30.07.2015 Views

Analisi critica delle procedure di calcolo FEM dei ... - andreabracciali.it

Analisi critica delle procedure di calcolo FEM dei ... - andreabracciali.it

Analisi critica delle procedure di calcolo FEM dei ... - andreabracciali.it

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

XXXIX CONVEGNO NAZIONALE – MARATEA, SETTEMBRE 2010Per la verifica <strong>dei</strong> giunti saldati vanno defin<strong>it</strong>e le tensioni nominali normali σ e tangenziali τ chevanno poi utilizzate come in<strong>di</strong>cato in Figura 10.Figura 10: tensioni pertinenti nelle saldature a cordone d’angolo [5]. La norma prescrive due <strong>di</strong>stinteverifiche sotto la tensione normale equivalente agente in senso trasversale all’asse della saldatura edsotto la tensione tangenziale.La norma suggerisce che il valore <strong>di</strong> progetto dell’intervallo <strong>di</strong> variazione della tensione da utilizzarsiper le valutazioni a fatica sia l’intervallo <strong>di</strong> variazione della tensione γ Ff ∆σ E,2 corrispondente aN c =2×10 6mm 6cicli. Le curve S/N sono caratterizzate dalla legge ∆σ R N R = ∆σ C 2 x 10 (m=3,N ≤ 5×10 6 ). Per valori <strong>di</strong> tensione superiori ed inferiori a ∆σ C si devono utilizzare lemm 6∆σ R N R = ∆σ C 2 x 10 (m=3, N ≤ 5×10 6 mm 6) e ∆σ R N R = ∆σ C 5 x 10 (m=5, 5×10 6 ≤ N ≤10 8 ).Figura 11: Curve <strong>di</strong> resistenza a fatica per intervalli <strong>di</strong> variazione <strong>delle</strong> tensioni normali (a sinistra) e<strong>delle</strong> tensioni tangenziali (a destra) (adattato da [5]).

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!