12.12.2012 Views

sugarmusic spa - Edizioni Suvini Zerboni

sugarmusic spa - Edizioni Suvini Zerboni

sugarmusic spa - Edizioni Suvini Zerboni

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

GL’IMPOSSIBILI SEGNI (2002) per due pianoforti e nastro magnetico a 8 canali (15’)<br />

Venezia, Biennale Musica, Auditorium Santa Margherita, 10.5.2002 - pf. M.C. Notarstefano,<br />

R. Risaliti<br />

12039 P.<br />

12040 NS. N.<br />

I BINARI DEL TEMPO (1998) per flauto e nastro magnetico (11’ 31”)<br />

Milano, Metafonie, 20.2.1999 - fl. G. Mareggini<br />

11476 Ps. V.<br />

11483 NS. N.<br />

12276 IL CAMMINO DEI PASSI DI FIANCO (2003) per flauto e violino (9’30’’)<br />

Torino, Museo della Fotografia, Festival Rive Gauche, 16.11.2003 - fl. A. Morini, v. E. Porta<br />

IL GIOCO DEI MOSTRI (1999). Opera fantastica in due atti su libretto di Paolo Fallai.<br />

Vedi GREGORETTI LUCIO - SANI NICOLA (60’)<br />

IL GRANDE CIELO SOGGETTIVO (1997). Musica per il melologo su testo di Fernando Pessoa per<br />

voce recitante e ensemble (15’ ca.)<br />

(1.1.1.1. - 1.0.0.0. - A.: 1.1.1.1.1.)<br />

Roma, Festival di Nuova Consonanza, 25.10.1997 - rec. P. Calabresi, Nuova Orchestra<br />

A. Scarlatti, dir. E. Marocchini<br />

11258 P.<br />

11259 Mat. N.<br />

IL NOVO CANTO (1994) per soprano e nove strumenti su testo di Matteo Maria Boiardo (13’)<br />

(Clb. - 2 Cr. - 2 Va. - 4 Vc.)<br />

Scandiano, 17.9.1994 - Orchestra Sinfonica dell’Emilia Romagna<br />

10890 P. V.<br />

10891 Mat. N.<br />

IL TEMPO SOSPESO DEL VOLO (2007). Teatro musicale della nostra storia. Opera in un<br />

Prologo, 26 scene e un Finale per 3 voci di basso, 2 voci recitanti, coro femminile, 18 strumenti<br />

e supporto digitale a 8 canali. Libretto di Franco Ripa di Meana (75’)<br />

(1.1.1.0. - 1.2.1.1. - 3 Perc. - Pf. - Chel. - 1.1.1.1.1.)<br />

(3 bassi, 2 voci recitanti, coro di soprani e contralti [12 o 24 voci])<br />

Reggio Emilia, Festival REC, Teatro La Cavallerizza, 10.10.2007 - voci di basso<br />

N. Isherwood, G. Ribis e A. Svab, voci rec. M. de Marchi e A. Cossia, Icarus Ensemble,<br />

Coro Claudio Merulo, dir. Y. Sugiyama, regia del suono e live electronics A. Vidolin<br />

13040 P.<br />

13041 Mat. N.<br />

13042 Rid.<br />

13043 Libretto<br />

IMAGINE DAD GROW IN A BUTTERFLY (2002) per flauto, arpa e percussioni (21’)<br />

Berlino, Konzerthaus, 30.1.2002 - fl. C. Levine, ar. K. Hanstedt, perc. C. Sgarbi<br />

11984 P.<br />

11985 Mat. (3 esemplari della partitura)<br />

13077 IMAGINE FROM BUTTERFLY (2007) per ottavino (da “Imagine Dad Grow in a Butterfly”)<br />

(3’30”)<br />

Figline Valdarno, Teatro Garibaldi, 25.12.2007 - ott. A. Baracchi<br />

340

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!