21.07.2015 Views

Disciplinare di gara (.pdf 1008 KB ) - Gare di Trenitalia

Disciplinare di gara (.pdf 1008 KB ) - Gare di Trenitalia

Disciplinare di gara (.pdf 1008 KB ) - Gare di Trenitalia

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

l7iiiUb. in<strong>di</strong>ca (ove non alleghi il Certificato <strong>di</strong> iscritione al Registro delle Impme in corso <strong>di</strong> vali<strong>di</strong>tàriportante anche i soggetti <strong>di</strong> cui all'art. 38, comma l, lettera c) del D.Lgs. 163/2006, ivicompresi quelli cessati dalla carica nell'anno antecedente la data <strong>di</strong>pubblicatione del bando <strong>di</strong><strong>gara</strong>): denominazione dell'impresa; forma giuri<strong>di</strong>ca; oggetto sociale; sede; data,durata e numero <strong>di</strong> iscrizione al Registro delle Imprese; in<strong>di</strong>rizzo <strong>di</strong> postaelettronica certificata; ubicazione delle unità produttive; nominativo, caricaricoperta, data <strong>di</strong> nascita e comune <strong>di</strong> residenza del titolare e del <strong>di</strong>rettore tecnico sesi tratta <strong>di</strong> impresa in<strong>di</strong>viduale; dei soci e del <strong>di</strong>rettore tecnico, se si tratta <strong>di</strong> societàin nome collettivo; dei soci accomandatari e del <strong>di</strong>rettore tecnico se si tratta <strong>di</strong>società in accoman<strong>di</strong>ta semplice; degli amministratori muniti <strong>di</strong> potere <strong>di</strong>rappresentanza, del <strong>di</strong>rettore tecnico, del socio unico persona fisica, ovvero delsocio <strong>di</strong> maggioranza in caso <strong>di</strong> società con meno <strong>di</strong> quattro soci, se si tratta <strong>di</strong> altrotipo <strong>di</strong> società o consorzio, compresi quelli cessati dalla carica nell'anno antecedentela data <strong>di</strong> pubblicazione del bando <strong>di</strong> <strong>gara</strong>;c. in<strong>di</strong>ca i consorziati per i quali il consorzio concorre (per i consorii <strong>di</strong> cui all'art. 34,comma l, lettere b e c del D.4;s. 163/2006);d. attesta <strong>di</strong> aver preso esatta cognizione della natura dell'appalto e <strong>di</strong> tutte lecircostanze generali e particolari che possono influire sulla sua esecuzione;e. <strong>di</strong>chiara <strong>di</strong> accettare, senza con<strong>di</strong>zione o riserva alcuna, tutte le norme e<strong>di</strong>sposizioni contenute nel presente <strong>di</strong>sciplinare <strong>di</strong> <strong>gara</strong>, nonché in tutti i documentiin esso richiamati e/o allo stesso allegati;f. <strong>di</strong>chiara che la documentazione <strong>di</strong> <strong>gara</strong> e le relative informazioni ricevute da<strong>Trenitalia</strong> consentono l'esatta esecuzione dell'appalto;g. attesta <strong>di</strong> aver preso conoscenza e <strong>di</strong> aver tenuto conto, nella formulazionedell'offerta, delle con<strong>di</strong>zioni contrattuali, nonché degli obblighi e degli oneri relativialle <strong>di</strong>sposizioni in materia <strong>di</strong> sicurezza, <strong>di</strong> assicurazione, <strong>di</strong> con<strong>di</strong>zioni <strong>di</strong> lavoro e <strong>di</strong>previdenza e <strong>di</strong> assistenza in vigore nel luogo dove devono essere eseguite leprestazioni;h. attesta <strong>di</strong> avere accertato l'esistenza e la reperibilità sul mercato dei prodotti e dellamano d'opera da impiegare per l'esecuzione dell'appalto, in relazione ai tempiprevisti per l'esecuzione dello stesso;1. <strong>di</strong>chiara <strong>di</strong> avere tenuto conto, nel formulare la propria offerta, <strong>di</strong> eventualimaggiorazioni per lievitazione dei prezzi che dovessero intervenire durantel'esecuzione delle forniture/prestazioni, rinunciando fm d'ora a qualsiasi azione o<strong>di</strong>rettore tecnico, nel caso <strong>di</strong> società in nome collettivo, dai soci accomandatari e dal <strong>di</strong>rettore tecnico, nel caso <strong>di</strong>società in accoman<strong>di</strong>ta semplice, dagli amministratori muniti <strong>di</strong> potere <strong>di</strong> rappresentanza, dal <strong>di</strong>rettore tecnico edal socio unico persona fisica, ovvero dal socio <strong>di</strong> maggioranza in caso <strong>di</strong> società con meno <strong>di</strong> quattro soci, nelcaso <strong>di</strong> altro tipo <strong>di</strong> società o consorzio ..pagina 6 <strong>di</strong> 17

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!