22.12.2017 Views

Guidagolf 2017

gioca, mangia, dormi, golf club, cultura

gioca, mangia, dormi, golf club, cultura

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

PIEMONTE<br />

LA REGGIA DI VENARIA<br />

In Piemontese “el Castel ‘dla<br />

Venaria” è patrimonio<br />

UNESCO dal 1997.<br />

Fu progettata dall’architetto<br />

Amedeo di Castellamonte, su<br />

commissione del Duca Carlo<br />

Emanuele II.<br />

Il sito in cui sorge fu scelto<br />

per la sua estrema vicinanza<br />

ai boschi della Valle di Lanzo,<br />

utilizzati al tempo per le battute<br />

di caccia della nobiltà. Intorno<br />

alla Reggia si aggiunsero<br />

ben presto diverse abitazioni<br />

civili fino a raggiungere<br />

un’estensione tale da diventare<br />

comune autonomo della<br />

Provincia di Torino.<br />

Turismo in buca<br />

di ALESSANDRO REGGE<br />

SACRA DI SAN MICHELE<br />

La Sacra di San Michele si erge<br />

maestosa sulla cima del monte<br />

Pirchiriano, a circa 40 km da Torino.<br />

Costruita tra il 983 ed il 987 custodisce<br />

al suo interno alcuni sepolcri della<br />

famiglia reale dei Savoia.<br />

La sua costruzione venne progettata per<br />

onorare il culto dell’Arcangelo Michele,<br />

simbolo della difesa della cristianità.<br />

Ogni anno migliaia di turisti e fedeli<br />

visitano la Sacra di San Michele,<br />

grazie al suggestivo panorama che<br />

si può osservare dalla sua posizione<br />

privilegiata: il capoluogo piemontese e<br />

la Val di Susa sono facilmente visibili<br />

dall’intera struttura.<br />

52<br />

<strong>Guidagolf</strong>

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!