22.12.2017 Views

Guidagolf 2017

gioca, mangia, dormi, golf club, cultura

gioca, mangia, dormi, golf club, cultura

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

NURAGHE TANCA NANNA<br />

Oramai inglobato all’interno<br />

del centro abitato, nella parte<br />

meridionale della città di Nuoro, è,<br />

situato sull’omonimo promontorio<br />

dal quale è possibile godere di una<br />

vista mozzafiato sul monte<br />

Ortobene e sulla città.<br />

Il nuraghe è di tipo monotorre con<br />

cupola a tholos, realizzato con<br />

l’ausilio di rocce granitiche<br />

affioranti dal terreno che ne<br />

costituiscono il basamento e parte<br />

delle pareti; la muratura<br />

è realizzata con blocchi di granito<br />

rozzamente lavorati.<br />

Nella camera sono presenti<br />

due nicchie contrapposte, una delle<br />

quali ricavata nel banco di roccia.<br />

Turismo in buca<br />

di ALESSANDRO REGGE<br />

LA MADDALENA<br />

Il Parco nazionale dell’Arcipelago<br />

di La Maddalena.<br />

E’ un parco geomarino istituito<br />

nel 1994.<br />

Il parco copre una<br />

superficie terrestre di 5.100 ettari<br />

e una superficie marina di 15.046 ettari,<br />

su un fronte di ben 180 km di coste,<br />

estendendosi dalle<br />

Bocche di Bonifacio e comprendendo<br />

tutte le isole appartenenti<br />

all’Arcipelago di La Maddalena,<br />

fino a poca distanza dalla costa della<br />

Gallura, dove si trovano le isole minori<br />

di fronte appartenenti al parco,<br />

come l’isola di Mortorio,<br />

a protezione integrale.<br />

608 <strong>Guidagolf</strong>

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!