong> sangue scritte con il dolore, memorie salvate dallecanzoni. Si tratta <strong>di</strong> <strong>storie</strong> <strong>di</strong> fughe, <strong>di</strong> profughi, <strong>di</strong> deportati ecc., che pescano nel profondoNovecento documentando la persistenza dei traumi delle guerre, delle politiche dell’o<strong>di</strong>opolitico, razziale, culturale, religioso, ma anche della solidarietà impolitica e aconfessionale,dell’umanità delle persone.La mappa dei paesaggi mentali che il patrimonio delle canzoni restituisce è molto piùcomplessa e variegata <strong>di</strong> questo sintetico scorcio. Il tema che più esplicitamente affronta unluogo con forti connotati simbolici e politici è pace e guerra. Fortemente se<strong>di</strong>mentato nellamemoria collettiva dalla parte della guerra, meno dalla parte della pace, se non percontrapposizione, questo tema sembra che possa aspirare al rango <strong>di</strong> tema fondante dellerappresentazioni collettive degli europei. Una pista <strong>di</strong> lavoro del genere sarebbe moltoimportante per rilevare non solo le memorie delle guerre, delle loro tipologie, ma soprattuttodelle accezioni e degli usi della parola pace. Di tale pista intendeva occuparsi Anna MariaCiniselli, che, poi, però, per motivi <strong>di</strong> forza maggiore, ha dovuto rinunciarvi; nel frattempo M.Gusso, M. Peghetti, L. Rossi e G. Stanganello avevano già iniziato a lavorare su altre tematiche(cfr. il punto 2.5); perciò per ora la pista pace/guerra è stata accantonata, ma si spera <strong>di</strong>poterla affrontare in un secondo momento.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!