02.11.2017 Views

NUTSPAPER 6 frutti

• Essiccazione a bassa temperatura • Frutta Disidratata ITALIANA • Dati IRI: Andamento delle vendite nella grande distribuzione Ad agosto 2017 • Nei dintorni: mangiare e bere, dalla natura alla tavola • Le ricette creative, interpretate da chef della scuola Artusiana Sei piatti da gustare e collezionare

• Essiccazione a bassa temperatura • Frutta Disidratata ITALIANA • Dati IRI: Andamento delle vendite nella grande distribuzione Ad agosto 2017 • Nei dintorni: mangiare e bere, dalla natura alla tavola • Le ricette creative, interpretate da chef della scuola Artusiana Sei piatti da gustare e collezionare

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Essiccazione a bassa temperatura<br />

Tutte le proprietà dei vegetali, solo il gusto della natura.<br />

Il processo di essiccazione consiste nell’eliminare progressivamente<br />

dal prodotto parte del contenuto di acqua iniziale, mediante<br />

la somministrazione del calore. Abbassare il grado di umidità aiuta<br />

a ridurre l’attività enzimatica limitando al minimo le fermentazioni.<br />

L’essiccazione dei vegetali è uno dei metodi più antichi<br />

per la conservazione del cibo. Un metodo che attualmente<br />

è in forte riscoperta a causa del desiderio di avere tutto<br />

l’anno cibi con ottime qualità nutrizionali, senza additivi vari (conservanti).<br />

In genere l’essiccazione evita i problemi che si hanno<br />

con gli altri metodi.<br />

L’uso di alte temperature (sterilizzazione) distrugge una buona<br />

percentuale di sostanze utili. Le medie temperature (pastorizzazione)<br />

consentono una conservazione molto limitata. Le basse<br />

temperature bloccano l’attività dei microorganismi, che riprende<br />

appena il prodotto torna a temperatura ambiente. L’aggiunta di<br />

conservanti naturali altera le caratteristiche organolettiche e nutrizionali<br />

del prodotto.<br />

L’essiccazione è un metodo molto semplice che estrae<br />

l’80-90% dell’acqua dell’alimento in modo da privare i<br />

microrganismi di un elemento necessario al loro metabolismo.<br />

La sola estrazione dell’acqua permette di conservare<br />

vitamine, minerali, composti organici senza alterare per esempio<br />

il contenuto calorico o il gusto. Altri vantaggi non secondari sono<br />

l’economicità del metodo e la drastica riduzione dei volumi e dei<br />

pesi che consente un facile trasporto e un facile stoccaggio.<br />

Generalmente non si usano più i metodi di una volta con forno<br />

a legna e irraggiamento solare, metodi imprecisi, lunghi, a volte<br />

improbabili. L’essiccazione viene eseguita in impianti<br />

dotati di sorgenti di calore che riscaldano una certa<br />

massa d’aria per aumentare la capacità evaporativa.<br />

Questa massa investe il prodotto da essiccare e ne fa aumentare<br />

la tensione di vapore superficiale, consentendo l’evaporazione<br />

dell’acqua contenuta.<br />

Le variabili da considerare sono:<br />

• temperatura dell’aria e del prodotto;<br />

• umidità dell’aria e del prodotto;<br />

• velocità dell’aria.<br />

Oggi esistono essiccatori professionali elettrici che garantiscono<br />

un risultato veramente sorprendente. In genere sono<br />

costituiti da:<br />

• una resistenza elettrica che funge da generatore di calore, azionabile<br />

manualmente e con termostato regolabile;<br />

• una ventola che smuove l’aria intorno al prodotto;<br />

• ripiani forati su cui riposa l’alimento da essiccare.<br />

A seconda del movimento d’aria esistono due tipi di essiccatori, a<br />

flusso d’aria verticale o orizzontale.<br />

Flusso d’aria verticale: come dice il nome, sono a ripiani sovrapposti<br />

con la ventola in basso (raramente è superiore); il flusso<br />

dell’aria va dall’alto in basso, è minimo all’inizio del processo (il<br />

prodotto da essiccare occupa gran parte dello spazio), sempre<br />

più forte quando il prodotto si è ritirato.<br />

Flusso d’aria orizzontale: i ripiani sono rettangolari, posti<br />

all’interno di un contenitore rettangolare in pile di 4-6, in modo che<br />

un flusso d’aria orizzontale possa lavorarli tutti efficientemente.<br />

Se il prodotto da essiccare è poco, è conveniente riempire l’essiccatore<br />

vicino al flusso d’aria per velocizzare le operazioni, anche<br />

se sarebbe buona regola caricare il prodotto dalla parte opposta<br />

della ventola. Se si vuole risparmiare tempo è anche possibile intervenire<br />

manualmente, ridisponendo il materiale parzialmente essiccato<br />

in posizione più vicina alla sorgente di calore.<br />

Chi, invece, vuole un’essiccazione ottimale e non ha fretta, deve<br />

considerare che il percorso del prodotto è contrario a quello della<br />

direzione dell’aria: si carica l’essiccatore dalla parte opposta della<br />

ventola e si scarica dalla parte di quest’ultima.<br />

Poiché l’essiccazione avviene per evaporazione<br />

dell’acqua è necessario che il processo la estragga a<br />

livello cellulare portandola in superficie. Poiché per un<br />

millimetro di spessore ci possono essere anche dieci strati di cellule,<br />

quanto più le fette dell’alimento sono spesse tanto più durerà<br />

il processo di essiccazione. Ovviamente diminuendo lo spessore<br />

delle fette queste aumentano di numero, richiedendo un’area più<br />

grande. È necessario, quindi, raggiungere un compromesso fra<br />

area totale da essiccare e spessore delle singole fette, spessore<br />

che è correlato alla durata dell’essiccazione.<br />

L’esperienza dimostra che lo spessore delle fette deve essere<br />

compreso tra 4 e 10 mm, non escludendo casi particolari.<br />

Per esempio per le erbe aromatiche a foglia larga, lucida e pelosa,<br />

l’uso dell’essiccatore non è consigliato perché lo spessore non<br />

può essere ulteriormente ridotto e la foglia presenta una superficie<br />

di per sé molto resistente all’evaporazione (cosa che non accade<br />

per esempio con una fetta di ananas). In questo caso è preferibile<br />

la vecchia procedura dell’essiccazione all’aria per diversi giorni.<br />

In altri casi (erbe officinali) si deve evitare una temperatura superiore<br />

ai 35° che distruggerebbe i principi attivi della pianta, molto più<br />

critici dei normali principi nutrizionali. Per <strong>frutti</strong> di grandi dimensioni<br />

è obbligatorio procedere a una suddivisione in fette. Importantissima<br />

l’uniformità (grandezza e spessore) delle fette per garantire<br />

un risultato omogeneo. Per frutta e verdura di medie dimensioni<br />

è possibile limitarsi a tagliare in due il singolo pezzo. Per la frutta<br />

di piccole dimensioni è opportuno rendere permeabile la buccia,<br />

immergendo la frutta in acqua bollente o vicina all’ebollizione per<br />

60-90 secondi. I tempi tipici di essiccazione sono di due o tre ore<br />

per ogni millimetro di spessore, anche se è opportuno rifarsi al<br />

manuale dell’essiccatore usato per avere una maggior precisione<br />

nel prevedere la durata del processo. Al termine dell’essiccazione<br />

è opportuno conservare il prodotto in recipienti ermeticamente<br />

chiusi (in teoria non è necessario ma si allungano notevolmente i<br />

tempi di conservazione), al riparo dalla luce.<br />

N/6

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!