17.09.2015 Views

Corde Oblique - n° SR008

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

A HAIL OF BITTER ALMONDS


1. A hail of bitter almonds<br />

Musica: R. Prencipe, L. Rubino<br />

Testo: R. Prencipe<br />

“Parlami di Dio”, disse al<br />

mandorlo,e il mandorlo fiorì.<br />

(Nikos Kazantzakis)<br />

Mi addormento sempre dopo<br />

aver sognato i lupi<br />

trafitto da mille bocche<br />

che mi fanno compagnia<br />

Ieri notte, favole,<br />

crociate e vie, mille vie<br />

entrano in me e dicono che<br />

la bellezza salva il mondo.<br />

Parla di Dio il mandorlo<br />

muto e nudo, agile,<br />

erotico soffio<br />

di un miracolo imbiancato.<br />

Rabbia di Dio, mandorle<br />

tagli nudi, grandine<br />

erotiche rose<br />

imbiancano<br />

2. Together alone<br />

Testo e musica: R. Prencipe<br />

Noi sogniamo come<br />

viviamo, soli.<br />

(Joseph Conrad)<br />

Only the innocent<br />

Can sweep out their silence,<br />

betraying (themself)<br />

While I take the notes off from<br />

the clouds<br />

Time switches (off),<br />

Time swallows the end<br />

Filling up the black holes<br />

we met,<br />

…end…<br />

some crossed hands<br />

some crossed nights<br />

sometimes hands can swim so<br />

high<br />

Our crossed hands<br />

Our crossed nights<br />

Just your hands can scream so<br />

tight<br />

And now us<br />

Together alone<br />

Time switches (off),<br />

Time swallows the end<br />

Filling up the black holes<br />

we met, and<br />

Some crossed hands<br />

Some crossed nights<br />

Sometimes hands can swim so<br />

high<br />

Our crossed hands<br />

Our crossed nights<br />

Just your hands can ring so tight<br />

Some crossed hands<br />

Some crossed nights<br />

Sometimes hands can scream<br />

so tight<br />

And now us<br />

Together alone<br />

Together alone<br />

3. Arpe di vento<br />

Testo e musica: R. Prencipe<br />

Pranzammo a Torre Annunziata<br />

con la tavola disposta proprio in<br />

riva al mare.<br />

Tutti coloro erano felici d’abitare<br />

in quei luoghi,<br />

alcuni affermavano che senza la<br />

vista del mare sarebbe impossibile<br />

vivere.<br />

A me basta che quell’immagine<br />

rimanga nel mio spirito.<br />

(Wolfgang Goethe)<br />

Arpe di vento,<br />

sbarcate qua giù<br />

col dito puntato in alto.<br />

Scudi in parata, sospesi,<br />

tra le colonne di ieri


15. Su un dipinto di<br />

Giovanni Bellini<br />

Testo e musica: R. Prencipe<br />

Quando ero piccolo sapevo<br />

dipingere come Raffaello, mi ci è<br />

voluta però una vita intera<br />

per imparare a disegnare come<br />

un bambino.<br />

(Pablo Picasso)<br />

Tra tanti dipinti ce n’è uno<br />

che si veste di mille anni fa,<br />

penso che quell’uomo l’abbia<br />

intriso, chissà,<br />

di una voglia,<br />

quella voglia...<br />

Quanti libri parlano del cielo,<br />

ma poi<br />

nasce un bimbo che il cielo<br />

lo fa,<br />

nuvole rigonfie di qualcosa<br />

che sa<br />

di una voglia,<br />

quella voglia...<br />

Quella voglia bussa come un<br />

figlio<br />

alla porta di chi non ce l’ha,<br />

sono i desideri di chi pulsa,<br />

di chi ride<br />

e non sa...<br />

Le poesie ci sembrano preghiere,<br />

ma qui<br />

c’è chi prega con tanta poesia,<br />

in quell’uomo esplode dentro il<br />

bianco ch’è nella<br />

sua voglia,<br />

quella voglia...<br />

Ci sono i pensieri dei poeti ed<br />

i versi maledetti di... chissà,<br />

poi ci sono idee che hanno<br />

l’agilità<br />

di una donna,<br />

quella donna...<br />

Quella donna bussa<br />

come un figlio<br />

alla porta di chi non ce l’ha,<br />

sono i desideri di chi pulsa,<br />

di chi ride<br />

e non sa...<br />

e...<br />

non c’è più...<br />

tornerà...<br />

e...<br />

non c’è più...<br />

tornerà...<br />

Ispirato alla”Trasfigurazione<br />

di Cristo” di Giovanni Bellini<br />

(Museo Nazionale di<br />

Capodimonte, Napoli)


11. Red Little wine<br />

Musica: R. Prencipe<br />

Taci, o dici delle cose<br />

migliori del silenzio!<br />

(Salvator Rosa)<br />

12. The man of wood<br />

Testo e musica: R. Prencipe<br />

La cultura non è<br />

accumulazione ma<br />

selezione.<br />

(Stefano Causa)<br />

She’s a song who fills the light<br />

and a song is still enough<br />

this I am, a man of wood,<br />

this I am, and without shame...<br />

someone told<br />

someone told<br />

someone told me<br />

that people meet to<br />

exchange something,<br />

but different from what<br />

they were supposed to<br />

exchange, apparently<br />

apparently<br />

apparently<br />

my voice is one<br />

apparently<br />

apparently, but<br />

concretely<br />

we all are a choir,<br />

we all are a choir...<br />

now light...<br />

(where are my steps, where are<br />

my steps<br />

that fill the light?)<br />

Bells get coloured by winter,<br />

slowly, without<br />

any change, of light<br />

of light...<br />

(where are my steps, where are<br />

my steps<br />

that fill the light?)<br />

Once was I just living here in<br />

my land,<br />

while now I am like a tree<br />

wedged in her lavic stones,<br />

apparently, and<br />

concretely...<br />

concretely...<br />

13. Le piccole cose<br />

Testo e musica: R. Prencipe<br />

Chi è passato tra le rose ha le<br />

mani profumate di fiori.<br />

(anonimo)<br />

Amo le piccole cose<br />

che riempiono i giorni,<br />

nelle frasi le piccole cose,<br />

racconti assonnati di notti estive,<br />

quando gli amici crescono.<br />

Sono le piccole cose<br />

che riempiono i “se...”,<br />

quelle semplici e piccole...<br />

rose (nell’aria un silenzio<br />

racconta di te).<br />

Mentre chiedono, chiedono,<br />

i figli somigliano ai padri,<br />

ad un tratto di più<br />

dopo averli perduti,<br />

colgono i loro gesti,<br />

poesie da imitare,<br />

per tenerli, tenerli<br />

con sé<br />

in una favola, favola,<br />

sé, con sé, con sé,<br />

in una favola, favola<br />

mia...<br />

amo le piccole cose<br />

che riempiono i “se...”<br />

te che canti le piccole…<br />

14. Pietra Bianca<br />

Musica: R. Prencipe<br />

Le più belle poesie si scrivono<br />

sopra le pietre, coi ginocchi<br />

piegati e le menti aguzzate dal<br />

mistero.<br />

(Alda Merini)<br />

Ispirato al Salento


e le parole di chi non c’è più<br />

nel repertorio del vento...<br />

Sono onde distanti, giunte a<br />

farcire di nuova umanità<br />

la mia lava.<br />

Fiori, ombre, distanze nelle<br />

stanze,<br />

teoremi di nuova estetica<br />

spenta mai, spenta mai...<br />

La Storia è<br />

un albero spezzato che<br />

persiste a crescere<br />

dentro di sé<br />

e dolori<br />

più non ha...<br />

Nature morte prima del tempo<br />

e pavoni,<br />

graditi “intrusi” che vivono solo<br />

per noi<br />

e grazie a noi.<br />

La Storia è<br />

un albero spezzato che<br />

persiste a crescere<br />

dentro di sé<br />

e dolori<br />

più non ha...<br />

e l’arte è<br />

un ricciolo d’amore che<br />

si posa su di lei<br />

e su di te,<br />

abbellendo voi,<br />

te e la Storia...<br />

Ispirato alla Villa di<br />

Poppea a Torre Annunziata<br />

(Oplontis)<br />

4. Paestum<br />

Testo e musica: R. Prencipe<br />

Il trionfo di un bel tramonto mi<br />

intristisce con la sua bellezza.<br />

Di fronte ad esso dico sempre:<br />

come si deve sentire contento<br />

nel vederlo chi è felice.<br />

(Fernando Pessoa)<br />

…Hand in hand…<br />

I dreamed two old people in<br />

love<br />

one thing with those columns<br />

and their trees,<br />

silently they told they’re still<br />

in love<br />

as did the columns with their<br />

trees<br />

silently they told they’re still<br />

in love<br />

just like the air with her remind,<br />

silently they told they’re still<br />

in love<br />

(and I answered)<br />

“One day you’ll run, one day<br />

you’ll run,<br />

One day you’ll run, one day<br />

you’ll run…”<br />

5. La madre che non c’è<br />

Musica e testo: R. Prencipe<br />

Quando i miei figli erano piccoli,<br />

facevo un gioco con loro. Gli<br />

davo un rametto ciascuno e<br />

dicevo loro di spezzarlo. Non<br />

era certo un’impresa difficile.<br />

Poi dicevo loro di legare insieme<br />

i rametti, e gli dicevo di provare<br />

con il mazzetto. Ovviamente<br />

non ci riuscivano. “ Quel<br />

mazzetto - gli dicevo - quello è<br />

la famiglia”.<br />

(David Lynch)<br />

sù...<br />

sù...<br />

Il tempo che se ne va<br />

è una madre che non c’è<br />

un tempo se ne va<br />

e una madre non c’è<br />

6. Slide<br />

Musica: R. Prencipe<br />

L’inferno dei viventi non è<br />

qualcosa che sarà; se ce n’è<br />

uno, è quello che è già qui,<br />

l’inferno che abitiamo tutti i<br />

giorni, che formiamo stando<br />

insieme. Due modi ci sono per<br />

non soffrirne. Il primo riesce<br />

facile a molti: accettare l’inferno<br />

e diventarne parte fino al punto<br />

di non vederlo più. Il secondo è<br />

rischioso ed esige attenzione e<br />

apprendimento continui: cercare<br />

e saper riconoscere chi e cosa,<br />

in mezzo all’inferno, non è<br />

inferno, e farlo durare, e dargli<br />

spazio.<br />

(Italo Calvino)<br />

Ispirato alla Villa dei Misteri a<br />

Pompei


7. Le pietre di Napoli<br />

Testo e musica: R. Prencipe<br />

Il vero viaggio di scoperta non<br />

consiste nel cercare nuove terre,<br />

ma nell’avere nuovi occhi.<br />

(Marcel Proust)<br />

Il suo domani sarà<br />

una fiaba che è fatta di sguardi,<br />

il suo domani sarà<br />

nostalgia di un passato che è<br />

sempre domani.<br />

Il mio domani sarà<br />

un domani che è fatto di un<br />

sogno:<br />

la città mia che cattiva non è,<br />

e stasera fa festa e si veste per<br />

me.<br />

Ha solo voglia del mondo<br />

e di consultare il tempo,<br />

ha nostalgia di sé stessa e di te,<br />

e la storia degli altri è la storia<br />

di sé.<br />

Ha solo voglia di un mondo<br />

in cui trascurare il tempo<br />

e la magia che ora porta con sé<br />

è una prosa mai stanca che parla<br />

di te.<br />

Il mio domani sarà<br />

un domani sorretto da un sogno:<br />

la città mia, no, cattiva non è,<br />

si è vestita a festa, mi ha portato<br />

con sé...<br />

Su...<br />

due monti<br />

siamesi,<br />

fra suoni<br />

deserti...<br />

Un brivido<br />

è un soffio che<br />

colora i pensieri,<br />

senza tremare...<br />

Un sibilo<br />

che sonda e<br />

misura le profondità<br />

senza sbagliare...<br />

Le pietre di Napoli:<br />

sassi spenti,<br />

madri del sud,<br />

oceani<br />

di chiese,<br />

di case...<br />

Ispirato all’Atrio del Cavallo (tra<br />

il Vesuvio e il Monte Somma)<br />

8. Jigsaw falling into place<br />

(Radiohead cover)<br />

Just as you take my hand<br />

Just as you write my number<br />

down<br />

Just as the drinks arrive<br />

Just as they play your favourite<br />

song<br />

As your bad day disappears<br />

No longer wound up like a<br />

spring<br />

Before you’ve had too much<br />

Come back in focus again<br />

The walls abandon shape<br />

They’ve got a Cheshire cat grin<br />

All blurring into one<br />

This place is on a mission<br />

Before the night owl<br />

Before the animal noises<br />

Closed circuit cameras<br />

Before you’re comatose<br />

Before you run away from me<br />

Before you’re lost between the<br />

notes<br />

The beat goes round and round<br />

The beat goes round and round<br />

I never really got there<br />

I just pretended that I had<br />

What’s the point of instruments<br />

Words are a sawed off shotgun<br />

Come on and let it out…<br />

Before you run away from me<br />

Before you’re lost between the<br />

notes<br />

Just as you take the mic<br />

Just as you dance, dance, dance<br />

Jigsaw falling into place<br />

There is nothing to explain<br />

Regard each other as you pass<br />

She looks back, you look back<br />

Not just once<br />

Not just twice<br />

Wish away the nightmare<br />

Wish away the nightmare<br />

You’ve got a light you can feel it<br />

on your back<br />

A light you can feel it on your<br />

back<br />

Jigsaw falling into place


9. Crypta neapolitana<br />

Testo e musica: R. Prencipe<br />

“Quanto è difficile essere<br />

semplici!”<br />

(Vincent van Gogh)<br />

Sento la grotta<br />

madre dei giorni miei,<br />

che ama,<br />

e ama...<br />

10. Gioia di vivere<br />

Testo e musica: R. Prencipe<br />

Ieri notte ho sognato che<br />

assistevamo a un funerale nel<br />

mare. All’inizio ero attonito. Poi<br />

pieno di<br />

rimpianti. Ma tu m’hai<br />

sfiorato un braccio e hai detto:<br />

“no, va tutto bene. Era molto<br />

vecchia, e poi lui l’ha amata<br />

tutta la vita”.<br />

(Raymond Carver)<br />

Gli uomini,<br />

folletti che...<br />

che sciupano<br />

i sogni,<br />

come le<br />

misure che<br />

misurano<br />

i sogni,<br />

adoro<br />

pensare<br />

a quei giorni,<br />

vissuti insieme<br />

come<br />

racconti<br />

serali,<br />

o tremoli<br />

di luci in mare<br />

(Danzatrici di Ruvo<br />

Mano nella mano,<br />

come gli angeli di Giotto<br />

e i canti degli anziani)<br />

le enfasi<br />

istantanee sono<br />

buche,<br />

ma gli entusiasmi,<br />

quelli veri,<br />

son pieni<br />

di rughe.<br />

La gioia di dare<br />

a chi non chiede niente,<br />

a te che senti<br />

le mie emozioni<br />

prima di me.<br />

Resta un’anima di carta<br />

che si accende in cielo,<br />

la mia anima ha una scia,<br />

quella scia sei tu.


AlC IXH XAN

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!