15.12.2012 Views

in prova il portiere classe '90 Ebanisti, contatti con l' - La Provincia di ...

in prova il portiere classe '90 Ebanisti, contatti con l' - La Provincia di ...

in prova il portiere classe '90 Ebanisti, contatti con l' - La Provincia di ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

INGEGNERIA DELLA SICUREZZA S.r.l.<br />

RICERCA PROGETTAZIONE E CONSULENZA IN MATERIA<br />

DI SICUREZZA E PROTEZIONE - REDAZIONE PIANI<br />

DI SICUREZZA - INDAGINI FONOMETRICHE<br />

Società leader nel settore organizza nella tua zona:<br />

CORSI DI FORMAZIONE IN MATERIA DI SICUREZZA<br />

Formazione BASE, PREPOSTI - Addetti alle EMERGENZE<br />

ADDESTRAMENTO all’uso dei D.P.I. 3° Cat.<br />

per la formazione del Personale Aziendale e <strong>di</strong> cantiere<br />

SICUREZZA E PROTEZIONE NEI LUOGHI DI LAVORO<br />

Sabato 10.12.2011<br />

Corso <strong>di</strong> formazione / ADDESTRAMENTO<br />

all’ut<strong>il</strong>izzo dei D.P.I. 3° Cat. ai sensi del D.Lgs. 81/2008<br />

Lunedì 12.12.2011<br />

Corso per addetti ANTINCENDIO Rischio MEDIO<br />

ai sensi del D.Lgs. 81/2008 e del D.M. 10/03/1998<br />

Mercoledì 14.12.2011<br />

Corso <strong>di</strong> formazione per Addetti al PRIMO SOCCORSO<br />

ai sensi del D.Lgs. 81/2008 e del D.M. 388/2003<br />

Sabato 17.12.2011<br />

Corso <strong>di</strong> formazione base <strong>in</strong> materia <strong>di</strong> IGIENE E SICUREZZA<br />

Corso <strong>di</strong> formazione per PREPOSTI<br />

ai sensi del D.Lgs. 81/2008<br />

Pallanuoto A1<br />

<strong>La</strong> Snc chiude l’andata<br />

<strong>con</strong>tro <strong>il</strong> Catania<br />

A PAGINA 9<br />

INFO E ISCRIZIONI:<br />

Via Benedetto Blasi, 7 - Civitavecchia<br />

Tel. 0766.500299 - 339.5939539 - <strong>in</strong>g_sicurezza@libero.it<br />

Calcio serie D<br />

Il Civitavecchia<br />

stu<strong>di</strong>a <strong>il</strong> da farsi<br />

A PAGINA 8<br />

la Prov<strong>in</strong>cia<br />

Quoti<strong>di</strong>ano <strong>di</strong> Civitavecchia, Santa Mar<strong>in</strong>ella, Fiumic<strong>in</strong>o e dell’Etruria<br />

ANNO VII - Numero 264 - euro 0,10 - Mercoledì 30 Novembre 2011 - S. Andrea<br />

web: www.laprov<strong>in</strong>cia<strong>di</strong>civitavecchia.it - e.ma<strong>il</strong>: <strong>in</strong>fo@laprov<strong>in</strong>cia<strong>di</strong>civitavecchia.it<br />

POSTE ITALIANE SPA - Spe<strong>di</strong>zione <strong>in</strong> abb. postale - D.L. 353/2003 (<strong>con</strong>v. <strong>in</strong> L. 46/04) art. 1 comma 1 - Roma aut. 47/2009<br />

Visite guidate per Roma e prov<strong>in</strong>cia <strong>di</strong> Roma<br />

Escursioni <strong>con</strong> accompagnatore turistico<br />

<strong>La</strong>boratori artistici e <strong>di</strong> archeologia<br />

sperimentale per scuole ed adulti<br />

Conferenze e sem<strong>in</strong>ari a carattere storico,<br />

artistico ed archeologico<br />

Attività culturali<br />

INFO: Cell. 349/4147048 E-ma<strong>il</strong>: gianvyb@hotma<strong>il</strong>.it<br />

ISSN 2038-4998<br />

9 772038 499002<br />

11130<br />

Verdecalcio<br />

Tutti i risultati<br />

dei team giovan<strong>il</strong>i<br />

NELL’INSERTO<br />

Moscher<strong>in</strong>i preoccupato per la riduzione delle ore dopo l’<strong>in</strong>tesa raggiunta da Melanie Kle<strong>in</strong> e s<strong>in</strong>dacati<br />

Rsa Calamatta, l’accordo non <strong>con</strong>v<strong>in</strong>ce<br />

Il primo cittad<strong>in</strong>o chiede un <strong>in</strong><strong>con</strong>tro urgente alla Asl Roma F<br />

Accordo che prevede<br />

l’impiego della Forestale<br />

Procura<br />

e Authority<br />

fari puntati<br />

sui rifiuti speciali<br />

A PAGINA 4<br />

Salvi i <strong>di</strong>pendenti della Rsa<br />

Calamatta. Nella serata <strong>di</strong> lunedì<br />

i s<strong>in</strong>dacati <strong>di</strong> categoria, eccezion<br />

fatta per la Cisl <strong>di</strong> categoria ancora<br />

una volta assente alla trattativa,<br />

e la Melanie Kle<strong>in</strong> hanno siglato<br />

l’accordo. Semaforo verde anche<br />

da parte dei <strong>di</strong>pendenti che <strong>con</strong>sultati<br />

dai s<strong>in</strong>dacati hanno dato<br />

parere positivo all’accordo. Ventiquattro<br />

<strong>con</strong>tratti a tempo <strong>in</strong>determ<strong>in</strong>ato,<br />

un <strong>con</strong>tratto a tempo determ<strong>in</strong>ato<br />

che sarà rispettato fi no<br />

alla scadenza, tre parcellisti <strong>di</strong> cui<br />

la Melanie Kle<strong>in</strong> ha promesso <strong>di</strong><br />

valutare la posizione e la possib<strong>il</strong>ità<br />

<strong>di</strong> proseguire <strong>il</strong> proprio operato<br />

all’<strong>in</strong>terno della struttura.<br />

A PAGINA 3<br />

I MILITARI DELL’ARMA HANNO FATTO DEGLI ACCERTAMENTI SUI LAVORI IN CORSO DOPO UNA NUOVA DENUNCIA DI MONTEDURO<br />

Controlli dei Carab<strong>in</strong>ieri alla Mar<strong>in</strong>a<br />

Sopralluogo del S<strong>in</strong>daco che aveva riaperto una parte dell’area <strong>con</strong> un’ord<strong>in</strong>anza<br />

Ancora rifl ettori accesi sui<br />

avori <strong>di</strong> restyl<strong>in</strong>g della Mar<strong>in</strong>a.<br />

entre si attende <strong>in</strong>fatti l’ok al<br />

uovo progetto presentato a<br />

ettembre dal P<strong>in</strong>cio, all’<strong>in</strong>doani<br />

del tavolo tecnico <strong>di</strong> luglio,<br />

ra Sopr<strong>in</strong>tendenza ai Beni Culurali<br />

ed Ambientali, Comune<br />

i Civitavecchia e Regione <strong>La</strong>io,<br />

i carab<strong>in</strong>ieri hanno eseguio<br />

ieri matt<strong>in</strong>a un sopralluogo<br />

ell’area dopo l’ennesima deuncia<br />

<strong>di</strong> V<strong>in</strong>cenzo Monteduro.<br />

A PAGINA 4<br />

Cri, bene<br />

<strong>il</strong> progetto<br />

‘‘Sbornia <strong>di</strong> vita’’<br />

A PAGINA 3<br />

Inaugurato ieri alla presenza<br />

del questore Tagliente<br />

Il commissariato<br />

ha un nuovo<br />

ufficio<br />

stranieri<br />

A PAGINA 5<br />

OGGI GLI AVVOCATI PROTESTERANNO AL PINCIO<br />

Tribunale, <strong>il</strong> rischio<br />

chiusura è reale<br />

Sono pronti a vibranti azioni <strong>di</strong><br />

protesta gli avvocati del foro locale<br />

che, ieri pomeriggio, si sono riuniti<br />

<strong>in</strong> assemblea straord<strong>in</strong>aria <strong>con</strong>tro la<br />

chiusura del tribunale. Le notizie sul<br />

futuro della struttura, <strong>in</strong>fatti, non sembrano<br />

essere affatto <strong>con</strong>fortanti. Tanto<br />

che questo pomeriggio, <strong>in</strong> occasione<br />

della <strong>con</strong>vocazione del <strong>con</strong>siglio comunale,<br />

i rappresentanti del <strong>con</strong>siglio<br />

dell’ord<strong>in</strong>e, <strong>in</strong>sieme ad una delegazione<br />

<strong>di</strong> avvocati, si recherà all’aula Pucci<br />

per <strong>in</strong><strong>con</strong>trare <strong>il</strong> s<strong>in</strong>daco Moscher<strong>in</strong>i.<br />

A PAGINA 3<br />

STOP ALLE<br />

ZANZARE<br />

TRA I NOSTRI SERVIZI:<br />

• DERATTIZZAZIONE - DISINFESTAZIONE<br />

• ALLONTANAMENTO VOLATILI<br />

• AUTOSPURGO PER RETI FOGNARIE<br />

E FOSSE BIOLOGICHE<br />

• MANUTENZIONI CONDOMINIALI<br />

PREVENTIVI GRATUITI<br />

H24 - 339/7289192<br />

CIVITAVECCHIA Via Duca d’Aosta, 22<br />

Tel. 0766 35177<br />

ROMA Via degli Arlotti, 4 (usc. 13 G.R.A.)<br />

Tel. 06 66182404<br />

www.marascoserviziambientali.it<br />

serviziambientalisrl@alice.it


2<br />

*120.000 €<br />

*5.500 €<br />

Mercoledì<br />

30 Novembre 2011


Mercoledì<br />

30 Novembre 2011 CIVITAVECCHIA<br />

3<br />

Intesa siglata ieri dalla Melanie Kle<strong>in</strong> e da Cg<strong>il</strong> e U<strong>il</strong>, non dalla Cisl<br />

Rsa Calamatta, l’accordo salva i <strong>di</strong>pendenti<br />

Ma <strong>il</strong> s<strong>in</strong>daco Moscher<strong>in</strong>i <strong>in</strong>sod<strong>di</strong>sfatto per la riduzione <strong>di</strong> orario dei lavoratori ha chiesto alla Asl un <strong>in</strong><strong>con</strong>tro urgente<br />

Salvi i <strong>di</strong>pendenti della Rsa<br />

Calamatta. Nella serata <strong>di</strong> lunedì<br />

i s<strong>in</strong>dacati <strong>di</strong> categoria, eccezion<br />

fatta per la Cisl <strong>di</strong> categoria ancora<br />

una volta assente alla trattativa,<br />

e la Melanie Kle<strong>in</strong> hanno<br />

siglato l’accordo. Semaforo verde<br />

anche da parte dei <strong>di</strong>pendenti<br />

che <strong>con</strong>sultati dai s<strong>in</strong>dacati hanno<br />

dato parere positivo all’accordo.<br />

Ventiquattro <strong>con</strong>tratti a<br />

tempo <strong>in</strong>determ<strong>in</strong>ato, un <strong>con</strong>tratto<br />

a tempo determ<strong>in</strong>ato che<br />

sarà rispettato fi no alla scadenza<br />

- solo successivamente si valuterà<br />

la possib<strong>il</strong>ità d’<strong>in</strong>serimento a<br />

mezzo <strong>con</strong>tratto d’assorbimento<br />

- tre parcellisti <strong>di</strong> cui la Melanie<br />

Kle<strong>in</strong> ha promesso <strong>di</strong> valutare<br />

la posizione e la possib<strong>il</strong>ità <strong>di</strong><br />

proseguire <strong>il</strong> proprio operato<br />

all’<strong>in</strong>terno della struttura, proprio<br />

come gli altri 4 <strong>di</strong>pendenti<br />

‘‘a chiamata’’. Il tutto per 34 ore<br />

lavorative anziché 38: <strong>il</strong> 10% <strong>in</strong><br />

meno presente nel capitolato <strong>di</strong><br />

gara. E sul monte ore si riparlerà<br />

tra sei mesi, come annunciato<br />

dalla Fp Cg<strong>il</strong>. Preoccupato <strong>in</strong>vece<br />

<strong>il</strong> s<strong>in</strong>daco Gianni Moscher<strong>in</strong>i che<br />

FONDAZIONE CARICIV. IL CAMPER DELLA CROCE ROSSA HA GIRATO LA CITTÀ FACENDO TAPPA NEI LUOGHI DELLA MOVIDA<br />

‘‘Una sbornia <strong>di</strong> vita’’,<br />

positivo <strong>il</strong> b<strong>il</strong>ancio<br />

Inaspettato successo<br />

per “Una sbornia<br />

<strong>di</strong> vita” che saluta<br />

l’estate <strong>con</strong> un b<strong>il</strong>ancio<br />

più che positivo. Il<br />

camper <strong>con</strong> a bordo i<br />

volontari della Croce<br />

Rossa ha <strong>in</strong>iziato <strong>il</strong> suo<br />

percorso <strong>il</strong> 10 giugno,<br />

facendo tappa nei<br />

luoghi della movida<br />

cittad<strong>in</strong>a e del comprensorio,<br />

<strong>in</strong>vitando<br />

giovani e non a sottoporsispontaneamente<br />

all’alcoltest. «È<br />

stato un successo che<br />

non ci aspettavamo -<br />

spiega <strong>il</strong> commissario<br />

locale della Cri Micaela D’Andrea<br />

- sapevamo che si trattava<br />

<strong>di</strong> un progetto ambizioso, ma<br />

ad<strong>di</strong>rittura abbiamo ricevuto<br />

ieri pomeriggio ha ‘‘preteso’’ un<br />

<strong>in</strong><strong>con</strong>tro urgente <strong>con</strong> Asl e s<strong>in</strong>dacati<br />

per fare chiarezza sulla vicenda.<br />

Infatti, sempre ieri, alcuni<br />

lavoratori della struttura si sarebbero<br />

recati dal primo cittad<strong>in</strong>o<br />

rac<strong>con</strong>tando una situazione <strong>di</strong>fferente<br />

da quella annunciata<br />

esprimendo gran<strong>di</strong> perplessità<br />

sui <strong>con</strong>tenuti dell’accordo e sul<br />

proprio futuro lavorativo all’<strong>in</strong>-<br />

messaggi <strong>di</strong> r<strong>in</strong>graziamento per<br />

<strong>il</strong> lavoro svolto da parte <strong>di</strong> molti<br />

ragazzi. Lo riproporremo anche<br />

<strong>il</strong> prossimo anno». Un progetto<br />

ben riuscito che ne apre un<br />

terno della struttura. «Un <strong>in</strong><strong>con</strong>tro<br />

tra sor<strong>di</strong> - ha esclamato<br />

Cesare Caiazza, segretario Cg<strong>il</strong> -<br />

Abbiamo riba<strong>di</strong>to al s<strong>in</strong>daco che<br />

i tagli apportati alle ore <strong>di</strong> lavoro<br />

e qu<strong>in</strong><strong>di</strong> alla renumerazione dei<br />

<strong>di</strong>pendenti della Rsa provengono<br />

da lontano. Prima tra tutto<br />

dai tagli imposti dal Governo e<br />

<strong>in</strong> se<strong>con</strong>do luogo dai tagli alla<br />

sanità dettati dalla Giunta Polver<strong>in</strong>i».<br />

Dichiarazioni che non<br />

hanno fermato <strong>il</strong> primo cittad<strong>in</strong>o<br />

dal <strong>con</strong>vocare un nuovo tavolo<br />

tra Asl, s<strong>in</strong>dacati e impresa<br />

aggiu<strong>di</strong>cataria «per verifi care se<br />

<strong>il</strong> nuovo accordo è <strong>in</strong> l<strong>in</strong>ea <strong>con</strong> <strong>il</strong><br />

precedente sottoscritto <strong>il</strong> 10 agosto.<br />

Se<strong>con</strong>do me - ha detto Moscher<strong>in</strong>i<br />

- è <strong>in</strong>accettab<strong>il</strong>e <strong>il</strong> nuovo<br />

accordo, <strong>in</strong> quanto le <strong>con</strong><strong>di</strong>zioni<br />

salariali sono state peggiorate».<br />

Ha già escluso categoricamente<br />

la sua partecipazione a nuovi <strong>in</strong><strong>con</strong>tri,<br />

la Asl perché riguardanti<br />

«tematiche <strong>di</strong> natura s<strong>in</strong>dacale<br />

che non <strong>in</strong>teressano l’azienda».<br />

Preoccupato anche <strong>il</strong> neo presidente<br />

Ater G<strong>in</strong>o V<strong>in</strong>accia per la<br />

decurtazione delle ore <strong>di</strong> lavoro<br />

altro. Il <strong>di</strong>rettore generale<br />

della Asl RmF<br />

Salvatore Squarcione<br />

ha <strong>in</strong>fatti annunciato<br />

che, <strong>con</strong>siderata<br />

l’importanza del progetto,<br />

«nel nostro atto<br />

aziendale è prevista<br />

- ha aggiunto - l’ideazione<br />

<strong>di</strong> una struttura<br />

apposita per la cura<br />

dalle <strong>di</strong>pendenze».<br />

Per <strong>il</strong> presidente della<br />

Fondazione Ca.Ri.Civ.<br />

V<strong>in</strong>cenzo Cacciaglia<br />

questa «è stata un’<strong>in</strong>iziativa<br />

che è andata<br />

oltre le aspettative, visto<br />

l’altissimo numero<br />

<strong>di</strong> partecipanti. Ed è bello vedere<br />

- ha cooncluso - che molti giovani<br />

si sono iscritti al volontariato<br />

anche grazie a questi progetti».<br />

e <strong>di</strong> <strong>con</strong>certo dello stipen<strong>di</strong>o «<strong>di</strong><br />

giovani e padri <strong>di</strong> famiglia, <strong>con</strong><br />

ripercursioni certe sull’assistenza<br />

ad una particolare e delicata<br />

categoria <strong>di</strong> <strong>di</strong>sab<strong>il</strong>i mentali che<br />

meriterebbero un grado <strong>di</strong> attenzione<br />

e prestazione sanitaria<br />

massima». A bacchettare <strong>in</strong>vece<br />

i commenti sull’<strong>in</strong>tera vicenda<br />

da parte del mondo politico è <strong>il</strong><br />

presidente della massima assise<br />

cittad<strong>in</strong>a Francesco Cappellani:<br />

«Credo che la politica debba fare<br />

un passo <strong>in</strong><strong>di</strong>etro e <strong>in</strong><strong>di</strong>viduare<br />

responsab<strong>il</strong>ità <strong>di</strong> natura amm<strong>in</strong>istrativa<br />

laddove ci sono e se<br />

ci sono, e lasciare <strong>il</strong> resto delle<br />

problematiche alla trattazione <strong>in</strong><br />

sede s<strong>in</strong>dacale. Vedo <strong>con</strong> estremo<br />

sospetto la politica che, anziché<br />

fare <strong>il</strong> proprio lavoro, <strong>in</strong>tende<br />

svolgere un’attività che la legge<br />

le ha categoricamene sottratto.<br />

Ritengo <strong>il</strong> dottor Squarcione un<br />

manager <strong>di</strong> assoluta capacità e<br />

trasparenza. Non vorrei che <strong>di</strong>etro<br />

tutte queste <strong>in</strong>iziative sia com<strong>in</strong>ciata<br />

una corsa tutta partitica<br />

alla sostituzione del predetto Direttore<br />

generale».<br />

Sono pronti a vibranti azioni <strong>di</strong> protesta gli avvocati del foro<br />

locale che, ieri pomeriggio, si sono riuniti <strong>in</strong> assemblea straord<strong>in</strong>aria<br />

<strong>con</strong>tro la chiusura del tribunale. Le notizie sul futuro della<br />

struttura, <strong>in</strong>fatti, non sembrano essere affatto <strong>con</strong>fortanti. Tanto<br />

che questo pomeriggio, <strong>in</strong> occasione della <strong>con</strong>vocazione del<br />

<strong>con</strong>siglio comunale, i rappresentanti del <strong>con</strong>siglio dell’ord<strong>in</strong>e,<br />

<strong>in</strong>sieme ad una delegazione <strong>di</strong> avvocati, si recherà all’aula Pucci,<br />

attorno alle 15.30, per <strong>in</strong><strong>con</strong>trare <strong>il</strong> s<strong>in</strong>daco Moscher<strong>in</strong>i e, soprattutto,<br />

per sollecitare la politica ad una presa <strong>di</strong> posizione. Con<br />

questa <strong>in</strong>iziativa i professionisti locali vogliono anche sensib<strong>il</strong>izzare<br />

l’op<strong>in</strong>ione pubblica per un problema, quello della possib<strong>il</strong>e<br />

chiusura della struttura <strong>di</strong> via Terme <strong>di</strong> Traiano, che andrebbe ad<br />

avere ripercussioni negative sull’<strong>in</strong>tero territorio. In attesa qu<strong>in</strong><strong>di</strong><br />

del <strong>con</strong>siglio comunale aperto sul tema, o della <strong>con</strong>vocazione da<br />

parte <strong>di</strong> Moscher<strong>in</strong>i dei colleghi S<strong>in</strong>daci del comprensorio, gli avvocati<br />

puntano i pie<strong>di</strong>, <strong>in</strong>sieme anche agli altri <strong>di</strong>pendenti del Palazzo<br />

<strong>di</strong> Giustizia. E non è escluso che si possa arrivare anche ad<br />

occupare <strong>il</strong> Tribunale, vista anche la volontà del nuovo m<strong>in</strong>istro<br />

della Giustizia a proseguire <strong>il</strong> progetto <strong>di</strong> ri<strong>di</strong>mensionamento.<br />

CONVEGNO ORGANIZZATO DALLA RETE DEI CITTADINI<br />

Shakespeare <strong>con</strong>quista <strong>il</strong> Traiano<br />

Sod<strong>di</strong>sfatto <strong>il</strong> presidente Ombretta Del Monte<br />

Successo per ‘‘<strong>La</strong><br />

rete <strong>di</strong> Shakespeare’’:<br />

<strong>il</strong> <strong>con</strong>vegno multime<strong>di</strong>ale<br />

che si è tenuto<br />

sabato scorso per un<br />

attento pubblico al<br />

Traiano, organizzato<br />

dalla Rete dei cittad<strong>in</strong>i.<br />

Presente all’evento<br />

<strong>il</strong> professor Ciampi,<br />

autore del saggio che<br />

prende <strong>in</strong> <strong>con</strong>siderazione<br />

tutta la produzione<br />

teatrale del poeta<br />

<strong>in</strong>glese. Un saggio,<br />

‘‘<strong>La</strong> rete <strong>di</strong> Shakespeare’’,<br />

costruito su 380<br />

riferimenti testuali<br />

commentati e alcuni <strong>in</strong>terpretati<br />

dalla straord<strong>in</strong>aria partecipazione<br />

<strong>di</strong> P<strong>in</strong>o Quartullo,<br />

che ha fatto rivivere alcuni<br />

Alle 15.30 si recheranno all’aula Pucci, prima del Consiglio<br />

Chiusura del Tribunale, avvocati<br />

pronti ad occupare la struttura<br />

personaggi shakespeariani<br />

come Riccardo III e l’Amleto.<br />

Una lettura, quello del W<strong>il</strong>liam<br />

Shakespeare, che pur<br />

soffermandosi su alcuni ne-<br />

ELETTRICA<br />

vralgici aspetti dell’etica<br />

cristiana, non ha<br />

trascurato preziosi<br />

riferimenti alla cosiddetta<br />

Ph<strong>il</strong>osophia<br />

Perennis, capace <strong>di</strong><br />

tessere <strong>in</strong> s<strong>in</strong>tesi una<br />

‘‘rete’’ che cattura ogni<br />

<strong>in</strong><strong>di</strong>viduo, a qualsiasi<br />

religione tra<strong>di</strong>zionale<br />

appartenga.<br />

Sod<strong>di</strong>sfatto <strong>il</strong> presidente<br />

della Rete,<br />

Ombretta Del Monte:<br />

«Un <strong>in</strong><strong>con</strong>tro culturale<br />

rappresentato dal<br />

professor Ciampi e<br />

onorato artisticamente<br />

da P<strong>in</strong>o Quartullo<br />

che sicuramente è degno <strong>di</strong><br />

nota, per analisi e competenza,<br />

vista l’alta preparazione <strong>di</strong><br />

entrambi».<br />

<strong>di</strong> GALLI STEFANO<br />

ELETTROFORNITURE CIVILI E INDUSTRIALI<br />

ILLUMINOTECNICA - TELEFONIA - CLIMATIZZAZIONE<br />

Decoder <strong>di</strong>gitale terrestre DRT-3340 2 prese scart porta USB IRRADIO 21,90 €<br />

Decoder <strong>di</strong>gitale terrestre HD doppio slot smart card porta USB DZR 9000 HD Zo<strong>di</strong>ac 115,00 €<br />

Decoder <strong>di</strong>gitale terrestre slot smart card doppia presa scart DZR 2009 Zo<strong>di</strong>ac 55,00 €<br />

Kit completo automazione per cancelli a battente 2+2 mt. 200+200 Kg NICE 435,00 €<br />

Kit completo automazione per cancelli scorrevoli 300 Kg NICE 326,00 €<br />

Kit allarme ra<strong>di</strong>o centrale + sirena + GSM + IR + <strong>con</strong>tatto magnetico + telecomando 749,00 €<br />

Cronotermostato settimanale <strong>di</strong>gitale 3 temperature a batteria PERRY 59,00 €<br />

Cronotermostato giornaliero meccanico a cavalieri 2 temperature a batteria HAGER 45,00 €<br />

Cronotermostato <strong>in</strong>casso settimanale <strong>di</strong>gitale 3 temperature a batteria VEMER 74,70 €<br />

Cronotermostato a parete giornaliero <strong>di</strong>gitale 2 temperature a batteria VEMER 42,00 €<br />

Kit TVCC DVR 4 canali + HHD 500 gHz + 2 telecamere IP55 18 led + alim. URMET 359,00 €<br />

Kit TVCC DVR 8 canali + HHD 500 gHz + 2 telecamere IP66 36 led + alim. URMET 568,00 €<br />

Faro <strong>in</strong>casso 2x26 Watt Rettore Elettronico completo <strong>di</strong> lampade SYLVANA 27,90 €<br />

VIALE ETRURIA N° 4/6 - CIVITAVECCHIA<br />

TEL. 0766/546935 - E-MAIL: GSELETTRICA@LIBERO.IT


4<br />

la Prov<strong>in</strong>cia<br />

Quoti<strong>di</strong>ano <strong>di</strong> Civitavecchia,<br />

Santa Mar<strong>in</strong>ella e dell’Etruria<br />

Redazione: Via Annovazzi, 15<br />

00053 Civitavecchia<br />

Tel. 0766 503027<br />

Fax 0766 581316<br />

e-ma<strong>il</strong>:<br />

<strong>in</strong>fo@laprov<strong>in</strong>cia<strong>di</strong>civitavecchia.it<br />

Pubblicità: Seapress Srl<br />

tel. 0766 581306<br />

DIRETTORE RESPONSABILE<br />

Massim<strong>il</strong>iano Grasso<br />

E<strong>di</strong>tore: E<strong>di</strong>toriale<br />

<strong>La</strong> Prov<strong>in</strong>cia Soc. Coop.<br />

Sede legale: Via Annovazzi, 15<br />

00053 Civitavecchia<br />

Iscrizione R.O.C. n° 15049<br />

Registrazione<br />

del Tribunale <strong>di</strong> Civitavecchia<br />

n° 14/05<br />

Stampa: C.S.R.<br />

Via Alfana, 39 - Roma<br />

Abbonamento<br />

sost.(6 numeri)<br />

Annuo:<br />

100,00 euro<br />

Ancora rifl ettori accesi sui<br />

lavori l <strong>di</strong> restyl<strong>in</strong>g della Mar<strong>in</strong>a.<br />

n Mentre si attende <strong>in</strong>fatti<br />

l’ok l al nuovo progetto presentato<br />

s a settembre dal P<strong>in</strong>cio,<br />

c all’<strong>in</strong>domani del tavolo<br />

tecnico t <strong>di</strong> luglio, tra Sopr<strong>in</strong>tendenza<br />

t ai Beni Culturali ed<br />

Ambientali, A<br />

Comune <strong>di</strong> Civitavecchia<br />

v<br />

e Regione <strong>La</strong>zio,<br />

i carab<strong>in</strong>ieri hanno eseguito<br />

ieri i matt<strong>in</strong>a un sopralluogo<br />

nell’area n dopo l’ennesima<br />

denuncia d <strong>di</strong> V<strong>in</strong>cenzo Monteduro.<br />

t Il segretario dei Repubblicani<br />

p<br />

Europei, <strong>in</strong>fatti,<br />

aveva a chiesto <strong>il</strong> sequestro del<br />

cantiere, c dove a suo giu<strong>di</strong>zio<br />

sono s ripresi i lavori <strong>in</strong> <strong>con</strong>trasto<br />

s <strong>con</strong> quanto stab<strong>il</strong>ito dalla<br />

Sopr<strong>in</strong>tendenza. S<br />

Dopo aver<br />

presentato p<br />

una denuncia ai<br />

Carab<strong>in</strong>ieri, C<br />

Monteduro aveva<br />

<strong>in</strong>viato i anche una nota anche<br />

M<strong>in</strong>istero M dei Beni Culturali e<br />

Ambientali A<br />

per chiedere «un<br />

celere c <strong>in</strong>tervento della Sopr<strong>in</strong>tendenza<br />

t per <strong>il</strong> riprist<strong>in</strong>o della<br />

legalità», l <strong>in</strong>vitando «a Procura<br />

della d Repubblica ad apporre<br />

al a cantiere dei lavori i sig<strong>il</strong>li <strong>di</strong><br />

sequestro s fi no alla defi nizione<br />

del d caso». Sequestro preventivo<br />

t che potrebbe anche <strong>in</strong>tervenire<br />

t nei prossimi giorni,<br />

a se<strong>con</strong>da delle spiegazioni e<br />

dei d chiarimenti che verranno<br />

forniti f agli <strong>in</strong>quirenti. I carab<strong>in</strong>ieri,<br />

b <strong>in</strong>fatti, hanno chiesto<br />

sia s alla Sopr<strong>in</strong>tendenza, che a<br />

gennaio g ha <strong>di</strong>sposto <strong>il</strong> blocco<br />

del d cantiere, sia al Comune,<br />

documenti d che attest<strong>in</strong>o la re-<br />

CIVITAVECCHIA<br />

golarità o meno delle attività al<br />

momento <strong>in</strong> essere nell’area.<br />

Anzi, ieri matt<strong>in</strong>a gli stessi<br />

m<strong>il</strong>itari dell’Arma avrebbero<br />

<strong>in</strong>vitato anche i responsab<strong>il</strong>i<br />

della <strong>di</strong>tta che sta eseguendo i<br />

lavori a presentarsi <strong>in</strong> caserma<br />

per chiarire la questione. Ma<br />

al momento non sarebbe arrivata<br />

alcuna risposta, se non<br />

quella della Sopr<strong>in</strong>tendenza<br />

che, <strong>con</strong> un fax <strong>in</strong>viato ieri sia<br />

ai carab<strong>in</strong>ieri che alla Procura,<br />

al Comune e alla Regione, ha<br />

<strong>con</strong>fermato <strong>il</strong> blocco dei lavori<br />

imposto a gennaio, non supe-<br />

rato, a detta dei Beni Culturali,<br />

da alcun atto. Sul posto si è recato<br />

anche <strong>il</strong> s<strong>in</strong>daco Moscher<strong>in</strong>i,<br />

per verifi care <strong>di</strong> persona<br />

cosa stesse accadendo, ribadendo<br />

la regolarità dei lavori,<br />

<strong>in</strong> base alle recenti ord<strong>in</strong>anze<br />

s<strong>in</strong>dacali <strong>di</strong>sposte nei mesi<br />

scorsi e motivate da necessità<br />

<strong>di</strong> <strong>in</strong>columità pubblica.<br />

messaggio a pagamento<br />

In alto <strong>il</strong><br />

s<strong>in</strong>daco<br />

Giovanni<br />

Moscher<strong>in</strong>i al<br />

cantiere della<br />

Mar<strong>in</strong>a visitato<br />

poche<br />

ore prima dai<br />

carab<strong>in</strong>ieri<br />

Mercoledì<br />

30 Novembre 2011<br />

I m<strong>il</strong>itari dell’Arma vogliono vederci chiaro sui lavori <strong>in</strong> corso nell’area, alla luce dell’ennesima denuncia <strong>di</strong> V<strong>in</strong>cenzo Monteduro<br />

Mar<strong>in</strong>a, sopralluogo dei carab<strong>in</strong>ieri<br />

Il segretario dei Repubblicani Europei ha chiesto <strong>il</strong> sequestro. <strong>La</strong> Sopr<strong>in</strong>tendenza ha <strong>in</strong>viato un fax <strong>con</strong>fermando <strong>il</strong> blocco del cantiere<br />

Sul posto anche <strong>il</strong> primo cittad<strong>in</strong>o che, nei mesi scorsi, ha emesso <strong>di</strong>verse ord<strong>in</strong>anze s<strong>in</strong>dacali per riaprire buona parte della passeggiata<br />

UTENTI A PIEDI<br />

Tpl, saltano<br />

ancora<br />

le l<strong>in</strong>ee<br />

Se l’<strong>in</strong>dag<strong>in</strong>e avviata<br />

dall’assessore Alessandro<br />

Maruccio sull’<strong>in</strong><strong>di</strong>ce <strong>di</strong><br />

gra<strong>di</strong>mento dei cittad<strong>in</strong>i<br />

nei <strong>con</strong>fronti del trasporto<br />

pubblico dovesse basarsi<br />

sugli ultimi giorni, sarebbe<br />

una <strong>di</strong>sfatta totale per<br />

la sot Argo. Così come<br />

avvenuto sabato scorso,<br />

<strong>in</strong>fatti, anche ieri matt<strong>in</strong>a<br />

moltissimi cittad<strong>in</strong>i sono<br />

rimasti a pie<strong>di</strong>. Il motivo?<br />

Ancora due l<strong>in</strong>ee saltate, a<br />

causa <strong>di</strong> problemi ai mezzi<br />

della municipalizzata<br />

del tpl. Come l’ultima volta,<br />

<strong>in</strong>fatti, anche ieri sono<br />

state la l<strong>in</strong>ea C barrata,<br />

quella che <strong>con</strong>giunge <strong>il</strong><br />

centro <strong>con</strong> la periferia, da<br />

piazza Vittorio Emanuele<br />

fi no a San Gor<strong>di</strong>ano e<br />

Campo dell’Oro, passando<br />

per viale Togliatti, e<br />

la navetta del mercato, a<br />

lasciare a pie<strong>di</strong> gli utenti,<br />

ormai demoralizzati.<br />

Accordo tra Procura della Repubblica ed Autorità Portuale<br />

Rifiuti speciali, punto <strong>di</strong> <strong>con</strong>trollo <strong>in</strong> porto<br />

Gli uffi ci, gestiti dalla Forestale, potrebbero essere attivi già a gennaio<br />

Accordo tra Procura <strong>di</strong> Civitavecchia e Autorità<br />

Portuale per la creazione <strong>di</strong> un punto<br />

<strong>di</strong> <strong>con</strong>trollo ed ispezione all’<strong>in</strong>terno dello<br />

scalo cittad<strong>in</strong>o. L’idea è stata proposta dal<br />

procuratore capo della Repubblica Gianfranco<br />

Amendola che ha chiesto al presidente <strong>di</strong><br />

Molo Vespucci Pasqual<strong>in</strong>o Monti la possib<strong>il</strong>ità<br />

<strong>di</strong> <strong>con</strong>cedere dei locali per ospitare un sito<br />

per la verifi ca ed <strong>il</strong> <strong>con</strong>trollo dei rifi uti speciali<br />

che transitano <strong>in</strong> porto, all’<strong>in</strong>terno <strong>di</strong> <strong>con</strong>ta<strong>in</strong>er,<br />

<strong>di</strong>retti soprattutto <strong>in</strong> C<strong>in</strong>a. Qui vengono<br />

lavorati, senza alcuna protezione, pericolosi<br />

qu<strong>in</strong><strong>di</strong> anche per la salute, come mostrato<br />

Censimento,<br />

<strong>il</strong> personale del P<strong>in</strong>cio<br />

si rivolge ai s<strong>in</strong>dacati<br />

Cg<strong>il</strong>, Cisl e U<strong>il</strong> <strong>di</strong> categoria<br />

chiedono un <strong>in</strong><strong>con</strong>tro<br />

urgente tra S<strong>in</strong>daco,<br />

Direttore generale e Dirigente<br />

del personale, per<br />

defi nire le problematiche<br />

riguardanti le retribuzioni<br />

per i <strong>di</strong>pendenti che si<br />

sono occupati delle attività<br />

censuarie «vista la<br />

scelta <strong>di</strong> numerose amm<strong>in</strong>istrazioni<br />

<strong>di</strong> dest<strong>in</strong>are<br />

le risorse provenienti dal<br />

censimento sul fondo del<br />

lavoro straord<strong>in</strong>ario e non<br />

sul fondo <strong>di</strong> produttività».<br />

domenica scorsa dalla trasmissione <strong>di</strong> Rai-<br />

Tre “Report”, durante la quale è stato proprio<br />

<strong>in</strong>tervistato <strong>il</strong> procuratore capo Amendola.<br />

Nell’apposito sito ospitato al porto, qu<strong>in</strong><strong>di</strong>,<br />

verranno qu<strong>in</strong><strong>di</strong> <strong>con</strong>trollati quei rifi uti speciali,<br />

<strong>con</strong> un’attenzione particolare anche nei<br />

<strong>con</strong>fronti degli animali protetti.<br />

A coord<strong>in</strong>are le operazioni, che potrebbero<br />

partire già a gennaio, <strong>il</strong> corpo forestale dello<br />

Stato. Il presidente Monti, <strong>in</strong>fatti, ha già <strong>in</strong><strong>di</strong>viduato<br />

ed <strong>in</strong><strong>di</strong>cato come area apposita la palazz<strong>in</strong>a<br />

nella zona nord dello scalo, nei pressi<br />

dell’ex Saraceno.<br />

†<br />

È venuto a mancare<br />

all’affetto dei suoi cari<br />

VITTORIO DE LUCA<br />

Ne N danno <strong>il</strong> triste annuncio la<br />

mamma, m i parenti tutti e gli amici.<br />

Il funerale sarà celebrato oggi<br />

alle a ore 10.00 nella chiesa <strong>di</strong><br />

SS. S TRINITÀ (FARO)<br />

NON FIORI MA OPERE DI BENE<br />

Impresa Funebre<br />

Tel. 0766.545550 - 20759<br />

Via A. Sp<strong>in</strong>elli, <strong>in</strong>t. 6<br />

Via A. da Sangallo, 38<br />

e-ma<strong>il</strong>:angeloni4@alice.it<br />

D’Andrea Maurizio<br />

POMPE FUNEBRI - MARMI<br />

Via Tarqu<strong>in</strong>ia, 69 - Civitavecchia<br />

� 0766 27.27.27<br />

LA VOCE<br />

DEL POLO CIVICO<br />

MESSAGGIO AI CITTADINI:<br />

In<strong>di</strong>rizzo: Viale A. De Gasperi, 30/C - Tel./Fax 0766/370340<br />

Sito <strong>in</strong>ternet: www.polocivico.com - polocivico.civitavecchia@gma<strong>il</strong>.com<br />

Blog: polocivicocivitavecchia.blogspot.com<br />

Una politica sana a favore dei cittad<strong>in</strong>i<br />

A chi <strong>con</strong>fonde gli annunci <strong>con</strong> le promesse e i fatti<br />

<strong>con</strong> le parole ricor<strong>di</strong>amo che si tratta <strong>di</strong> cose ben <strong>di</strong>verse.<br />

Il POLO CIVICO sta sempre più <strong>di</strong>mostrando <strong>il</strong><br />

valore del suo apporto all’operato <strong>di</strong> questa Amm<strong>in</strong>istrazione.<br />

L’annuncio dell’avvio dei lavori <strong>di</strong> Viale della<br />

Sterlizie fa seguito a quello <strong>di</strong> Viale Togliatti e precede<br />

<strong>di</strong> poco quello <strong>di</strong> Via Buonarroti e <strong>di</strong> Campo dell’Oro:<br />

opere che sono <strong>il</strong> frutto del lavoro da noi impostato<br />

quando tre anni fa ricevemmo l’<strong>in</strong>carico <strong>di</strong> <strong>di</strong>rigere l’assessorato<br />

alle manutenzioni. Da allora abbiamo programmato<br />

e prestato la massima attenzione sia agli<br />

<strong>in</strong>terventi <strong>di</strong> carattere ord<strong>in</strong>ario - sui quali torneremo -<br />

sia a quelli <strong>di</strong> manutenzione straord<strong>in</strong>aria. Quest’ultima<br />

attività è sfociata lo scorso anno nel rifacimento <strong>di</strong> Via<br />

Terme <strong>di</strong> Traiano, Via Montanucci, strada Me<strong>di</strong>ana (sezione<br />

urbana e tratto <strong>di</strong>retto <strong>in</strong> zona <strong>in</strong>dustriale), oltre<br />

che nella riqualifi cazione del centro storico (Via Doria,<br />

Via Mazz<strong>in</strong>i, P.zza del Conservatorio, ecc.), quest’anno<br />

nell’abbattimento delle barriere architettoniche dei viali<br />

Garibal<strong>di</strong> e della Vittoria. Mentre è <strong>in</strong> corso la ripavimentazione<br />

<strong>di</strong> P.zza Fratti. Ora vorremmo far notare<br />

che talune opere pure <strong>in</strong><strong>di</strong>fferib<strong>il</strong>i non si facevano da<br />

decenni: proprio la parte più datata <strong>di</strong> Campo dell’Oro,<br />

i Piazzali Di Vittorio, Buozzi, Gran<strong>di</strong> e zone limitrofe,<br />

così come ad esempio Viale delle Sterlizie. Così come<br />

alcune altre, ad esempio <strong>il</strong> tratto <strong>di</strong> Me<strong>di</strong>ana che va<br />

dalla rotatoria <strong>di</strong> Via Terme <strong>di</strong> Traiano alla zona <strong>in</strong>dustriale.<br />

E non può essere sottaciuta l’ut<strong>il</strong>ità ai fi ni dello<br />

snellimento del traffi co e dell’abbattimento dell’<strong>in</strong>qu<strong>in</strong>amento<br />

atmosferico delle molte rotatorie <strong>in</strong>serite<br />

nella rete viaria. Ciò per <strong>di</strong>mostrare quanta attenzione<br />

abbiamo posto alle esigenze dei cittad<strong>in</strong>i ut<strong>il</strong>izzando <strong>in</strong><br />

modo oculato le non molte risorse e calando gli <strong>in</strong>terventi<br />

proprio laddove maggiormente urgevano, spesso<br />

accogliendo le sollecitazioni che ci pervenivano.<br />

Ed allora? Che cosa è che non va? Perché qualcuno<br />

– voci isolate per la verità – non vuol vedere <strong>in</strong> faccia la<br />

realtà e si lascia andare ad affermazioni che non stanno<br />

pubblicato <strong>in</strong> autotassazione<br />

LA POSIZIONE DEL CONSIGLIERE DEL PD<br />

Guerr<strong>in</strong>i: «Impiegare<br />

i vig<strong>il</strong>i <strong>con</strong>tro i furti<br />

è necessario»<br />

Torna a riba<strong>di</strong>re la «necessità <strong>di</strong> una o<br />

due pattuglie notturne <strong>di</strong> Polizia locale» nei<br />

quartieri maggiormente colpiti dai furti,<br />

l’esponente del comitato ‘‘Un’altra città è<br />

possib<strong>il</strong>e’’, Mauro Guerr<strong>in</strong>i: «L’emergenza<br />

furti nelle abitazioni non accenna a <strong>di</strong>m<strong>in</strong>uire,<br />

anzi sembra che<br />

<strong>il</strong> fenomeno stia<br />

d<strong>il</strong>agando a macchia<br />

d’olio. Appare<br />

pertanto assurdo<br />

che l’Amm<strong>in</strong>istrazione<br />

non s’impegni<br />

nell’attuazione<br />

<strong>di</strong> un servizio <strong>di</strong><br />

<strong>con</strong>trollo <strong>con</strong>t<strong>in</strong>uo<br />

del territorio per<br />

tentare d’arg<strong>in</strong>are<br />

la crim<strong>in</strong>alità, facendo appello alle precarie<br />

<strong>con</strong><strong>di</strong>zioni fi nanziarie <strong>in</strong> cui versa <strong>il</strong> Comune.<br />

Cre<strong>di</strong>amo che questo tipo d’<strong>in</strong>tervento<br />

rappresenti una priorità su cui <strong>in</strong>vestire».<br />

né <strong>in</strong> cielo né <strong>in</strong> terra tanto alterano e <strong>di</strong>stor<strong>con</strong>o i fatti ?<br />

Noi nel nostro lavoro come nella nostra azione politica<br />

ci abbiamo sempre messo la faccia, e <strong>con</strong>t<strong>in</strong>ueremo a<br />

fare così fi no a quando ce ne verrà data la possib<strong>il</strong>ità.<br />

Si deve porre maggiore attenzione alla appropriatezza<br />

degli <strong>in</strong>terventi: se <strong>in</strong>fatti si critica chi lavora bene e<br />

se ne <strong>in</strong>debolisce la posizione all’<strong>in</strong>terno <strong>di</strong> una Amm<strong>in</strong>istrazione<br />

si ottiene <strong>il</strong> risultato <strong>di</strong> far prevalere solo<br />

chi lavora male. E i danni che ne vengono li pagano i<br />

<strong>con</strong>cittad<strong>in</strong>i. E’ chiaro <strong>il</strong> <strong>con</strong>cetto? Nei giu<strong>di</strong>zi ci vuole<br />

sempre obiettività ed onestà <strong>in</strong>tellettuale. Se si è superfi<br />

ciali o ci si fa guidare da logiche <strong>di</strong> schieramento<br />

allora si <strong>di</strong>mostra che non si lavora per la città ma solo<br />

per <strong>di</strong>struggere qualcosa. Bisogna essere <strong>con</strong>sapevoli<br />

del fatto che ognuna <strong>di</strong> queste realizzazioni ha<br />

richiesto grande attenzione e molto lavoro. E qu<strong>in</strong><strong>di</strong><br />

le critiche, tutte immeritate, sono assolutamente denigratorie<br />

e offensive. Nessuno, neanche nel passato,<br />

ha fatto quello che noi <strong>in</strong> questi tre anni siamo riusciti<br />

a fare. Ora non cerchiamo applausi, ma obiettività nei<br />

giu<strong>di</strong>zi sì. Per quanto riguarda <strong>in</strong>vece la manutenzione<br />

ord<strong>in</strong>aria siamo <strong>con</strong>sapevoli che molto <strong>di</strong> più andrebbe<br />

fatto, ma dobbiamo fare i <strong>con</strong>ti <strong>con</strong> le risorse <strong>di</strong>sponib<strong>il</strong>i.<br />

Ma anche sul punto non si può ignorare come,<br />

pur organici all’Amm<strong>in</strong>istrazione, abbiamo denunciato<br />

(lettere aperte e <strong>con</strong>ferenze stampa) l’<strong>in</strong>adeguatezza<br />

dei fon<strong>di</strong> chiedendone ripetutamente l’<strong>in</strong>cremento. E<br />

se anche <strong>in</strong> questo avessimo ricevuto un aiuto per<br />

far pesare <strong>di</strong> più le nostre istanze forse molto <strong>di</strong> più si<br />

sarebbe potuto fare. Ma evidentemente qualcuno ha<br />

preferito <strong>il</strong> calcolo elettorale all’<strong>in</strong>teresse della città. Chi<br />

non vede <strong>il</strong> nostro lavoro o lo critica lo fa molto probab<strong>il</strong>mente<br />

per una logica elettorale, ignorando anche <strong>in</strong><br />

questo che noi <strong>in</strong>vece la nostra campagna elettorale la<br />

facciamo tutto l’anno e per tutta la durata del mandato<br />

<strong>con</strong> <strong>il</strong> nostro lavoro serio e responsab<strong>il</strong>e, mettendoci la<br />

faccia, sempre. E anche questo non è da tutti.<br />

Il Consiglio Direttivo del Polo Civico


Mercoledì<br />

30 Novembre 2011 CIVITAVECCHIA<br />

5<br />

<strong>La</strong> struttura, i cui lavori sono stati f<strong>in</strong>anziati da Enel, sarà un punto <strong>di</strong> riferimento per i 9 comuni del comprensorio<br />

Ufficio stranieri, <strong>in</strong>augurati i nuovi locali<br />

Il questore Tagliente: «Garantiremo <strong>il</strong> r<strong>il</strong>ascio dei permessi <strong>di</strong> soggiorno <strong>in</strong> 45 giorni»<br />

Sono stati <strong>in</strong>augurati ieri<br />

matt<strong>in</strong>a dal questore <strong>di</strong> Roma<br />

Francesco Tagliente, alla presenza<br />

della autorità civ<strong>il</strong>i, m<strong>il</strong>itari e<br />

religiose cittad<strong>in</strong>e, i nuovi locali<br />

dell’Uffi cio Stranieri del commissariato<br />

<strong>di</strong> Polizia, ristrutturati<br />

grazie all’impegno <strong>di</strong> Enel.<br />

Una struttura, come spiegato dai<br />

vertici della Polizia, che <strong>con</strong>sentirà<br />

<strong>di</strong> migliorare l’accoglienza<br />

degli utenti e rendere più salubre<br />

l’ambiente <strong>di</strong> lavoro per gli<br />

operatori. «Un importante punto<br />

<strong>di</strong> riferimento - ha spiegato<br />

<strong>il</strong> <strong>di</strong>rigente del commissariato<br />

Giovanni Lucchesi - per i nove<br />

comuni del comprensorio». Il<br />

Questore ha commentato <strong>con</strong><br />

estrema sod<strong>di</strong>sfazione l’<strong>in</strong>tervento,<br />

parlando <strong>di</strong> un primo passo<br />

importante e <strong>di</strong> un’attenzione<br />

<strong>di</strong>fferente anche nei <strong>con</strong>fronti<br />

dello stesso commissariato locale<br />

dove, nonostante le scarse<br />

risorse a <strong>di</strong>sposizione, si cercherà<br />

<strong>di</strong> avviare <strong>in</strong>terventi mirati<br />

ad una migliore accessib<strong>il</strong>ità da<br />

parte dell’utenza. «<strong>La</strong> politica<br />

del doppio b<strong>in</strong>ario attuata dalla<br />

Questura, cioè l’attenzione nei<br />

<strong>con</strong>fronti <strong>di</strong> chi rispetta <strong>il</strong> nostro<br />

ord<strong>in</strong>amento e <strong>il</strong> rigore estremo<br />

<strong>con</strong>tro chi lo viola - ha spiegato<br />

Tagliente - ci porta a organizzare<br />

uffi ci idonei: questo per garantire<br />

la massima <strong>di</strong>sponib<strong>il</strong>ità da<br />

parte degli operatori <strong>di</strong> Polizia,<br />

<strong>in</strong> un ambiente accogliente che<br />

possa <strong>con</strong>sentire agli operatori<br />

e agli utenti <strong>di</strong> esercitare i rispettivi<br />

<strong>di</strong>ritti. Sono <strong>con</strong>v<strong>in</strong>to che<br />

le <strong>con</strong><strong>di</strong>zioni dell’ambiente <strong>di</strong><br />

lavoro possano determ<strong>in</strong>are la<br />

produttività. Con la nuova organizzazione<br />

riusciremo anche a<br />

garantire tempi certi e rapi<strong>di</strong> per<br />

le pratiche, riuscendo a r<strong>il</strong>asciare<br />

<strong>in</strong> 45 giorni lavorativi i permessi<br />

<strong>di</strong> soggiorno». Attraverso le tre<br />

nuove postazioni si potranno<br />

ricevere, su appuntamento, 30<br />

persone al giorno. Negli ultimi<br />

11 mesi sono stati r<strong>il</strong>asciati 1500<br />

permessi <strong>di</strong> soggiorno, <strong>con</strong> l’an-<br />

no che si chiuderà sui circa 1600<br />

documenti. Dal 2007 ad oggi ne<br />

sono stati emessi circa 7500. Infi<br />

ne, nell’ambito <strong>di</strong> una mirata<br />

<strong>in</strong>chiesta su colf e badanti, sono<br />

state denunciate un cent<strong>in</strong>aio<br />

<strong>di</strong> persone, sia stranieri che datori<br />

<strong>di</strong> lavoro. «Siamo sod<strong>di</strong>sfatti<br />

<strong>di</strong> questa <strong>in</strong>augurazione - ha<br />

aggiunto l’<strong>in</strong>gegner Roberto Renon,<br />

responsab<strong>il</strong>e degli Impianti<br />

<strong>di</strong> Produzione Enel - Civitavecchia<br />

è per noi una realtà importante<br />

che ospita un sito produttivo<br />

<strong>di</strong> livello; la <strong>con</strong>sideriamo<br />

qu<strong>in</strong><strong>di</strong> una delle nostre case e<br />

per questo <strong>con</strong>t<strong>in</strong>uiamo a sostenere<br />

le <strong>di</strong>verse <strong>in</strong>iziative».<br />

<strong>La</strong> federazione attende segnali positivi dal sottosegretario<br />

E<strong>di</strong>toria, F<strong>il</strong>e sod<strong>di</strong>sfatta<br />

per la nom<strong>in</strong>a <strong>di</strong> Mal<strong>in</strong><strong>con</strong>ico<br />

«<strong>La</strong> nom<strong>in</strong>a del professor Carlo Mal<strong>in</strong><strong>con</strong>ico a sottosegretario<br />

<strong>con</strong> delega all’e<strong>di</strong>toria è un importante segnale <strong>di</strong> attenzione<br />

al settore da parte dell’attuale Governo». Questa la posizione<br />

del presidente della F<strong>il</strong>e, Federazione italiana liberi e<strong>di</strong>tori,<br />

Enzo Ghionni, <strong>in</strong> relazione alla recente nom<strong>in</strong>a dei sottosegretari.<br />

«Le competenze del nuovo delegato all’e<strong>di</strong>toria sono<br />

fuori <strong>di</strong>scussione - spiega Ghionni - <strong>il</strong> presidente del Consiglio<br />

dei M<strong>in</strong>istri, professor Mario Monti, ha più volte <strong>di</strong>chiarato<br />

che questo non è <strong>il</strong> governo dei poteri forti. E sotto tale prof<strong>il</strong>o<br />

siamo sicuri che <strong>il</strong> professor Mal<strong>in</strong><strong>con</strong>ico saprà tenere ben <strong>di</strong>st<strong>in</strong>te<br />

le posizioni esposte nella sua qualità <strong>di</strong> presidente della<br />

Fieg da quelle che dovrà rappresentare nella nuova funzione<br />

<strong>di</strong> garanzia del pluralismo». «Appare auspicab<strong>il</strong>e - prosegue<br />

Ghionni - che <strong>il</strong> nuovo sottosegretario <strong>di</strong>a al settore un segno<br />

<strong>di</strong> <strong>di</strong>s<strong>con</strong>t<strong>in</strong>uità rispetto alla precedente gestione, caratterizzata<br />

da troppi slogan e pochi fatti. Il monito del Presidente della<br />

Repubblica, Giorgio Napolitano, è quanto mai attuale visto <strong>il</strong><br />

rischio <strong>con</strong>creto che nell’arco <strong>di</strong> pochi mesi dec<strong>in</strong>e e dec<strong>in</strong>e<br />

<strong>di</strong> quoti<strong>di</strong>ani possano chiudere a seguito <strong>di</strong> tagli che produrrebbero<br />

più guasti che benefici alla f<strong>in</strong>anza pubblica. Il settore<br />

dell’e<strong>di</strong>toria, e <strong>in</strong> particolare del sistema <strong>di</strong> sostegno – <strong>con</strong>clude<br />

Ghionni - necessita <strong>di</strong> una riforma urgentissima. Una riforma<br />

che <strong>con</strong>duca a risparmi attraverso una razionalizzazione delle<br />

risorse ma che sia anche capace <strong>di</strong> generare progetti <strong>di</strong> sv<strong>il</strong>uppo.<br />

E’ vitale che <strong>il</strong> nuovo sottosegretario <strong>di</strong>a da subito segnali».


6<br />

TARQUINIA<br />

<strong>La</strong> Croce Rossa Italiana<br />

commemora<br />

la battaglia <strong>di</strong> Solfer<strong>in</strong>o<br />

TARQUINIA - <strong>La</strong> città<br />

<strong>di</strong> Tarqu<strong>in</strong>ia rende<br />

omaggio alla Croce<br />

Rossa e commemora<br />

la battaglia <strong>di</strong> Solfer<strong>in</strong>o,<br />

alla quale prese<br />

parte lo svizzero<br />

Jean Henry Dunant<br />

promotore della più<br />

importante associazione<br />

umanitaria del<br />

mondo. In occasione<br />

del 150° anniversario<br />

dell’Unità d’Italia,<br />

verrà organizzata la<br />

celebrazione della<br />

battaglia nella sala<br />

<strong>con</strong>sigliare del palazzo<br />

comunale, <strong>il</strong> giorno 3<br />

<strong>di</strong>cembre alle ore 16. Il<br />

<strong>con</strong>fl itto, un momento<br />

decisivo per l’unità<br />

del Paese italiano dove<br />

nacque l’idea universale<br />

<strong>di</strong> Croce Rossa. In<br />

collaborazione <strong>con</strong> <strong>il</strong> Comune <strong>di</strong> Tarqu<strong>in</strong>ia<br />

e l’Università Agraria, l’evento è organizzato<br />

dal comitato locale della Croce Rossa. Ospiti<br />

l’ex presidente della Fuci Tiziano Torresi, moderatore<br />

dell’<strong>in</strong><strong>con</strong>tro; la docente universitaria<br />

<strong>di</strong> <strong>di</strong>ritto amm<strong>in</strong>istrativo Rosa Palmisano<br />

V<strong>in</strong>ci, che parlerà della battaglia <strong>di</strong> Solfer<strong>in</strong>o,<br />

la più lunga e la più sangu<strong>in</strong>osa combattuta<br />

per l’<strong>in</strong><strong>di</strong>pendenza dell’Italia; <strong>il</strong> vice presidente<br />

della Commissione Nazionale Diu<br />

Anastasia Siena, che <strong>il</strong>lustrerà i pr<strong>in</strong>cipi del<br />

<strong>di</strong>ritto <strong>in</strong>ternazionale umanitario e la giovane<br />

pianista tarqu<strong>in</strong>iese Valeria Antenore.<br />

Diplomata al <strong>con</strong>servatorio Lic<strong>in</strong>o Refi ce <strong>di</strong><br />

Fros<strong>in</strong>one, la talentuosa Antenore proporrà<br />

un breve <strong>con</strong>certo <strong>di</strong> musiche risorgimentali<br />

<strong>con</strong> brani <strong>di</strong> Giuseppe Ver<strong>di</strong>, Alessio Olivieri e<br />

Michele Novaro.<br />

CRONACHE DALLA PROVINCIA<br />

FIUMICINO<br />

Sabbia nell’acqua,<br />

<strong>il</strong> Partito democratico<br />

<strong>in</strong>terroga la Regione<br />

FIUMICINO - Sabbia nell’acqua e <strong>il</strong> Pd <strong>in</strong>terroga<br />

la Regione: «Da <strong>di</strong>verse settimane nel<br />

comune <strong>di</strong> Fiumic<strong>in</strong>o si stanno verifi cando<br />

episo<strong>di</strong> spiacevoli <strong>di</strong> presenza <strong>di</strong> sabbia giallastre<br />

nelle <strong>con</strong>dutture della Acea. Un fenomeno<br />

che «ha colpito i cittad<strong>in</strong>i del comune<br />

<strong>in</strong> maniera duplice: sono molti i cittad<strong>in</strong>i che<br />

hanno riferito <strong>di</strong> aver avuto danni agli impianti<br />

idrici delle case e agli elettrodomestici<br />

a causa della sabbia nei fi ltri e allo stesso tempo<br />

la sabbia e <strong>il</strong> colore giallastro dell’acqua<br />

ha provocato forte allarme sulla potab<strong>il</strong>ità<br />

ed eventuale <strong>con</strong>tam<strong>in</strong>azione batterica della<br />

stessa». Questo <strong>il</strong> motivo che ha sp<strong>in</strong>to <strong>il</strong> Pd<br />

a chiedere «alla Presidente della Giunta Regionale,<br />

all’Assessore all’Ambiente e Sv<strong>il</strong>uppo<br />

sosteni<strong>il</strong>e e all’Assessore alla Sanità» <strong>di</strong> <strong>in</strong>dagare<br />

e spiegare «le cause del fenomeno».<br />

Mercoledì<br />

30 Novembre 2011<br />

CERVETERI. <strong>La</strong> massima assise cittad<strong>in</strong>a torna a riunirsi questa matt<strong>in</strong>a<br />

Primo <strong>con</strong>siglio dopo la bufera sui Piani <strong>in</strong>tegrati<br />

Alcuni degli <strong>in</strong>dagati hanno già mostrato la loro volontà <strong>di</strong> essere ascoltati dal magistrato per spiegare la loro posizione<br />

Il capogruppo del Pdl Orsomando e <strong>il</strong> <strong>con</strong>sigliere prov<strong>in</strong>ciale <strong>La</strong>ncianese: «Abbiamo fi ducia nella giustizia»<br />

CERVETERI - Il <strong>con</strong>siglio comunale <strong>di</strong> Cerveteri<br />

torna a riunirsi questa matt<strong>in</strong>a alle<br />

9.30, all’<strong>in</strong>domani del terremoto giu<strong>di</strong>ziario<br />

che ha <strong>in</strong>vestito <strong>il</strong> comune. Intanto prosegue<br />

l’<strong>in</strong>dag<strong>in</strong>e dei carab<strong>in</strong>ieri del Nucleo<br />

Operativo <strong>di</strong> Civitavecchia, coord<strong>in</strong>ati dalla<br />

Procura, che ha portato ad <strong>in</strong>dagare politici,<br />

commercialisti e avvocati. Un totale <strong>di</strong> ben<br />

11 persone, tra cui <strong>il</strong> s<strong>in</strong>daco G<strong>in</strong>o Ciogli, <strong>il</strong><br />

presidente del <strong>con</strong>siglio comunale <strong>La</strong>mberto<br />

Ramazzotti, <strong>il</strong> <strong>con</strong>sigliere del Pdl Guido<br />

Rossi: qualcuno ha già mostrato la volontà<br />

<strong>di</strong> essere <strong>in</strong>terrogato per spiegare la propria<br />

posizione. Sotto la lente <strong>di</strong> <strong>in</strong>gran<strong>di</strong>mento<br />

della Procura una delibera <strong>di</strong> Piano Integrato<br />

<strong>di</strong> ed<strong>il</strong>izia <strong>con</strong>trattata, da 80m<strong>il</strong>a metri<br />

cubi. Un progetto della società Cafi re per la<br />

costruzione residenziale privata che prevede<br />

anche la cessione al Comune <strong>di</strong> una scuola<br />

<strong>di</strong> 20 aule <strong>in</strong> via Fontana Morella. L’assise<br />

torna qu<strong>in</strong><strong>di</strong> a riunirsi <strong>in</strong> un momento particolarmente<br />

caldo <strong>in</strong> cui si stanno moltiplicando<br />

le prese <strong>di</strong> posizione sugli 11 avvisi <strong>di</strong><br />

garanzia ed altrettante perquisizioni. Il capogruppo<br />

del PdL Salvatore Orsomando ed<br />

<strong>il</strong> <strong>con</strong>sigliere prov<strong>in</strong>ciale Gabriele <strong>La</strong>ncianese<br />

esprimono massima fi ducia nella Magistratura<br />

e solidarietà, sul piano personale,<br />

ai <strong>con</strong>siglieri comunali ed ai professionisti e<br />

tecnici co<strong>in</strong>volti. «Tuttavia – spiegano - non<br />

possiamo esimerci dal fare alcune rifl essioni:<br />

l’esplosione della bomba giu<strong>di</strong>ziaria è caduta sul grosso degli<br />

esponenti della maggioranza Ciogli, che sul piano del governo<br />

locale è stata un fallimento totale. Gli avvisi <strong>di</strong> garanzia hanno<br />

solo <strong>con</strong>tribuito a far precipitare un quadro già era compromesso<br />

e per questa ragione abbiamo avviato un <strong>con</strong>fronto per una<br />

mozione <strong>di</strong> sfi ducia sulla quale noi del PdL siamo d’accordo. <strong>La</strong><br />

sfi ducia è pr<strong>in</strong>cipalmente motivata dalla paralisi <strong>in</strong> cui Cerveteri<br />

giace già da quasi quattro anni ed ora <strong>con</strong> gli ultimi avvenimenti<br />

anche le prospettive <strong>di</strong> azioni ord<strong>in</strong>arie del governo cittad<strong>in</strong>o<br />

sono defi nitivamente scomparse. Qu<strong>in</strong><strong>di</strong> per liberare Cerveteri<br />

dalla morsa <strong>in</strong> cui l’hanno <strong>in</strong>chiodata la s<strong>in</strong>istra ceretana ed i<br />

suoi alleati abbiamo deciso, unitamente ad altre forze politiche,<br />

<strong>di</strong> proporre la sfi ducia all’Amm<strong>in</strong>istrazione Ciogli».<br />

Accesso agli atti, Talenti<br />

e Caci chiamano i Carab<strong>in</strong>ieri<br />

Problemi nella richiesta fatta<br />

alla società Mastarna Srl<br />

MONTALTO DI CASTRO - Negato l’accesso agli atti ai <strong>con</strong>siglieri<br />

comunali <strong>di</strong> m<strong>in</strong>oranza. Sergio Caci e Fabiola Talenti <strong>il</strong> 28 novembre<br />

scorso, si sono recati negli uffi ci amm<strong>in</strong>istrativi della società Mastarna<br />

Srl per acquisire la documentazione richiesta da ben 60 giorni e<br />

non ancora ottenuta. Di fronte all’ennesimo d<strong>in</strong>iego, i due hanno<br />

deciso a quel punto <strong>di</strong> chiamare i Carab<strong>in</strong>ieri. Iniziato <strong>il</strong> colloquio fra<br />

le parti, al quale ha preso parte anche <strong>il</strong> legale <strong>di</strong> Mastarna e del comune,<br />

l’avvocato Pifferi. «Durante <strong>il</strong> colloquio <strong>con</strong> l’avvocato <strong>di</strong> Mastarna<br />

ci è stato detto - affermano i <strong>con</strong>siglieri - che essendo la società<br />

totalmente a partecipazione comunale, avremmo dovuto fare la richiesta<br />

<strong>di</strong> accesso agli atti prima <strong>in</strong> comune e che successivamente,<br />

l’Ente l’avrebbe girata alla società che gestisce <strong>il</strong> Parco <strong>di</strong> Vulci. Peccato<br />

però che la stessa - aggiungono - fosse già stata <strong>in</strong>viata all’amm<strong>in</strong>istrazione<br />

comunale per posta certifi cata <strong>in</strong> data 12 settembre 2011».<br />

Ma a quanto pare <strong>il</strong> Comune rispose che dovevano rivogersi all’Ente,<br />

<strong>in</strong> quanto i documenti erano <strong>in</strong> possesso della società. I <strong>con</strong>siglieri<br />

evidenziano «Visto e <strong>con</strong>siderato che siamo <strong>con</strong>siglieri comunali democraticamente<br />

eletti <strong>in</strong> rappresentanza dei cittad<strong>in</strong>i, non riusciamo<br />

proprio a capire quale mistero si celi <strong>di</strong>etro al ripetuto d<strong>in</strong>iego<br />

della documentazione che riguardava i criteri per la graduatoria del<br />

bando <strong>di</strong> selezione assistente all’<strong>in</strong>fanzia su scuolabus ed i rimborsi<br />

spese del Presidente e del Direttore Generale per l’anno 2011».


Mercoledì<br />

30 Novembre 2011 CRONACHE DALLA PROVINCIA<br />

7<br />

Organizzato dalla sezione del Partito democratico <strong>di</strong> Santa Mar<strong>in</strong>ella<br />

Commercianti a <strong>con</strong>vegno alla sala Odescalchi<br />

Il segretario Emanuele Pien<strong>di</strong>bene: «Un’<strong>in</strong>iziativa per ascoltare le problematiche del settore»<br />

Pronta una mozione <strong>con</strong>tenente le criticità emerse e le soluzioni prospettate<br />

<strong>di</strong> GIAMPIERO BALDI<br />

SANTA MARINELLA - Si è tenuto<br />

nei giorni scorsi, presso la sala Flam<strong>in</strong>ia<br />

Odescalchi, <strong>il</strong> <strong>con</strong>vegno tra<br />

gli operatori del settore commerciale<br />

organizzato dalla locale sezione<br />

del Partito Democratico, per<br />

<strong>di</strong>scutere sui problemi del settore.<br />

“L’<strong>in</strong>iziativa – <strong>di</strong>ce <strong>il</strong> segretario del<br />

Pd Emanuele Pien<strong>di</strong>bene - non<br />

aveva la presunzione <strong>di</strong> proporre<br />

soluzioni nell’imme<strong>di</strong>ato, l’<strong>in</strong>tento<br />

era <strong>di</strong> ascoltare, <strong>di</strong> <strong>con</strong><strong>di</strong>videre<br />

le problematiche e <strong>di</strong> avviare un<br />

percorso progettuale per fronteggiare<br />

la crisi e r<strong>il</strong>anciare <strong>il</strong> commercio”.<br />

Infatti, <strong>di</strong> fronte alle <strong>di</strong>ffi -<br />

coltà e<strong>con</strong>omiche<br />

che oggi <strong>in</strong><strong>con</strong>trano<br />

molti cittad<strong>in</strong>i,<br />

i primi a subire le<br />

<strong>con</strong>seguenze della<br />

forte restrizione<br />

dei <strong>con</strong>sumi sono<br />

proprio i commercianti,<br />

<strong>in</strong> particolare<br />

le attività a <strong>con</strong>duzione<br />

fam<strong>il</strong>iare.<br />

“Santa Mar<strong>in</strong>ella è<br />

una città turistica –<br />

<strong>con</strong>t<strong>in</strong>ua Pien<strong>di</strong>bene<br />

- le attività commerciali<br />

possono<br />

<strong>con</strong>tare anche sul fl usso dei v<strong>il</strong>leggianti,<br />

ma <strong>di</strong> fronte ad un ulteriore<br />

visib<strong>il</strong>e <strong>di</strong>m<strong>in</strong>uzione, <strong>in</strong> term<strong>in</strong>i<br />

INCONTRO IN PROGRAMMA PER OGGI PRESSO L’AULA CONSILIARE<br />

Ici, se ne parla a <strong>La</strong><strong>di</strong>spoli<br />

Evento fortemente voluto dall’amm<strong>in</strong>istrazione<br />

LADISPOLI - Faccia a faccia<br />

questo pomeriggio alle 18,30<br />

presso l’aula <strong>con</strong>s<strong>il</strong>iare <strong>di</strong><br />

piazza Fal<strong>con</strong>e, tra amm<strong>in</strong>istrazione<br />

comunale e citta<strong>di</strong>-<br />

percentuali, <strong>di</strong> presenze estive<br />

registratosi anche quest’anno,<br />

la lotta per sopravvivere <strong>di</strong>venta<br />

cruenta”. I primi punti che si sono<br />

ni per affrontare <strong>in</strong>sieme <strong>il</strong> tema<br />

‘‘Ici’’ per i terreni <strong>in</strong>seriti nel Piano<br />

regolatore generale.<br />

Ad essere <strong>in</strong>vitati all’<strong>in</strong><strong>con</strong>tro<br />

sono tutti quei cittad<strong>in</strong>i che nei<br />

giorni scorsi «hanno ricevuto<br />

una lettera <strong>in</strong>viata dall’amm<strong>in</strong>istrazione<br />

comunale e<br />

relativa alla richiesta del pagamento<br />

dell’Ici per i terreni agricoli<br />

passati e<strong>di</strong>fi cab<strong>il</strong>i <strong>in</strong> seguito<br />

all’adozione el Prg», spiega<br />

l’assessore al B<strong>il</strong>ancio Giovanni<br />

Crimal<strong>di</strong>: «È importante ricordare<br />

che questa lettera <strong>di</strong> <strong>in</strong>vito<br />

al pagamento dell’Ici per gli<br />

otto mesi del 2010 e tutto <strong>il</strong> 2011<br />

evidenziati nel <strong>di</strong>battito e che<br />

sono la base necessaria per <strong>prova</strong>re<br />

a <strong>in</strong>iziare una seria <strong>di</strong>scussione<br />

sono: maggiore <strong>di</strong>sponib<strong>il</strong>ità tra<br />

gli addetti a scambiarsi soluzioni<br />

è - prosegue Crimal<strong>di</strong> - è stata<br />

redatta dagli uffi ci comunali <strong>in</strong><br />

base alla stima tecnica dell’uffi -<br />

cio urbanistica che ha valutato<br />

le aree e<strong>di</strong>fi cab<strong>il</strong>i a 45 euro al<br />

metro quadrato. L’Ici - aggiunge<br />

- viene calcolata <strong>il</strong> 7 per m<strong>il</strong>le<br />

del valore del terreno. Inoltre<br />

- <strong>con</strong>clude Crimal<strong>di</strong> - la Corte<br />

dei Conti obbliga i comuni che<br />

hanno adottato piani regolatori<br />

a richiedere l’aumento dell’Ici<br />

per i terreni che cambiano<br />

dest<strong>in</strong>azione d’uso, <strong>in</strong> questo<br />

specifi co caso da agricolo a e<strong>di</strong>fi<br />

cab<strong>il</strong>e. <strong>La</strong> legge 504, che regola<br />

l’applicazione dell’Ici, <strong>con</strong>tiene<br />

alle varie problematiche, gli orari<br />

<strong>di</strong> funzionamento delle attività,<br />

sicurezza della città, istituzione <strong>di</strong><br />

corsi <strong>di</strong> formazione per la gestione<br />

d’impresa e per l’appren<strong>di</strong>mento<br />

però delle norme <strong>di</strong> salvaguar<strong>di</strong>a<br />

per i produttori agricoli.<br />

È opportuno specifi care<br />

che per essere <strong>con</strong>siderati<br />

produttori agricoli è necessario<br />

avere tutti i requisiti <strong>di</strong><br />

legge, ad esempio l’iscrizione<br />

all’Inps <strong>con</strong> questa qualifi ca».<br />

delle l<strong>in</strong>gue straniere, attivazione<br />

<strong>di</strong> un centro per la reperib<strong>il</strong>ità dei<br />

fon<strong>di</strong> <strong>di</strong>rettamente erogati dalle<br />

comunità europea, politiche<br />

tributarie comunali <strong>di</strong>fferenti fra<br />

nuove imprese commerciali e imprese<br />

<strong>con</strong>solidate e la possib<strong>il</strong>ità <strong>di</strong><br />

rendere Santa Mar<strong>in</strong>ella un centro<br />

<strong>di</strong> avvenimento culturale e sportivo.<br />

“L’impegno del Partito Democratico<br />

<strong>di</strong> Santa Mar<strong>in</strong>ella e Santa<br />

Severa – <strong>con</strong>clude <strong>il</strong> segretario - è<br />

quello <strong>di</strong> presentare imme<strong>di</strong>atamente<br />

una mozione riguardante i<br />

punti emersi e le soluzioni <strong>in</strong><strong>di</strong>viduate<br />

nel <strong>con</strong>vegno e <strong>di</strong> organizzare<br />

altri appuntamenti sim<strong>il</strong>ari<br />

per <strong>con</strong>t<strong>in</strong>uare a ricercare modelli<br />

organizzativi necessari alla crescita<br />

e<strong>con</strong>omica e sociale della città”.


8<br />

SPORT<br />

SERIE D. Il presidente Clemeno ed <strong>il</strong> nuovo sponsor Scamuzzo ieri pomeriggio al Fattori<br />

Civitavecchia work <strong>in</strong> progress<br />

Mercato: <strong>in</strong> <strong>prova</strong> <strong>il</strong> <strong>portiere</strong> <strong>classe</strong> ‘90 <strong>Ebanisti</strong>, <strong><strong>con</strong>tatti</strong> <strong>con</strong> l’ex Mencio<br />

Roberto Di Paolo uffi cializza <strong>il</strong> suo passaggio al Lupa Frascati <strong>in</strong> Eccellenza<br />

<strong>di</strong> RICCARDO VALENTINI<br />

Slitta a sabato la presentazione<br />

del nuovo ma<strong>in</strong> sponsor<br />

del Civitavecchia Calcio, l’avvocato<br />

romano Giuseppe Scamuzzo.<br />

Il presidente Clemeno<br />

uffi cializzerà probab<strong>il</strong>mente<br />

quel giorno <strong>in</strong> <strong>con</strong>ferenza<br />

stampa <strong>il</strong> suo nuovo alleato,<br />

<strong>con</strong> <strong>il</strong> quale tenterà <strong>di</strong> risollevare<br />

le sorti del Civitavecchia,<br />

attualmente <strong>in</strong> piena zona<br />

play out <strong>con</strong> 13 punti raccolti<br />

<strong>in</strong> 13 partite.<br />

Nella giornata <strong>di</strong> ieri proprio<br />

Clemeno e Scamuzzo<br />

erano presenti al Fattori per<br />

visionare gli allenamenti (che<br />

hanno cambiato anche la modalità:<br />

via la doppia seduta del<br />

mercoledì ma ci si allena anche<br />

<strong>il</strong> venerdì) e probab<strong>il</strong>mente<br />

per decidere le l<strong>in</strong>ee guida<br />

sulle quali muoversi per cambiare<br />

volto al Civitavecchia.<br />

Al Fattori <strong>in</strong> allenamento<br />

<strong>in</strong>tanto si è presentato un<br />

nuovo <strong>portiere</strong> <strong>in</strong> <strong>prova</strong>, <strong>il</strong><br />

<strong>classe</strong> ‘90 Lorenzo Ebanista,<br />

calabrese, portato dallo stesso<br />

presidente e suo corregionale.<br />

Mister Romano valuterà le sue<br />

prestazioni <strong>in</strong> allenamento e<br />

deciderà solamente <strong>in</strong> seguito<br />

se aggregarlo o meno alla<br />

squadra. Chi <strong>in</strong>vece potrebbe<br />

a sorpresa fare le valigie è <strong>il</strong><br />

capitano Marco Giacom<strong>in</strong>i.<br />

PALLAVOLO. Società <strong>in</strong> moto <strong>con</strong> la sua macch<strong>in</strong>a organizzativa<br />

L’Asp r<strong>in</strong>grazia<br />

Renzo Tossio<br />

Con l’<strong>in</strong>izio dell’attività under 13 nella cui categoria<br />

l’Asp m<strong>il</strong>ita <strong>con</strong> 4 formazioni la società <strong>di</strong> Via<br />

Martiri delle Fosse Ardeat<strong>in</strong>e è quasi a pieno regime.<br />

I campionati partiti sono ora 19, le partite <strong>di</strong>sputate<br />

sono 50 e lo sforzo organizzativo è al culm<strong>in</strong>e. <strong>La</strong> storica<br />

società civitavecchiese <strong>di</strong>mostra efficienza nel<br />

portare avanti la tanto corposa attività. Ciò è dovuto<br />

all’impegno quoti<strong>di</strong>ano <strong>di</strong> quanti, <strong>con</strong> la propria passione,<br />

<strong>con</strong>sentono all’imponente macch<strong>in</strong>a organizzativa<br />

<strong>di</strong> funzionare per <strong>il</strong> meglio. Una fotografia <strong>di</strong> un<br />

personaggio storico, Renzo Tossio. È un <strong>di</strong>rigente dagli<br />

albori; arbitrava già al campo all’aperto del P<strong>in</strong>cio<br />

negli anni Sessanta: tutte le matt<strong>in</strong>e passa <strong>in</strong> palestra<br />

per verificare se ogni gara ha <strong>il</strong> suo arbitro e <strong>il</strong> suo segnapunti,<br />

se le liste degli atleti sono state comp<strong>il</strong>ate e<br />

se la palestra è pronta per la gara. Tutta la società gli è<br />

enormemente grata per quello che fa.<br />

Le partite: <strong>in</strong>izio spr<strong>in</strong>t per le formazioni under<br />

13: quella masch<strong>il</strong>e guidata da Sandro Sansol<strong>in</strong>i fa<br />

un sol boc<strong>con</strong>e della romana Green Volley; sempre<br />

<strong>in</strong> vantaggio <strong>con</strong> sicurezza <strong>il</strong> tecnico ha fatto giocare<br />

tutti coloro a referto. Nell’under 13 femm<strong>in</strong><strong>il</strong>e <strong>in</strong>vece<br />

fac<strong>il</strong>e la vittoria delle atlete <strong>di</strong> Sirio Gatti che han-<br />

A<br />

destra<br />

Renzo<br />

Tossio,<br />

storico<br />

<strong>di</strong>rigente<br />

dell’Asp<br />

Se<strong>con</strong>do <strong>in</strong><strong>di</strong>screzioni non sarebbero<br />

state ben <strong>di</strong>gerite le lacrime<br />

del capitano al momento<br />

dell’ad<strong>di</strong>o <strong>con</strong> Pirozzi, così<br />

come alcune presunte lamentele<br />

che <strong>il</strong> <strong>di</strong>fensore avrebbe<br />

esternato negli spogliatoi riguardo<br />

i problemi e<strong>con</strong>omici<br />

della società. Proprio <strong>in</strong> <strong>di</strong>fesa<br />

no liquidato <strong>il</strong> Palocco <strong>in</strong> poco meno <strong>di</strong> un’ora <strong>con</strong><br />

parziali netti (25/19, 25/18, 25/19) per una partita a<br />

senso unico. Bene anche le ragazze <strong>di</strong> Mauro Taranta<br />

nel derby <strong>con</strong> la Cv Volley under 16 femm<strong>in</strong><strong>il</strong>e<br />

promozionale; anche per loro un 3 a 0 senza storia.<br />

Ancora a punteggio pieno le ragazze dell’under 18 <strong>di</strong><br />

Roberto Scaccia che calano <strong>il</strong> poker e guidano da sole<br />

<strong>il</strong> proprio girone. Brutto esor<strong>di</strong>o <strong>in</strong>vece per l’under<br />

18 femm<strong>in</strong><strong>il</strong>e Eccellenza <strong>di</strong> de Gennaro: troppe le<br />

assenze e troppe le giocatrici fuori ruolo per impensierire<br />

la forte formazione del Palocco. Ottimo anche<br />

l’esor<strong>di</strong>o nell’eccellenza regionale per l’under 16 masch<strong>il</strong>e<br />

<strong>di</strong> Roberto Scaccia che potrebbero giocare un<br />

ruolo importante fra le migliori compag<strong>in</strong>i del <strong>La</strong>zio.<br />

potrebbe esserci un cavallo<br />

<strong>di</strong> ritorno: Leonardo Mencio,<br />

che <strong>con</strong> Giacom<strong>in</strong>i è stato baluardo<br />

della retroguar<strong>di</strong>a nella<br />

scorsa stagione della Vecchia<br />

<strong>in</strong> Eccellenza, sarebbe stato<br />

<strong>con</strong>tattato ed essendo ancora<br />

senza squadra potrebbe tornare<br />

a vestire la maglia <strong>con</strong> cui<br />

ha <strong>con</strong>quistato la serie D. Più<br />

<strong>di</strong>ffi c<strong>il</strong>e <strong>in</strong>vece arrivare ad altri<br />

gra<strong>di</strong>ti ex: Iezzi, Di Giacomo e<br />

Boccol<strong>in</strong>i sono già impegnati<br />

<strong>con</strong> altri team e sarà <strong>di</strong>ffi c<strong>il</strong>e<br />

vederli nuovamente <strong>in</strong> maglia<br />

nerazzurra.<br />

Chi ha già trovato un’altra<br />

sistemazione è Roberto Di<br />

Paolo. Lo sponsor romano,<br />

che aveva portato <strong>in</strong> città <strong>il</strong> ds<br />

Mattiuzzo, l’allenatore Pirozzi<br />

e l’<strong>in</strong>telaiatura della squadra,<br />

ha lasciato <strong>il</strong> progetto Civitavecchia<br />

(quest’anno non <strong>di</strong><br />

certo <strong>con</strong> gran<strong>di</strong> risultati) per<br />

sposare quello della Lupa Frascati<br />

<strong>in</strong> Eccellenza. Ad uffi cializzarlo<br />

lo stesso Di Paolo, ad<br />

una nota trasmissione televisiva<br />

romana.<br />

HOCKEY IN LINE. Coc<strong>in</strong>o vola <strong>in</strong> classifi ca marcatori <strong>con</strong> 8 reti<br />

M<strong>il</strong>ano-<strong>La</strong>t<strong>in</strong>a<br />

è sfida tra ex Pirati<br />

<strong>di</strong> LUCA GROSSI<br />

Ci sarà un po’ <strong>di</strong> Civitavecchia sabato prossimo<br />

quando si <strong>in</strong><strong>con</strong>treranno <strong>in</strong> campo le formazioni<br />

del M<strong>il</strong>ano Quanta e del Mammuth <strong>La</strong>t<strong>in</strong>a.<br />

Dopo la mancata iscrizione dei Pirati al campionato<br />

<strong>di</strong> serie A1 quasi tutti i giocatori della<br />

formazione civitavecchiese hanno trovato rifugio<br />

<strong>in</strong> altre compag<strong>in</strong>i della massima serie, tra<br />

cui Kucera, Simunek e Franko a M<strong>il</strong>ano e Coc<strong>in</strong>o<br />

al Mammuth <strong>La</strong>t<strong>in</strong>a. Le aspettative personali<br />

erano <strong>in</strong>fatti alte per questi giocatori che non<br />

hanno voluto fare la scelta <strong>di</strong> cuore rimanendo<br />

<strong>in</strong> serie B, come hanno fatto Valent<strong>in</strong>i, Calcagno<br />

e Costanzo, ed hanno tentato la fortuna altrove.<br />

Attualmente la sorte sembra aver premiato<br />

<strong>il</strong> civitavecchiese Coc<strong>in</strong>o, che <strong>in</strong> c<strong>in</strong>que partite<br />

giocate ha segnato la bellezza <strong>di</strong> otto gol, due <strong>in</strong><br />

più del civitavecchiese acquisito Simunek, fermo<br />

a quota 6, sempre <strong>in</strong> 5 gare giocate.<br />

Alto <strong>il</strong> ren<strong>di</strong>mento <strong>di</strong> Juraj Franko, <strong>in</strong>deciso<br />

fi no all’ultimo se rimanere o andarsene da Civitavecchia,<br />

che è <strong>il</strong> quarto <strong>portiere</strong> della massima<br />

Mercoledì<br />

30 Novembre 2011<br />

PALLAVOLO. Scommessa persa per <strong>il</strong> palleggiatore dell’Asp<br />

Tutti a cena fuori,<br />

paga Dell’Aqu<strong>il</strong>a<br />

A <strong>La</strong>t<strong>in</strong>a, sotto 1-0, ha promesso: «Se v<strong>in</strong>cete 3-1 porto<br />

l’<strong>in</strong>tera squadra al ristorante». Il 13 l’operazione al menisco<br />

Costa cara la vittoria<br />

<strong>di</strong> <strong>La</strong>t<strong>in</strong>a ad Andrea<br />

Dell’Aqu<strong>il</strong>a. Il palleggiatore<br />

della Sartorelli Serramenti<br />

<strong>in</strong>fatti, costretto <strong>in</strong> panch<strong>in</strong>a<br />

dall’<strong>in</strong>fortunio al<br />

g<strong>in</strong>occhio (l’operazione al<br />

menisco si effettuerà <strong>il</strong> 13<br />

<strong>di</strong>cembre a Tarqu<strong>in</strong>ia per<br />

mano dei dottori Spirito e<br />

Selvagg<strong>in</strong>i), ha azzardato<br />

una scommessa. Lo spiega<br />

ai nostri lettori lui stesso: «Il<br />

primo set abbiamo giocato<br />

male e lo abbiamo perso.<br />

Sotto 1-0 ho messo la squadra<br />

<strong>in</strong> riga e ho promesso ‘‘se v<strong>in</strong>ciamo 3-1 vi porto tutti a cena<br />

fuori nel miglior ristorante <strong>di</strong> Civitavecchia’’. Detto fatto, hanno<br />

cambiato marcia, anche grazie a qualche mossa azzeccata del<br />

nostro allenatore Pignatelli, ed abbiamo <strong>con</strong>quistato tre punti<br />

fondamentali <strong>in</strong> chiave promozione. Se avessimo perso <strong>il</strong> big<br />

match <strong>di</strong> domenica <strong>con</strong>tro l’Isola Sacra avrebbe avuto tutto<br />

un altro peso, così arriviamo più tranqu<strong>il</strong>li». Dell’Aqu<strong>il</strong>a elogia<br />

i suoi colleghi: «Manc<strong>in</strong>i ha fatto una gran<strong>di</strong>ssima partita, ma<br />

anche Stefan<strong>in</strong>i e Pisc<strong>in</strong>i sono stati molto bravi. Sono un uomo<br />

<strong>di</strong> parola, e le scommesse perse vanno sempre pagate. Questa<br />

volta però sono davvero <strong>con</strong>tento <strong>di</strong> doverlo fare».<br />

Ri.Va.<br />

Il civitavecchieseCoc<strong>in</strong>o,<br />

<strong>con</strong><br />

la maglia<br />

del<br />

<strong>La</strong>t<strong>in</strong>a<br />

serie <strong>con</strong> al passivo solo 18 reti, <strong>con</strong><strong>di</strong>vise naturalmente<br />

nella buona e cattiva sorte <strong>con</strong> tutta la<br />

<strong>di</strong>fesa del Quanta.<br />

Primo <strong>in</strong> classifi ca <strong>con</strong> <strong>il</strong> Trieste c’è poi un’altra<br />

<strong>con</strong>oscenza <strong>di</strong> Civitavecchia, quel Simone<br />

Ott<strong>in</strong>o che per tanti anni ha tenuto alta la ban<strong>di</strong>era<br />

della <strong>di</strong>fesa civitavecchiese <strong>in</strong>sieme a Calcagno<br />

e Sig<strong>il</strong>lo, quest’ultimo impegnato <strong>con</strong> <strong>il</strong><br />

Catania <strong>in</strong> serie A2.<br />

Tornando al match <strong>di</strong> sabato, <strong>il</strong> <strong>La</strong>t<strong>in</strong>a <strong>di</strong> Coc<strong>in</strong>o<br />

potrà cercare punti salvezza (attualmente<br />

è penultimo a quota 3 punti), mentre <strong>il</strong> M<strong>il</strong>ano<br />

potrà avvic<strong>in</strong>are la zona play off (qu<strong>in</strong>to a 11<br />

punti).<br />

Al Palazzetto dello Sport tante le società del comprensorio, ospiti del maestro Lupi<strong>di</strong>, impegnate nei combattimenti<br />

A Montalto <strong>di</strong> Castro la fa da padrone <strong>il</strong> Judo<br />

Il collegiale, atto a preparare gli atleti all’agonismo, si sposterà ad Ostia per la Coppa <strong>di</strong> Natale<br />

Da una ormai lunga collaborazione tra i Club <strong>di</strong> Judo<br />

della Costa etrusca, dall’Alb<strong>in</strong>ia a Pescia Romana, da<br />

Montalto <strong>di</strong> Castro a Tarqu<strong>in</strong>ia, da Can<strong>in</strong>o fi no a Civitavecchia,<br />

è scaturito un accordo per allenare al meglio tutto<br />

<strong>il</strong> vivaio degli atleti del comprensorio.<br />

E così, al <strong>di</strong> là <strong>di</strong> ogni manifesto campan<strong>il</strong>isto, nel<br />

pomeriggio <strong>di</strong> sabato scorso al Palazzetto dello sport <strong>di</strong><br />

Montalto <strong>di</strong> Castro sono arrivati oltre sessanta ragazze e<br />

ragazzi, accompagnati dai rispettivi genitori e amici, tutti<br />

ospiti del maestro Enrico Lupi<strong>di</strong>.<br />

Hanno risposto all’appello tante società, nelle persone<br />

dei maestri:<br />

Aveliano Bettol<strong>in</strong>i e Stefano Trasatti <strong>con</strong> lo Sport<strong>in</strong>g<br />

Alb<strong>in</strong>ia, Luca Ma<strong>in</strong>ieri <strong>con</strong> <strong>il</strong> Judo Pescia Romana, Gianranco<br />

Vallorani <strong>con</strong> <strong>il</strong> Judo Tarqu<strong>in</strong>ia, Alessio Patania e<br />

omenico Fronda per la @Sport Riders 82 <strong>con</strong> le sezioni<br />

udo Can<strong>in</strong>o e Judo Aurelia-Civitavecchia.<br />

L’ accordo tra i maestri prevede <strong>di</strong> far <strong>di</strong>ventare que-<br />

sto esperimento un impegno sportivo a cadenza mens<strong>il</strong>e,<br />

<strong>con</strong> la fi nalità <strong>di</strong>chiarata <strong>di</strong> preparare al meglio i judokas<br />

<strong>in</strong> erba ai futuri impegni agonistici.<br />

Il fi lo <strong>con</strong>duttore <strong>di</strong> questo collegiale è <strong>in</strong>fatti tutto improntato<br />

a perfezionare l’aspetto tecnico attraverso apposite<br />

proposte, e quello emozionale-tattico e arbitrale<br />

attraverso una lunga seduta <strong>di</strong> combattimenti arbitrati,<br />

naturalmente senza verdetti o classifi che.<br />

<strong>La</strong> partecipazione è completamente gratuita e volontaria,<br />

qu<strong>in</strong><strong>di</strong> a costo zero per le famiglie. Non prevede<br />

iscrizioni e l’impegno è tutto per i maestri. Vista la numerosa<br />

e calorosa partecipazione, si può affermare che<br />

l’idea è piaciuta.<br />

Il prossimo impegno degli atleti del comprensorio è<br />

al PalaFijlkam <strong>di</strong> Ostia, <strong>in</strong> vista della 24^ e<strong>di</strong>zione della<br />

Coppa <strong>di</strong> Natale, valevole anche come qu<strong>in</strong>ta ed ultima<br />

fase del Gran Premio Giovanissimi 2011, riservato alle<br />

società appartenenti alla Federazione Italiana Judo.


Mercoledì<br />

30 Novembre 2011 SPORT<br />

9<br />

PALLANUOTO SERIE A1. Oggi alle 19,30 Snc impegnata a Catania nell’ultima d’andata<br />

Rossocelesti al giro <strong>di</strong> boa<br />

Polemica <strong>con</strong> i sic<strong>il</strong>iani: negata la pisc<strong>in</strong>a per la rifi nitura pre-gara<br />

<strong>di</strong> PAOLO LA ROSA<br />

Un<strong>di</strong>cesimo ed ultimo turno<br />

<strong>di</strong> andata <strong>in</strong> A1 e Snc che stasera<br />

alle 19,30, nella pisc<strong>in</strong>a comunale<br />

‘‘Nesima’’, affronta <strong>il</strong> Nuoto<br />

Catania, <strong>in</strong> una gara dal valore<br />

fondamentale per entrambe le<br />

compag<strong>in</strong>i. Ai rossocelesti, oggi a<br />

6 punti, ne servirebbero altri 3 per<br />

ridurre <strong>il</strong> gap <strong>con</strong> le altre <strong>di</strong>rette<br />

<strong>con</strong>correnti <strong>in</strong> zona salvezza. Appena<br />

sopra la Snc <strong>in</strong>fatti, appaiate<br />

a nove punti, vi sono le compag<strong>in</strong>i<br />

<strong>di</strong> Florentia e Nervi.<br />

Dieci punti <strong>in</strong>vece per Camogli,<br />

Ortigia e Bogliasco.<strong>La</strong> gara <strong>con</strong><br />

i sic<strong>il</strong>iani <strong>in</strong>oltre rappresenta un<br />

test decisivo anche per <strong>di</strong>mostrare<br />

<strong>il</strong> proprio valore lontano dal Pala-<br />

Galli. Il Catania, a zero punti, deve<br />

assolutamente cercare e trovare la<br />

gara perfetta, per muovere la classifica,<br />

per <strong>con</strong>cretizzare un gioco<br />

f<strong>in</strong>ora espresso a fasi alterne e rendere<br />

meno proibitiva un’eventuale<br />

risalita. Marco Pagliar<strong>in</strong>i, guida<br />

tecnica rossoceleste, del<strong>in</strong>ea ed<br />

<strong>La</strong> Tirrena supera<br />

<strong>il</strong> Black Shark 25-20<br />

Sod<strong>di</strong>sfazione <strong>in</strong> casa Tirrena. <strong>La</strong> formazione guidata dal tecnico<br />

Carlo Accorsi, domenica alle 16 al PalaEnel Marco Galli ha<br />

superato per 25 reti a 20 la non irresistib<strong>il</strong>e ma <strong>con</strong>creta formazione<br />

del Black Shark. C<strong>in</strong>que tempi, do<strong>di</strong>ci m<strong>in</strong>uti a frazione ed<br />

un test <strong>di</strong>spen<strong>di</strong>oso quanto prezioso per i biancoblu. «I giovani<br />

- spiega Accorsi - stanno crescendo ed <strong>in</strong>tegrandosi ottimamente<br />

<strong>con</strong> i gran<strong>di</strong>. Molto bene le fasi <strong>di</strong> superiorità numerica e <strong>di</strong> uomo<br />

<strong>in</strong> meno. Vanno riviste ed approfon<strong>di</strong>te le fasi <strong>di</strong> gioco ad uomni<br />

pari, serve a mio avviso <strong>il</strong> tempo, soprattuto da parte dei più<br />

giovani <strong>di</strong> comprendere quando fare determ<strong>in</strong>ate scelte e <strong>con</strong>seguentemente<br />

<strong>in</strong>tervenire. Il Black Shark è una squadra giovane,<br />

che esprime, forse troppo, una pallanuoto basata sulla fi sicità,<br />

questa non sempre <strong>in</strong> acqua risulta essere la scelta giusta».<br />

aggiorna <strong>il</strong> quadro<br />

tecnico motivazionale<br />

della sua<br />

formazione. «Saremo<br />

tutti a Catania,<br />

la formazione<br />

<strong>in</strong>tera, per affrontare<br />

una squadra<br />

sicuramente da<br />

non sottovalutare.<br />

Hanno bisogno <strong>di</strong><br />

fare punti. Il fattore<br />

casa può, per loro,<br />

costituire un <strong>in</strong>cognita.<br />

Potrebbero<br />

rispondere positivamente<br />

davanti<br />

al loro pubblico,<br />

<strong>con</strong>temporaneamente<br />

la stessa<br />

cornice amica rappresenta<br />

un fattore<br />

<strong>di</strong> pressione da<br />

non sottovalutare, ben figurare <strong>in</strong><br />

casa <strong>in</strong>fatti, <strong>in</strong> un match delicato<br />

come quello <strong>di</strong> oggi può rappresentare<br />

un elemento da gestire<br />

ottimanente <strong>in</strong> gara. <strong>La</strong> squadra<br />

- <strong>con</strong>t<strong>in</strong>ua Pagliar<strong>in</strong>i - è <strong>in</strong> buono<br />

stato <strong>di</strong> forma. Dobbiamo fare la<br />

nostra partita, essere determ<strong>in</strong>ati<br />

f<strong>in</strong> dall’<strong>in</strong>izio e prestare attenzione<br />

ai loro due stranieri. Abbiamo<br />

recuperato Innocenzi. Sefik sta<br />

meglio. Dal punto <strong>di</strong> vista mentale<br />

serve <strong>con</strong>sapevolezza e determ<strong>in</strong>azione<br />

<strong>in</strong> tutti e quattro<br />

i termpi. Chiudere la fase <strong>di</strong> andata<br />

<strong>con</strong> questi punti potrebbe<br />

alleggerire e non <strong>di</strong> poco la nostra<br />

prosecuzione nel torneo». Nota a<br />

marg<strong>in</strong>e: alla Snc è stato negato<br />

uno spazio acqua per <strong>il</strong> <strong>con</strong>sueto<br />

allenamento pre gara, nonostante<br />

gli etnei gestiscano la pisc<strong>in</strong>a<br />

comunale. È stata <strong>in</strong>oltrata richiesta<br />

ufficiale al comune <strong>di</strong> Catania,<br />

la risposta si saprà solamente<br />

all’ultimo. Una regola non scritta,<br />

quella dell’ospitalità, che è stata<br />

brutalmente calpestata.<br />

PALLANUOTO. Martedì a Manchester se<strong>con</strong>da gara <strong>di</strong> World League<br />

Marco Del Lungo<br />

tra i pali del Settebello<br />

Il <strong>portiere</strong> ex Snc: «Giocare <strong>in</strong> Nazionale è motivo<br />

<strong>di</strong> grande orgoglio, ma devo lavorare ancora tanto»<br />

Martedì prossimo a Manchester, tra i pali del Settebello, impegnato<br />

nella se<strong>con</strong>da partita del gruppo A <strong>di</strong> World League<br />

<strong>con</strong>tro la Gran Bretagna <strong>in</strong> programma alle ore 20, ci sarà Marco<br />

Del Lungo. <strong>La</strong> <strong>con</strong>vocazione <strong>di</strong> coach Sandro Campagna è arrivata<br />

dopo <strong>il</strong> forfait dei due p<strong>il</strong>astri azzurri Tempesti e Pastor<strong>in</strong>o,<br />

entrambi alle prese <strong>con</strong> guai fisici. Tanta la sod<strong>di</strong>sfazione dell’ex<br />

Snc ora <strong>in</strong> forza al Brescia: «È sempre bello - spiega <strong>il</strong> <strong>portiere</strong><br />

civitavecchiese - giocare <strong>in</strong> Nazionale, un motivo <strong>di</strong> grande orgoglio.<br />

Sono felice <strong>di</strong> poter dare una mano a questo splen<strong>di</strong>do<br />

gruppo. Devo lavorare ancora tanto prima <strong>di</strong> poter pensare <strong>di</strong><br />

entrare <strong>in</strong> pianta stab<strong>il</strong>e nel giro del Settebello. È arrivata questa<br />

chance <strong>con</strong>seguentemente agli <strong>in</strong>fortuni <strong>di</strong> Tempesti, operato<br />

alla spalla, e Pastor<strong>in</strong>o, alle prese <strong>con</strong> un problema al <strong>di</strong>to. Le<br />

Olimpia<strong>di</strong> <strong>di</strong> Londra? Sarebbe stupendo, ma è meglio rimanere<br />

<strong>con</strong> i pie<strong>di</strong> per terra. Per quanto riguarda la mia stagione al Brescia<br />

- <strong>con</strong>clude Del Lungo - posso ritenermi sod<strong>di</strong>sfatto, anche<br />

se ovviamente c’è ancora qualcosa da migliorare».<br />

Ale.Al.


10<br />

LOUNGE DISCO<br />

Riva Di Traiano | Civitavecchia<br />

VENERDI TURQUOISE<br />

TUTTI I VENERDI<br />

DjSet | Guest<br />

commerciale & happy music<br />

START ore 23.00<br />

Ingresso solo <strong>in</strong> lista € 10 <strong>con</strong> <strong>con</strong>sumazione<br />

Facebook Turquoise Riva Di Traiano<br />

e.ma<strong>il</strong> turquoise.rsv@gma<strong>il</strong>.com<br />

mob<strong>il</strong>e 345.8416983<br />

Turquoise Porto Riva Di Traiano, Via Aurelia Sud, Km 67,580 - 00053 Civitavecchia (RM)<br />

Mercoledì<br />

30 Novembre 2011


Mercoledì<br />

30 Novembre 2011 L’AGENDA<br />

11<br />

Il buongiorno... Auguri<br />

<strong>La</strong> splen<strong>di</strong>da Ilaria Pirocchi<br />

festeggia <strong>il</strong> suo compleanno<br />

Il buongiorno ai lettori de <strong>La</strong> Prov<strong>in</strong>cia lo<br />

porge la meravigliosa Rebecca Fior<strong>in</strong>i, venuta<br />

alla luce venerdì scorso.<br />

Un benvenuto speciale dalla zia Rita, dalla<br />

cug<strong>in</strong>etta Ilenia, dalla sorell<strong>in</strong>a Sara e da<br />

tutti i parenti.<br />

COMPLEANNO<br />

<strong>La</strong> splen<strong>di</strong>da Ilaria Pirocchi festeggia oggi<br />

<strong>il</strong> suo compleanno.<br />

Un mondo <strong>di</strong> auguri dal fratello Lorenzo,<br />

dalla mamma Na<strong>di</strong>a, dal papà Antonio e<br />

da Fabrizio.<br />

Testi e foto per la pubblicazione<br />

potranno essere <strong>con</strong>segnati alla<br />

nostra redazione, <strong>in</strong> via Annovazzi,<br />

15, da lunedì a venerdì, dalle<br />

10.00 alle 12.00, oppure spe<strong>di</strong>ti<br />

via e-ma<strong>il</strong> all’<strong>in</strong><strong>di</strong>rizzo: agenda@<br />

civonl<strong>in</strong>e.it. Tel. 0766 581306<br />

FARMACIE DI TURNO<br />

CIVITAVECCHIA<br />

Farmacia Cernusco<br />

Via Buonarroti, 42<br />

Tel. 0766 23368<br />

SANTA MARINELLA<br />

Farmacia Vergati S.n.c.<br />

TOLFA<br />

Farmacia Comunale<br />

Via Roma, 69<br />

Tel. 0766 92001<br />

Il buongiorno ai lettori de <strong>La</strong> Prov<strong>in</strong>cia<br />

lo porge la meravigliosa Rebecca Fior<strong>in</strong>i<br />

OGGI AL CINEMA<br />

CIVITAVECCHIA<br />

ROYAL<br />

P.zza Reg<strong>in</strong>a Margherita<br />

Tel. 0766 22391<br />

Anche se è amore<br />

non si vede<br />

TARQUINIA<br />

CINEMA ETRUSCO<br />

Via della Caserma, 32<br />

Tel. 0766 856432<br />

Scialla


12<br />

Mercoledì<br />

30 Novembre 2011


<strong>di</strong> ROMINA MOSCONI<br />

Gran partitone del Civitavecchia<br />

ma alla fi ne l’ha avuto v<strong>in</strong>ta<br />

<strong>il</strong> Monterotondo. Gli Juniores<br />

regionali nazionali <strong>di</strong> mister<br />

Mauro Stampigioni hanno <strong>in</strong>fatti<br />

ceduto per 3-1 agli ospiti del<br />

Monterotondo. Il match si doveva<br />

<strong>di</strong>sputare sabato pomeriggio<br />

ma <strong>il</strong> presidente del Monterotondo<br />

ha chiamato <strong>in</strong> extremis<br />

patron Clemeno per chiedere<br />

<strong>il</strong> posticipo a lunedì <strong>in</strong> quanto<br />

non aveva a <strong>di</strong>sposizione un<br />

numero <strong>di</strong> giocatori ut<strong>il</strong>e per<br />

giocare e Clemeno per fair play<br />

ha accettato e qu<strong>in</strong><strong>di</strong> lunedì pomeriggio<br />

al Fattori si è <strong>di</strong>sputata<br />

la sfi da. <strong>La</strong> s<strong>con</strong>fi tta è stata davvero<br />

immeritata e qu<strong>in</strong><strong>di</strong> resta<br />

un poch<strong>in</strong>o d’amarezza.<br />

«I nostri ragazzi hanno <strong>di</strong>sputato<br />

una gara eccezionale<br />

- ha spiegato mister Stampigioni<br />

- nonostante la s<strong>con</strong>fi tta non<br />

sono deluso anzi voglio fare i<br />

complimenti a tutto <strong>il</strong> gruppo<br />

perchè ha affrontato alal grande<br />

<strong>il</strong> match. I ragazzi stanno crescendo<br />

<strong>il</strong> cmapionato è ancora<br />

lungo e qu<strong>in</strong><strong>di</strong> c’è ancora tempo<br />

per riprendere la corsa».<br />

Nel primo tempo i civitavecchiesi<br />

hanno messo sotto<br />

torchio gli ospiti ma non sono<br />

riusciti a <strong>con</strong>cretizzare. Nella ripresa<br />

<strong>il</strong> nerazzurro Intersiano ha<br />

Supplemento a la Prov<strong>in</strong>cia <strong>di</strong> mercoledì 30 novembre 2011<br />

Verdecalcio<br />

Settimanale de<strong>di</strong>cato allo sport giovan<strong>il</strong>e<br />

<strong>di</strong> Civitavecchia, del comprensorio e dell’Etruria<br />

Nel campionato Juniores nazionali i nerazzurri cedono allo scadere<br />

S<strong>con</strong>fitta <strong>con</strong> onore per <strong>il</strong> Civitavecchia<br />

I ragazzi <strong>di</strong> mister Stampigioni perdono 3-1 col Monterotondo<br />

F<strong>in</strong>o al 38’ <strong>in</strong> vantaggio, poi subis<strong>con</strong>o i gol della s<strong>con</strong>fi tta<br />

Battuta d’arresto per gli Juniores<br />

regionali del Tolfa che<br />

tra le mura amiche dello Scoponi<br />

hanno ceduto per 1-0<br />

agli ospiti del Città <strong>di</strong> Fiumic<strong>in</strong>o.<br />

I coll<strong>in</strong>ari hanno <strong>in</strong>ciampato<br />

nella classica buccia <strong>di</strong><br />

banana andando a perdere<br />

<strong>con</strong>tro la Cenerentola del girone<br />

al term<strong>in</strong>e <strong>di</strong> un match<br />

<strong>in</strong> cui i biancorossi hanno<br />

comb<strong>in</strong>ato qualche pasticcetto<br />

<strong>di</strong> troppo e qu<strong>in</strong><strong>di</strong> resta<br />

l’amarezza per aver gettato al<br />

vento tre preziosi punti. «Abbiamo<br />

<strong>di</strong>sputato una pessima<br />

gara, forse la peggiore <strong>di</strong> que-<br />

aperto le marcature. Negli ultimi<br />

sette m<strong>in</strong>uti è <strong>in</strong>vece accaduto<br />

ciò che non doveva accadere:<br />

prima i nerazzurri si sono fatti<br />

l’autogol e poi si sono portati<br />

<strong>in</strong> vantaggio. I civitavecchiesi si<br />

sono protesi <strong>in</strong> avanti ala ricerca<br />

del gol del pareggio ma gli ospiti<br />

sfruttando una ripartenza nel<br />

terzo m<strong>in</strong>uto <strong>di</strong> recupero hanno<br />

messo a segno la terza rete. Per<br />

<strong>il</strong> Civitavecchia: Travagl<strong>in</strong>i, Interisano,<br />

Feoli, Feoli, Varchetta,<br />

Fraticelli, Carl<strong>in</strong>i, Mar<strong>con</strong>i,<br />

Righetti (10’ st Miglionico), Capolonghi,<br />

Berar<strong>di</strong> (20’ pt Incalcaterra),<br />

MIceli (35’ st Mariani).<br />

JUNIORES ELITE. INASPETTATA SCONFITTA PER I RAGAZZI DI BONELLI<br />

Corneto Tarqu<strong>in</strong>ia superato 1-0<br />

dal fanal<strong>in</strong>o <strong>di</strong> coda Settebagni<br />

S<strong>con</strong>fi tta <strong>in</strong><strong>di</strong>gesta per <strong>il</strong> Corneto<br />

Tarqu<strong>in</strong>ia del tecnico<br />

Bonelli, nell’un<strong>di</strong>cesima giornata<br />

degli juniores elite. L’ex<br />

fanal<strong>in</strong>o <strong>di</strong> coda Settebagni<br />

riesce <strong>in</strong>fatti ad ottenere i tre<br />

punti <strong>in</strong> palio ed a s<strong>con</strong>fi ggere<br />

i tarqu<strong>in</strong>iesi, grazie ad una rete<br />

segnata da Liberati al 30’.<br />

L’<strong>in</strong>izio è dei padroni <strong>di</strong> casa<br />

che al 9’ sprecano una ghiotta<br />

chance da soli davanti al <strong>portiere</strong>:<br />

<strong>il</strong> tiro è alto. Al 22’ è Rosati<br />

a impenserire <strong>il</strong> Settebagni,<br />

ma non arriva la rete. Al 30’ la<br />

rete <strong>di</strong> Liberati, <strong>con</strong> un preciso<br />

destro che supera Biagioni. Il<br />

break dà carica alla formazione,<br />

che <strong>con</strong>t<strong>in</strong>ua ad attaccare,<br />

nel fi nale <strong>di</strong> frazione la risposta<br />

del Corneto <strong>con</strong> Rosati<br />

ed Arcorace che si rendono<br />

pericolosi, senza tuttavia riuscire<br />

a fi nalizzare. Nella ripresa gli<br />

ospiti sono determ<strong>in</strong>ati a ribaltare<br />

le sorti dell’<strong>in</strong><strong>con</strong>tro, Forieri<br />

JUNIORES REGIONALI. APPROCCIO SBAGLIATO PER I COLLINARI<br />

Scivolone <strong>in</strong>terno per <strong>il</strong> Tolfa<br />

In zona Cesar<strong>in</strong>i i ragazzi <strong>di</strong> Pacchiarotti subis<strong>con</strong>o <strong>il</strong> gol della s<strong>con</strong>fitta<br />

sta stagione - ha spiegato mister<br />

Pacchiarotti - sicuramente abbiamo<br />

sbagliato l’approccio della<br />

partita pensando che, poichè<br />

giocavamo <strong>con</strong>tro l’ultima <strong>in</strong><br />

classifi ca, la gara sarebbe stata<br />

fac<strong>il</strong>e, ma <strong>in</strong> pieno recupero ed<br />

<strong>in</strong> <strong>in</strong>feriorità numerica, dopo un<br />

evidente errore <strong>di</strong>fensivo, abbiamo<br />

subito anche <strong>il</strong> goal». Per <strong>il</strong><br />

Tolfa: Simonante, De Fazi, Gol<strong>in</strong>o<br />

(40’ st L.Fracassa), A. Fracassa,<br />

Monal<strong>di</strong> (15’ st Mar<strong>in</strong>o), Del<br />

Frate, Ricci, Testa, Piroli (30’ st<br />

Gari), Vannicola (20’ st Baffetti),<br />

Di Leva. A <strong>di</strong>sp.: De Angelis,<br />

Perfetti e Bert<strong>in</strong>i.<br />

ci <strong>prova</strong> per ben due volte su<br />

punizione ma non riesce ad<br />

<strong>in</strong>saccare <strong>in</strong> rete, sia per imprecisione<br />

che per bravura del<br />

<strong>portiere</strong> ospite. Il match cala<br />

d’<strong>in</strong>tensità <strong>con</strong> <strong>il</strong> passare dei<br />

m<strong>in</strong>uti, <strong>il</strong> Settebagni potrebbe<br />

chiudere la partita nel fi nale<br />

ed <strong>in</strong>vece <strong>in</strong> piena zona cesar<strong>in</strong>i<br />

è Cruciani a tirare debole<br />

e centrale una ghiotta chance<br />

scaturita da una mischia.Questi<br />

i giocatori scesi <strong>in</strong> campo<br />

per <strong>il</strong> Corneto Tarqu<strong>in</strong>ia:<br />

Biagioni, Ciurlu<strong>in</strong>i, Manc<strong>in</strong>i<br />

(46’ Fiemgo), Ventol<strong>in</strong>i, Sistoni,<br />

Codoni, Giamundo (65’<br />

Meloni), Arcorace, Rosati, Forieri<br />

(75’ Iacom<strong>in</strong>o), Cruciani.<br />

Panch<strong>in</strong>a: Cardarelli, Sovayeh,<br />

Sabbat<strong>in</strong>i, Bor<strong>di</strong>. Allenatore:<br />

Bonelli<br />

Nel campionato Juniores<br />

prov<strong>in</strong>ciale (girone capitol<strong>in</strong>o)<br />

la San Pio ha fatto suo <strong>il</strong> derby<br />

<strong>con</strong> i cug<strong>in</strong>i della Compagnia<br />

Portuale. Sabato pomeriggio tra<br />

le mura amiche del Fattori i padroni<br />

<strong>di</strong> casa della Cpc del duo<br />

Pipponzi-Scalamandrè hanno<br />

ceduto per 2-1 agli ospiti della<br />

San Pio <strong>di</strong> mister Regio. Per la<br />

San Pio le reti sono state siglate<br />

da De Amicis e Barletta, mentre<br />

la rete dei rossi è stata griffata da<br />

Fulvi.<br />

Questo match era molto atteso<br />

e qu<strong>in</strong><strong>di</strong> una certa tensio-<br />

JUNIORES REGIONALI<br />

Vittoria tennistica del<br />

S.Mar<strong>in</strong>ella <strong>di</strong> Valle:<br />

strapazzata la capolista<br />

<strong>di</strong> GIAMPIERO<br />

BALDI<br />

SANTA MA-<br />

RINELLA –<br />

Splen<strong>di</strong>da vittoria<br />

dei rossoblù<br />

<strong>di</strong> Livio Valle,<br />

che rifi lano sei<br />

gol alla capolista<br />

Monterosi,<br />

e si portano al<br />

qu<strong>in</strong>to posto<br />

nella classifi -<br />

ca del girone A<br />

del campionato<br />

Juniores Regionali,<br />

a c<strong>in</strong>que<br />

punti dalla prima<br />

della <strong>classe</strong>.<br />

I tirrenici,<br />

hanno chiuso<br />

i <strong>con</strong>ti <strong>con</strong> la<br />

squadra viterbese<br />

(che ricor<strong>di</strong>amo<br />

giocava<br />

<strong>in</strong> casa), dopo<br />

appena 12’ m<strong>in</strong>uti<br />

dall’<strong>in</strong>izio della gara.<br />

I pup<strong>il</strong>li cari al presidente<br />

Fronti <strong>in</strong>fatti trovavano <strong>il</strong><br />

vantaggio al 2’ m<strong>in</strong>uto <strong>con</strong><br />

un gran gol <strong>di</strong> Ruggeri, poi<br />

andavano al raddoppio al<br />

4’ <strong>con</strong> Stazi e qu<strong>in</strong><strong>di</strong> mettevano<br />

a segno la terza marcatura<br />

al 12’ <strong>con</strong> Carsetti<br />

(che qualche m<strong>in</strong>uto prima<br />

aveva sostituito Fiorent<strong>in</strong>o<br />

uscito per un <strong>in</strong>fortunio).<br />

Gli altri gol arrivavano al<br />

25’ <strong>con</strong> Nicola D’or<strong>in</strong>zi, al<br />

34’ <strong>con</strong> <strong>La</strong> Rosa ed <strong>in</strong>fi ne al<br />

5’ della ripresa <strong>con</strong> Stazi.<br />

«E’ stato tutto fac<strong>il</strong>e –<br />

<strong>di</strong>ce un euforico Valle – eravamo<br />

andati a Monterosi<br />

<strong>con</strong> un certo timore perché<br />

<strong>di</strong> fronte avevamo la<br />

capolista. Appena entrati<br />

<strong>in</strong> campo però ci siamo accorti<br />

che erano loro ad aver<br />

paura perché ho detto ai<br />

ragazzi <strong>di</strong> aggre<strong>di</strong>rli subito<br />

ne <strong>in</strong> campo si è fatta sentire.<br />

Ad avere la meglio sono stati i<br />

pup<strong>il</strong>li <strong>di</strong> patron <strong>La</strong> Rosa, che<br />

stanno andando molto forte e<br />

ora <strong>con</strong> questi ulteriori tre punti<br />

<strong>con</strong>quistati hanno rosicchiato<br />

terreno e si sono portati al qu<strong>in</strong>to<br />

posto <strong>in</strong> classifi ca a 10 punti.<br />

Sod<strong>di</strong>sfazione è stata espressa<br />

dal presidente della San Pio e<br />

<strong>il</strong> clima nel quartier generale <strong>di</strong><br />

via dell’Immacolata è <strong>di</strong> grande<br />

euforia, mentre per i portuali<br />

resta l’amarezza <strong>di</strong> non aver<br />

giocato al meglio. Per la Cpc:<br />

Marvaso, cottuno, Sann<strong>in</strong>o<br />

ed <strong>in</strong>fatti <strong>il</strong> gol è arrivato<br />

dopo due m<strong>in</strong>uti. S<strong>in</strong>ceramente<br />

non immag<strong>in</strong>avo<br />

<strong>di</strong> mettere a segno sei reti<br />

ma quando le cose ti girano<br />

bene tutto ti riesce alla<br />

grande».<br />

<strong>La</strong> classifi ca <strong>in</strong>fatti vede<br />

ancora <strong>in</strong> testa <strong>il</strong> Monterosi<br />

<strong>con</strong> 20 punti, se<strong>con</strong>da<br />

la Foglianese e <strong>il</strong> Pescatori<br />

Ostia a 18, quarta l’Ostia<br />

Antica a 16, qu<strong>in</strong>ta <strong>il</strong> Santa<br />

Mar<strong>in</strong>ella a 15. Sabato<br />

prossimo, i tirrenici, ospiteranno<br />

a via delle Colonie<br />

la Vis Aurelia.<br />

Per <strong>il</strong> Santa Mar<strong>in</strong>ella:<br />

Nard<strong>in</strong>i, Densi, Manca,<br />

Buon<strong>in</strong><strong>con</strong>tro (15’ st Pasqual<strong>in</strong>i),<br />

Agost<strong>in</strong>i, Fratarcangeli,<br />

Stazzi (20’ st<br />

Matrone), Ruggeri (25’ st<br />

Iach<strong>in</strong>i), Fiorent<strong>in</strong>i (7’ pt<br />

Carsetti e 25’ st Olivieri),<br />

D’Or<strong>in</strong>zi, <strong>La</strong> Rosa.<br />

JUNIORES PROVINCIALI<br />

<strong>La</strong> Compagnia Portuale beffata<br />

2-1 dalla San Pio<br />

(10’ st Bruno), Ferri, Nunzi,<br />

Salvati (10 st Bonifazi), Pizzar<strong>di</strong><br />

(25’ st Terz<strong>in</strong>i), Scalamandrè<br />

(20’ st De Caro),<br />

Mob<strong>il</strong>i, Fulvi e Fanari.


II<br />

VERDECALCIO<br />

ALLIEVI REGIONALI. I NERAZZURRI MANTENGONO LA VETTA DELLA CLASSIFICA<br />

Rocchetti band corsara col Certosa<br />

Il Civitavecchia batte fuori casa i capitol<strong>in</strong>i per 3-0<br />

<strong>con</strong> reti <strong>di</strong> Luciani, <strong>di</strong> Marco e Bresciani<br />

<strong>di</strong> ROMINA MOSCONI<br />

Non si arresta più la corsa<br />

della corazzata Civitavecchia. Gli<br />

Alievi regionali <strong>di</strong> mister Andrea<br />

Rocchetti hanno ancora una volta<br />

strapazzato gli avversari facendo<br />

i corsari nella tana del Certosa<br />

battendo i padroni <strong>di</strong> casa per<br />

3-0 grazie alle reti, tutte <strong>di</strong> pregevole<br />

fattura, messe a segno<br />

da Luciani, Di Marco e Brescia-<br />

ni. Il Civitavecchia al 6’ ha visto<br />

Di Marco non sfruttare l’ottimo<br />

assist <strong>di</strong> Bresciani e sbagliare da<br />

<strong>di</strong>stanza ravvic<strong>in</strong>ata, ma ormai<br />

<strong>il</strong> gol era nell’aria al 10’ <strong>il</strong> numero<br />

un<strong>di</strong>ci Luciani, dopo una<br />

comb<strong>in</strong>azione <strong>con</strong> Di Marco ha<br />

aprire la marcature portando <strong>in</strong><br />

vantaggio i nerazzurri <strong>con</strong> un delizioso<br />

destro. Il Civitavecchia ha<br />

<strong>con</strong>t<strong>in</strong>uato a sp<strong>in</strong>gere sfi orando<br />

CALCIO. WEEKEND AGRODOLCE PER LE FORMAZIONI COLLINARI<br />

Una vittoria ed una s<strong>con</strong>fi tta<br />

per gli atleti del Tolfallumiere<br />

V<strong>in</strong><strong>con</strong>o gli allievi del mister<br />

Gianni Moretti per una rete<br />

a zero <strong>con</strong>tro l’Accor<strong>di</strong>a, formazione<br />

nata dalla fusione <strong>di</strong><br />

altre società come <strong>il</strong> Manziana<br />

e l’Oriolo. In rete per <strong>il</strong> Tolfallumiere<br />

Piroli, dopo un ottimo<br />

movimento della squadra.Una<br />

pregevole fi nalizzazione <strong>di</strong> una<br />

sponda. « <strong>La</strong> squadra assim<strong>il</strong>a i<br />

movimenti molto bene - esor<strong>di</strong>sce<br />

- coach Moretti - sta crescendo<br />

sia dal punto <strong>di</strong> vista fi -<br />

sico che tecnico. Scalano bene,<br />

non si allungano <strong>in</strong> campo e<br />

gestis<strong>con</strong>o molto bene le azioni<br />

create. Ottimi spunti tecnici per i prossimi impegni. Il 4-1 4-1 sta<br />

funzionando bene, ed i ragazzi stanno <strong>in</strong>terpretando egreggiamente<br />

i s<strong>in</strong>goli match, anche nell’ l’organico, nello spogliatoio c’è<br />

sempre più coesione, un clima ottimo». Es<strong>con</strong>o s<strong>con</strong>fi tti <strong>in</strong>vece<br />

per 4-2 i giovanissimi <strong>di</strong> Sgamma <strong>con</strong>tro <strong>il</strong> Monterosi, ultima formazione<br />

<strong>in</strong> classifi ca, probab<strong>il</strong>mente è pesato l’errato passo gara.<br />

<strong>di</strong> ALESSIO ALESSI<br />

Perdono <strong>di</strong> misura una gara<br />

letteralmente stregata, i Giovanissimi<br />

prov<strong>in</strong>ciali ‘97 <strong>di</strong> Michele<br />

Romano che, impegnati<br />

nella settima giornata del torneo<br />

giovan<strong>il</strong>e, vengono superati<br />

per 1-0 dai romani del Selva<br />

Can<strong>di</strong>da. I padroni <strong>di</strong> casa vanno<br />

<strong>in</strong> gol su una punizione dal<br />

limite dell’area, <strong>con</strong> l’unico tiro<br />

<strong>di</strong> tutto <strong>il</strong> match. Per i santamar<strong>in</strong>ellesi<br />

tanti gli errori sotto porta,<br />

non ultimo un rigore fallito al<br />

15’ della ripresa da Ferullo.<br />

Così i rossoblu sul rettangolo<br />

<strong>di</strong> gioco: Digianfranceschi,<br />

Manc<strong>in</strong>i, Digianfranceschi G.,<br />

Galliano, Grassi, Fagiani, Rago<br />

L., Ferullo, Ubertazzo, Scognamiglio,<br />

Marangon. Nei se<strong>con</strong><strong>di</strong><br />

45’: Gabella, Rago M. All: Michele<br />

Romano.<br />

<strong>il</strong> se<strong>con</strong>do gol <strong>con</strong> Bresciani al<br />

25’ che ha calciato ottimamente<br />

dalla <strong>di</strong>stanza, ma la sua <strong>con</strong>clusione<br />

è term<strong>in</strong>ata a lato <strong>di</strong> pochissimo.<br />

Al 35’ <strong>il</strong> Civitavecchia<br />

ha raddoppiato <strong>con</strong> Di Marco,<br />

<strong>il</strong> quale dopo un ottima prestazione<br />

si è tolto anche la sod<strong>di</strong>sfazione<br />

<strong>di</strong> depositare la palla <strong>in</strong><br />

rete <strong>con</strong> un colpo <strong>di</strong> testa <strong>in</strong> tuffo.<br />

Le due squadre sono andate<br />

al riposo sul 2-0 per i civitavec-<br />

Giovanissimi<br />

regionali<br />

Nerazzurri<br />

s<strong>con</strong>fi tti<br />

per 1-0<br />

dal Focene<br />

En ple<strong>in</strong> degli Allievi regionali<br />

<strong>di</strong> fascia B del Civitavecchia.<br />

Il team <strong>di</strong> mister<br />

Lorenz<strong>in</strong>i ha battuto <strong>il</strong> Pian<br />

Due Torri per 2-0 grazie ai<br />

due marcatori Yamani e P<strong>il</strong>ara.<br />

Quella <strong>di</strong> domenica non<br />

è stata <strong>di</strong> certo una partita<br />

esaltante ma ciò che <strong>con</strong>ta<br />

è che i ‘96 del Civitavecchia<br />

<strong>di</strong> Lorenz<strong>in</strong>i sono tornati<br />

dalla trasferta a Roma <strong>con</strong><br />

tre punti importanti per la<br />

classifi ca. Il mister però,<br />

nonostante la vittoria non è<br />

pienamente sod<strong>di</strong>sfatto: «Di<br />

positivo ci sono i tre punti<br />

ma li abbiamo raccolti dopo<br />

una prestazione sotto tono<br />

specialmente nei primi 25<br />

m<strong>in</strong>uti <strong>di</strong> gioco nei quali i<br />

neroazzurri siamo riusciti<br />

Nella settima giornata <strong>di</strong><br />

campionato riposano <strong>in</strong>vece<br />

i Giovanissimi prov<strong>in</strong>ciali ‘98<br />

fascia B <strong>di</strong> Marco Cam<strong>il</strong>letti<br />

che, nello scorso turno, avevano<br />

sbancano <strong>il</strong> rettangolo del Selva<br />

Can<strong>di</strong>da per 3-1.<br />

Bel successo anche per gli<br />

Allievi prov<strong>in</strong>ciali fascia B ‘96<br />

<strong>di</strong> Andrea Midei, che nella sesta<br />

giornata vanno a v<strong>in</strong>cere sul<br />

campo del Grifone Monteverde<br />

per 2-0. A segno Ch<strong>in</strong>ese, bravo<br />

a strappare una palla al <strong>di</strong>fensore<br />

avversario e a freddare <strong>il</strong><br />

<strong>portiere</strong> <strong>in</strong> uscita, e Pau, pronto<br />

a sfruttare un assist <strong>di</strong> Ch<strong>in</strong>ese<br />

e <strong>con</strong> un pallonetto a scavalcare<br />

l’estremo <strong>di</strong>fensore del Monte-<br />

chiesi. Nella ripresa la Rocchetti<br />

band è tornata <strong>in</strong> campo ancora<br />

non paga e qu<strong>in</strong><strong>di</strong> fi n dal fi schio<br />

d’<strong>in</strong>izio sono ripartiti fortissimo<br />

tanto che al 10’ hanno sfi orato la<br />

rete <strong>con</strong> Di Marco. Sugli sv<strong>il</strong>uppi<br />

<strong>di</strong> una bellissima azione corale<br />

al 14’ Loi ha colpito l’<strong>in</strong>crocio<br />

dei pali, ma 2 m<strong>in</strong>uti dopo ci ha<br />

pensato Bresciani chiudere defi -<br />

nitivamente la gara <strong>con</strong> un gran<br />

destro dai 12 metri. «Compli-<br />

Buona prestazione dei Giovanissimi regionali<br />

del Civitavecchia, ma nonostante ciò tra le mura<br />

amiche si sono dovuti arrendere ai pari età del<br />

Focene dopo una gara ben giocata, nella quale<br />

la buona sorte non è stata <strong>di</strong> certo amica dei nerazzurri.<br />

«<strong>La</strong> svolta della <strong>con</strong>tesa si è avuta al terzo<br />

m<strong>in</strong>uto <strong>di</strong> recupero del primo tempo nel quale<br />

l’<strong>in</strong>adeguato arbitro - ha spiegato mister Lorenz<strong>in</strong>i<br />

- ha fischiato l’ennesima punizione <strong>in</strong>esistente<br />

dalla trequarti <strong>in</strong> favore degli ospiti e dalla quale è<br />

scaturito <strong>il</strong> goal che ha deciso la gara dopo un’<strong>in</strong>certa<br />

resp<strong>in</strong>ta dell’estremo <strong>di</strong>fensore nerazzurro».<br />

Nella ripresa i civitavecchiesi hanno costretto i<br />

quotati avversari nella propria metà campo cre-<br />

a rimanere <strong>in</strong> partita soltanto<br />

grazie ad alcuni <strong>in</strong>terventi <strong>di</strong><br />

r<strong>il</strong>ievo <strong>di</strong> Reme<strong>di</strong> - ha spiegato<br />

s<strong>in</strong>cero mister Lorenz<strong>in</strong>i - poi<br />

però fi nalmente al 27’ del primo<br />

tempo c’è stato <strong>il</strong> gol siglato<br />

verde.<br />

Questi gli un<strong>di</strong>ci rossoblu:<br />

Agost<strong>in</strong>i, Gunter, De Vito, Midei,<br />

Boriello, D’amato, Izzo, Bonifazi,<br />

Ch<strong>in</strong>ese, Aceto, Massa. Nel<br />

se<strong>con</strong>do tempo: Azzal<strong>in</strong>, Pau,<br />

Bacheca. All: Andrea Midei.<br />

S<strong>con</strong>fi tti, <strong>in</strong>vece, gli Allievi<br />

regionali ‘95 <strong>di</strong> Gabriele Colonna.<br />

I ragazzi <strong>di</strong> Santa Mar<strong>in</strong>ella,<br />

nella nona <strong>di</strong> campionato, cedono<br />

<strong>in</strong> casa per 1-0, a ‘’profanare’’<br />

<strong>il</strong> rettangolo dei pup<strong>il</strong>li <strong>di</strong> patron<br />

Fronti ci pensa la Pro Roma. I<br />

rossoblu, comunque, non demeritano<br />

e centrano una traversa<br />

<strong>con</strong> Fabbri.<br />

Questa la formazione: De<br />

Fraia, Morra, Marchionne,<br />

menti ai ragazzi per la bella gara<br />

<strong>di</strong>sputata - ha sottol<strong>in</strong>eato mister<br />

Rocchetti - domenica prossima<br />

giocheremo <strong>in</strong> casa <strong>con</strong> <strong>il</strong> Real<br />

Tor Sapienza».<br />

Per la Rocchetti band: D’An-<br />

Mercoledì<br />

30 Novembre 2011<br />

geloantonio (20’ st Bouzi<strong>di</strong>),<br />

Fava (10’ st Tamalio), Deriu,<br />

Brunori, Sacco, Loi, Petito, Biferale<br />

(16’ st Vespignani), Di Marco<br />

(12’ st Romitelli), Bresciani,<br />

Luciani (17’ st Gabelli)<br />

ando seri grattacapi alla <strong>di</strong>fesa avversaria senza<br />

però a raggiungere <strong>il</strong> meritato pareggio. «Alla f<strong>in</strong>e<br />

- ha <strong>con</strong>cluso Lorenz<strong>in</strong>i - resta l’amaro <strong>in</strong> bocca<br />

per non essere riusciti a raggiungere un risultato<br />

positivo, ma c’è anche la <strong>con</strong>sapevolezza che<br />

giocando sempre così si riuscirà presto ad uscire<br />

da una situazione <strong>di</strong> classifica non <strong>con</strong>sona alle<br />

possib<strong>il</strong>ità <strong>di</strong> questa squadra». Unica nota negativa<br />

<strong>il</strong> <strong>di</strong>rettore <strong>di</strong> gara che a detta dei nerazzurri si<br />

è <strong>di</strong>mostrato non all’altezza. Per <strong>il</strong> Civitavecchia:<br />

Tossio, Mazzoni, Bernetti (Castauro), Di<br />

Giac<strong>in</strong>to, Galli (Martelli), Lo Vacco, Ungaro,<br />

Marra(Perna), Giambi, Di Bernardo (Fattor<strong>in</strong>i),<br />

Jemenez. (Rom. Mos.)<br />

ALLIEVI REGIONALI FASCIA B. I CIVITAVECCHIESI HANNO PORTATO A CASA L’INTERA POSTA IN PALIO<br />

Successo all’<strong>in</strong>glese per i ragazzi <strong>di</strong> Lorenz<strong>in</strong>i<br />

Il club <strong>di</strong> via Montanucci ha espugnato <strong>il</strong> campo del Pian Due Torri<br />

da Yamani che ci ha <strong>con</strong>sentito<br />

<strong>di</strong> tornare a <strong>con</strong>trollare la gara<br />

<strong>con</strong> più tranqu<strong>il</strong>lità e a sfi orare<br />

la rete <strong>in</strong> almeno due occasioni:<br />

prima <strong>con</strong> Sacripanti e poi<br />

ancora <strong>con</strong> Yamani». A <strong>in</strong>izio<br />

ripresa però <strong>il</strong> Civitavecchia<br />

ha dato l’affondo: P<strong>il</strong>ara <strong>in</strong>fatti<br />

ha messo <strong>in</strong> rete <strong>il</strong> 2-0 che ha<br />

spento ogni velleità dei modesti<br />

padroni <strong>di</strong> casa. Da qui alla<br />

fi ne, a parte altre due buone<br />

occasioni per arrotondare <strong>il</strong><br />

risultato avute dal Civitavecchia<br />

<strong>con</strong> Cirotto, la partita è<br />

proseguita poi senza più ulteriori<br />

scossoni s<strong>in</strong>o all’ultimo<br />

m<strong>in</strong>uto quando l’arbitro ha fi -<br />

schiata la fi ne senza <strong>con</strong>cedere<br />

recupero».<br />

Per <strong>il</strong> Civitavecchia: Reme<strong>di</strong>,<br />

Moscatelli (De Paoli),<br />

Fabbri, Stazi, Nocera, Orlese,<br />

Gramegna, Incalcaterra, Gui-<br />

Foschi (Biferari), Ramoni,<br />

Romagnoli, T<strong>in</strong>ti, Sacripanti,<br />

Vespignani, Cirotto<br />

(Ghergo) Yamani e P<strong>il</strong>ara<br />

(Cherub<strong>in</strong>i).<br />

Rom. Mos.<br />

SANTA MARINELLA. S<strong>con</strong>fitti gli Allievi <strong>di</strong> Colonna e i Giovanissimi <strong>di</strong> Romano. Riposano i ‘98 <strong>di</strong> Cam<strong>il</strong>letti<br />

Conv<strong>in</strong><strong>con</strong>o gli Allievi ‘96 fascia B <strong>di</strong> Midei: è 2-0 al Grifone Monteverde<br />

mi, Perug<strong>in</strong>i. All. Gabriele Colonna.


Mercoledì<br />

30 Novembre 2011 VERDECALCIO<br />

III<br />

A gonfi e vele i 2002 <strong>di</strong> Romagnoli, i 2003 <strong>di</strong> Gall<strong>in</strong>a, i 2002 <strong>di</strong> Di Pietro e i 2000 <strong>di</strong> Baffetti<br />

Gioie e dolori per i team del Dlf<br />

Cont<strong>in</strong>uano a v<strong>in</strong>cere i ragazzi <strong>di</strong> Colapietro che sono primi <strong>in</strong> classifi ca<br />

Un week end ‘‘gioie e dolori’’<br />

per le squadre giovan<strong>il</strong>i del DLF.<br />

Lo scorso week end i team biancover<strong>di</strong><br />

sono stati impegnati <strong>in</strong><br />

match al car<strong>di</strong>opalma e hanno<br />

messo a segno importanti vittorie<br />

a fronte <strong>di</strong> alcune battute d’arresto.<br />

I Giovanissimi Sperimentali<br />

<strong>di</strong> Simone Onorati hanno perso<br />

4-1 a Viterbo <strong>con</strong>tro l’Alta Tuscia.<br />

«Nonostante la s<strong>con</strong>fitta va r<strong>il</strong>evata<br />

- spiega <strong>il</strong> Ds Magi - la buona<br />

<strong>prova</strong> dei ragazzi <strong>di</strong> Onorati <strong>con</strong><br />

<strong>il</strong> solito buon gioco». Per la Onorati<br />

band la rete è stata griffata<br />

da Baffetti. Battuta d’arresto per<br />

i Giovanissimi regionali <strong>di</strong> fascia<br />

B allenati da Marco Petron<strong>il</strong>li, che<br />

al Di Ianne hanno ceduto per 5-1<br />

ai padroni <strong>di</strong> casa del San Gor<strong>di</strong>ano.<br />

Ancora una meritata vittoria<br />

per i Giovanissimi Prov<strong>in</strong>ciali <strong>di</strong><br />

Gaetano Colapietro che hanno<br />

battuto 3-0 <strong>il</strong> S.Gor<strong>di</strong>ano «<strong>con</strong> gol<br />

<strong>di</strong> pregevole fattura - ha proseguito<br />

Magi - realizzati da Pamp<strong>in</strong>ella,<br />

Bar<strong>il</strong>e e Di Marco; complimenti a<br />

questo team per i bei risultati ottenuti<br />

f<strong>in</strong>ora: siamo sempre primi<br />

<strong>in</strong> classifica». S<strong>con</strong>fitta <strong>in</strong>vece per<br />

gli Allievi prov<strong>in</strong>ciali allenati da<br />

Massimo Del Pr<strong>in</strong>cipe che hanno<br />

perso per 3-1 <strong>con</strong>tro <strong>il</strong> Barco Muriald<strong>in</strong>a;<br />

per i biancover<strong>di</strong> la rete<br />

è stata messa a segno da M<strong>in</strong>etti.<br />

Gran<strong>di</strong> prestazioni poi per i baby<br />

della categoria Piccoli Amici. I<br />

2003 <strong>di</strong> Gall<strong>in</strong>a hanno v<strong>in</strong>to tutti<br />

e tre i tempi <strong>con</strong> risultato f<strong>in</strong>ale <strong>di</strong><br />

8-1 <strong>con</strong>tro l’ARS Roma Cerveteri.<br />

Battuta d’arresto <strong>in</strong>vece per i 2003<br />

<strong>di</strong> Tommaso Imperato che hanno<br />

perso un tempo e pareggiato gli<br />

altri e due <strong>con</strong> <strong>il</strong> risultato f<strong>in</strong>ale <strong>di</strong><br />

2-3 <strong>con</strong>tro ARS Roma Cerveteri.<br />

Bella affermazione per i 2002<br />

allenati da Massimo Di Pietro<br />

che hanno v<strong>in</strong>to tutti e tre tempi<br />

<strong>con</strong>tro i pari età del San Gor<strong>di</strong>ano.<br />

I 2002 <strong>di</strong> mister <strong>La</strong>mberto D’Alberto,<br />

<strong>in</strong>vece, hanno v<strong>in</strong>to <strong>il</strong> primo<br />

tempo e pareggiato negli altri<br />

due tempi <strong>con</strong> <strong>il</strong> risultato f<strong>in</strong>ale <strong>di</strong><br />

2-1 <strong>con</strong>tro <strong>il</strong> Bracciano. I 2002 <strong>di</strong><br />

Mondelli hanno pareggiato <strong>con</strong><br />

<strong>il</strong> <strong>La</strong><strong>di</strong>spoli per 2 a 2 pareggiando<br />

i tre tempi. Vittorie a non f<strong>in</strong>ire<br />

per i 2001 <strong>di</strong> Simone Romagnoli<br />

che questa volta hanno v<strong>in</strong>to tutti<br />

e tre i tempi <strong>con</strong>tro <strong>il</strong> Bracciano.<br />

I 2001 <strong>di</strong> Sansol<strong>in</strong>i hanno v<strong>in</strong>to<br />

un tempo e ne hanno perso due,<br />

<strong>con</strong> risultato f<strong>in</strong>ale <strong>di</strong> 1-2 <strong>con</strong>tro<br />

l’Oratorio Allumiere. I 2001 <strong>di</strong><br />

Pane hanno v<strong>in</strong>to 9-1, v<strong>in</strong>cendo i<br />

tre tempi, <strong>con</strong>tro <strong>il</strong> Real Cerveteri.<br />

Gli Allievi Regionali<br />

<strong>di</strong> 1995 allenati da Sav<strong>in</strong>o<br />

sono stati battuti<br />

dall’Atletico 2000 per 1<br />

a 0 ma hanno comunque<br />

giocato una partita<br />

molto buona <strong>con</strong>tro<br />

una delle migliori<br />

formazioni <strong>di</strong> tutto <strong>il</strong><br />

campionato. <strong>La</strong> sfortuna<br />

ed una piccola <strong>di</strong>sattenzione<br />

sono stati<br />

però letali per i gialloblu.<br />

Molto meglio è<br />

andata agli Allievi regionali<br />

<strong>di</strong> fascia B nati<br />

nel ‘96 ed allenati dal<br />

tecnico Felicioni che <strong>in</strong> casa<br />

<strong>con</strong>tro <strong>il</strong> forte Focene sono<br />

riusciti a v<strong>in</strong>cere una rocambolesca<br />

partita <strong>con</strong> <strong>il</strong> risultato<br />

<strong>di</strong> 4-3. F<strong>in</strong>o all’ultimo <strong>il</strong> rischio<br />

<strong>di</strong> pareggiare era stato grande<br />

ma i civitavecchiesi hanno saputo<br />

tenere botta ottenendo<br />

una meritatissima vittoria che<br />

ha ripagato dei tanti sforzi fatti<br />

<strong>in</strong> settimana nei duri allenamenti.<br />

Gara sfortunata <strong>in</strong>vece<br />

per i Giovanissimi prov<strong>in</strong>ciali<br />

del ‘97 targati Felicioni. I gialloblu<br />

hanno <strong>in</strong>fatti perso l’atteso<br />

derby <strong>con</strong>tro i ferrovieri<br />

I 2000 <strong>di</strong> Alessio Baffetti hanno<br />

v<strong>in</strong>to 1 a 0, <strong>con</strong>tro la S.Pio X, <strong>con</strong><br />

gol <strong>di</strong> Baffetti «I ragazzi <strong>di</strong> Baffetti e<br />

Terz<strong>in</strong>i - ha <strong>con</strong>cluso Magi - hanno<br />

mostrato un ottima preparazione<br />

e un ottimo gioco, e solo<br />

alcune circostanze e la bravura<br />

degli avversari, hanno impe<strong>di</strong>to ai<br />

nostri <strong>di</strong> v<strong>in</strong>cere <strong>con</strong> un risultato<br />

più eclatante». (Rom. Mos.)<br />

SAN GORDIANO. CEDONO GLI ALLIEVI REGIONALI ‘95, I GIOVANISSIMI PROVINCIALI ‘97 E I FASCIA B<br />

Belle vittorie per Allievi ‘96 e Giovanissimi regionali fascia B<br />

Impattano 1-1 col Focene i Giovanissimi regionali fascia B<br />

per 3-0. <strong>La</strong> partita è stata dom<strong>in</strong>ata<br />

dai rivali dei giovani<br />

atleti <strong>di</strong> San Gor<strong>di</strong>ano <strong>in</strong>cappati<br />

<strong>in</strong> una giornata negativa.<br />

Goleada <strong>in</strong>vece per i Giovanissimi<br />

Regionali <strong>di</strong> Fascia B<br />

È un turno abbastanza positivo per<br />

le squadre giovan<strong>il</strong>i del <strong>La</strong><strong>di</strong>spoli Calco<br />

che, <strong>in</strong> questo week end, hanno ottenuto<br />

c<strong>in</strong>que vittorie e tre s<strong>con</strong>fi tte. Non lasciano<br />

nemmeno le briciole agli avversari<br />

le squadre degli Allievi, che <strong>in</strong> tutte<br />

le categorie hanno ottenuto dei bei successi.<br />

V<strong>in</strong><strong>con</strong>o 2-1 gli Allievi elite <strong>in</strong> casa<br />

<strong>con</strong>tro <strong>il</strong> Montespaccato grazie alle reti<br />

<strong>di</strong> Testa e Salvato. Successo anche per<br />

gli Allievi Fascia B regionali che, <strong>in</strong> casa<br />

del Cor, si sono imposti per 3-1 grazie<br />

alla rete <strong>di</strong> Giov<strong>in</strong>azzo e alla doppietta<br />

<strong>di</strong> Tod<strong>in</strong>o. Vittoria ancora più netta per<br />

gli Allievi prov<strong>in</strong>ciali che scavalcano <strong>in</strong><br />

trasferta <strong>il</strong> Palidoro per 3-0. Se gli Allievi<br />

hanno regalato solo sorrisi, qualche <strong>di</strong>-<br />

Sod<strong>di</strong>sfazione espressa dai tecnici, dai genitori, dai ragazzi e dai <strong>di</strong>rigenti<br />

En ple<strong>in</strong> delle squadre<br />

dell’Asd Oratorio Allumiere<br />

L’Asd Oratorio Allumiere è<br />

una società <strong>di</strong> calcio giovan<strong>il</strong>e<br />

nata solo <strong>in</strong> questa stagione<br />

ma <strong>in</strong> poco tempo si stanno ritagliando<br />

un grande spazio. Lo<br />

scorso week end i pup<strong>il</strong>li <strong>di</strong> patron<br />

Ravaioli hanno tutti ben<br />

fi gurato. Sabato 26 novembre<br />

i Pulc<strong>in</strong>i (3° anno) <strong>classe</strong> 2001,<br />

allenati da Marco Vigel<strong>in</strong>i (<strong>in</strong><br />

foto) hanno <strong>di</strong>sputato la loro<br />

se<strong>con</strong>da partita <strong>di</strong> campionato<br />

giocando tra le mura amiche<br />

della Cavaccia <strong>con</strong>tro gli ospiti<br />

del Dlf bianco <strong>di</strong> Civitavecchia<br />

e hanno v<strong>in</strong>to. «I ragazzi - ha<br />

spiegato una delle <strong>di</strong>rigenti,<br />

Alessandra Catenacci - rispondono<br />

<strong>con</strong> molto entusiasmo e<br />

buona partecipazione agli alle-<br />

allenati da Oliviero. I<br />

ragazzi del presidente<br />

De Marco si sono<br />

ven<strong>di</strong>cati della s<strong>con</strong>fi<br />

tta dei Prov<strong>in</strong>ciali<br />

battendo sempre <strong>il</strong> Dlf<br />

<strong>con</strong> <strong>il</strong> risultato <strong>di</strong> 5-1.<br />

I goal, bellissimi, sono<br />

stati messi a segno<br />

da Mojoli (2), Vitelli,<br />

Oliviero e Cerrone.<br />

Pareggio <strong>con</strong> goal per<br />

i Giovanissimi Regionali<br />

<strong>di</strong> Fascia B allenati<br />

dallo storico allenatore<br />

civitavecchiese Mago<br />

Fattori che sul campo<br />

del Focene sono riusciti a<br />

portare via un prezioso punto<br />

<strong>con</strong> <strong>il</strong> risulato <strong>di</strong> 1-1. Il goal<br />

del pareggio è stato siglato dal<br />

giovane Marri. S<strong>con</strong>fi tta <strong>di</strong> misura,<br />

<strong>in</strong>fi ne, per i Giovanissimi<br />

namenti. Anche i risultati che<br />

hanno ottenuto fi n ora sono<br />

abbastanza buoni. Le amichevoli<br />

che hanno svolto nei giorni<br />

precedenti si sono chiusi <strong>con</strong><br />

ottimi risultati. Tutto questo è<br />

ben racchiuso <strong>in</strong> una cornice<br />

<strong>di</strong> grande sod<strong>di</strong>sfazione anche<br />

da parte dei genitori. <strong>La</strong> nascita<br />

dell’Asd Oratorio Allumiere sta<br />

sem<strong>in</strong>ando bene e porterà un<br />

buon raccolto». Grande era poi<br />

l’attesa <strong>in</strong> vista del derby che<br />

si è svolto fra i 2002 della Cm<br />

tolfallumiere e quelli dell’Asd<br />

Allumiere e alla fi ne a v<strong>in</strong>cere<br />

sono stati proprio i ragazzi<br />

<strong>di</strong> patron Ravaioli che si sono<br />

imposti per 3-0. In campo per<br />

i ragazzi <strong>di</strong> Amici c’era anche la<br />

Prov<strong>in</strong>ciali <strong>di</strong> Fascia B allenati<br />

da Galli che <strong>in</strong> casa hanno perso<br />

2-1 <strong>con</strong>tro i Vig<strong>il</strong>i Urbani. A<br />

nulla è valso, qu<strong>in</strong><strong>di</strong>, <strong>il</strong> bel gol<br />

messo a segno da Superchi<br />

che aveva <strong>il</strong>luso i suoi com-<br />

new entry Daniele Monal<strong>di</strong><br />

al suo primo anno calcistico<br />

e durante questo percorso affi<br />

ancherà come se<strong>con</strong>do <strong>portiere</strong><br />

<strong>il</strong> titolare Andrea Stampigioni.<br />

«E’ davvero un bel<br />

gruppo - <strong>con</strong>clude la Catenacci<br />

- complimenti a mister<br />

Amici e complimenti a tutti<br />

i ragazzi, chissà quest’anno<br />

dove ci porteranno».<br />

Rom.Mos.<br />

pagni. In defi nitiva è stato comunque<br />

un week end positivo<br />

per i colori gialloblu che hanno<br />

migliorato molto le azioni<br />

<strong>di</strong> gioco e le geometrie messe<br />

<strong>in</strong> campo.<br />

Più luce che ombra per <strong>il</strong> settore giovan<strong>il</strong>e del <strong>La</strong><strong>di</strong>spoli Calcio<br />

V<strong>in</strong><strong>con</strong>o tutte le formazioni degli Allievi rossoblu<br />

Due successi e tre s<strong>con</strong>fi tte nella categoria Giovanissimi<br />

spiacere lo portano i Giovanissimi, che<br />

ottengono due vittorie e tre s<strong>con</strong>fi tte.<br />

V<strong>in</strong><strong>con</strong>o 2-1 <strong>in</strong> casa i Giovanissimi elite<br />

<strong>con</strong>tro l’Osti Mare grazie alle reti <strong>di</strong><br />

Falcetta e Levano. S<strong>con</strong>fi tta <strong>in</strong>vece per i<br />

Giovanissimi elite fascia B, che cedono<br />

per 1-0 sul campo del Futbolclub. Per<br />

quanto riguarda <strong>in</strong>vece i Giovanissimi<br />

fascia B, l’unica vittoria arriva dalla<br />

trasferta <strong>in</strong> casa dell’Urbetevere dove<br />

i rossoblù si sono imposti per 3-0. <strong>La</strong><br />

se<strong>con</strong>da delle te squadre perde per ben<br />

7-0 <strong>con</strong>tro una delle formazioni più<br />

forti dell’<strong>in</strong>tero campionato, la Roma.<br />

S<strong>con</strong>fi tta per 5-1 anche per l’altra squadra<br />

dei Giovanissimi fascia B, ce <strong>in</strong> casa<br />

dell’Anziolav<strong>in</strong>io ha perso per 5-1.


IV<br />

VERDECALCIO<br />

Al Tamagn<strong>in</strong>i proseguono alla grande le attività<br />

Per <strong>il</strong> Campo Oro ok i 2001 e i 2003<br />

Battute d’arresto per gli altri team giallover<strong>di</strong><br />

<strong>di</strong> ROMINA MOSCONI<br />

Proseguono alla grande le<br />

attività calcistiche al Tamagn<strong>in</strong>i,<br />

quartier generale dell’Asd<br />

Quartiere Campo dell’Oro.<br />

Dopo la bella esperienza<br />

vissuta dai baby giallover<strong>di</strong><br />

all’Olimpico la scorsa settimana,<br />

questa volta gli atleti del<br />

Campo dell’Oro sono stati impegnati<br />

<strong>in</strong> vari match <strong>di</strong> campionato<br />

e i più piccoli <strong>in</strong>vece<br />

hanno <strong>di</strong>sputato delle amichevoli<br />

<strong>con</strong> pari età del comprensorio.<br />

I ragazzi della categoria 2004<br />

del mister F<strong>il</strong>ippo De Gaetano<br />

hanno <strong>di</strong>sputato a Campo<br />

dell’Oro un amichevole <strong>con</strong> i<br />

2003 del San Gor<strong>di</strong>ano del mister<br />

Maurizio Forl<strong>in</strong>i: questo<br />

match si è poi <strong>con</strong>cluso sul risultato<br />

fi nale <strong>di</strong> 8 a 12.<br />

I 2003 allenati dal tecnico<br />

Luigi Sann<strong>in</strong>o, dopo la bella<br />

vittoria <strong>di</strong> sabato scorso <strong>con</strong>tro<br />

l’ARS Roma <strong>di</strong> Cerveteri per<br />

3-3 questa volta sono stati impegnati<br />

tra le mura amiche del<br />

Campo dell’Oro <strong>con</strong>tro gli ospiti<br />

del Città <strong>di</strong> Cerveteri alle ore<br />

16.30, valevole per <strong>il</strong> campionato;<br />

i giallover<strong>di</strong> hanno battuto<br />

per 3-1 gli ospiti ceriti.<br />

Trasferta ostica per i 2001 del<br />

mister Luciano Cors<strong>in</strong>i: questo<br />

team, dopo aver v<strong>in</strong>to per 3-0 al<br />

DlF <strong>di</strong> Civitavecchia sono stati<br />

impegnati <strong>con</strong>tro la San Pio X;<br />

i baby giallover<strong>di</strong> hanno fatto i<br />

corsari espugnando <strong>il</strong> Riccucci<br />

battendo per tre tempi a zero i<br />

padroni <strong>di</strong> casa.<br />

Giornata negativa per i 2000<br />

allenati dal tecnico Sergio Mameli<br />

che erano scesi <strong>in</strong> campo<br />

<strong>con</strong>tro i pari età della Cm Tolfallumiere<br />

per riscattare la s<strong>con</strong>fi<br />

tta per 3 a 1 subita a <strong>La</strong><strong>di</strong>spoli,<br />

ma nonostante la loro buona<br />

prestazione la vittoria per 3-0 se<br />

la sono aggiu<strong>di</strong>cata i coll<strong>in</strong>ari.<br />

Il mister P<strong>in</strong>o Brandol<strong>in</strong>i<br />

dopo aver v<strong>in</strong>to 2-1 <strong>con</strong> <strong>il</strong> Città<br />

<strong>di</strong> Cerveteri questa volta ha giocato<br />

<strong>in</strong> trasferta nella tana del<br />

<strong>La</strong><strong>di</strong>spoli cedendo per 2-1.<br />

Mercoledì<br />

30 Novembre 2011<br />

GIOVANISSIMI ED ALLIEVI REGIONALI FASCIA B<br />

Doppio ko <strong>in</strong> casa<br />

Corneto Tarqu<strong>in</strong>ia<br />

I ragazzi <strong>di</strong> Forcella travolti 8-0 dal Montespaccato<br />

I baby <strong>di</strong> S<strong>il</strong>eoni cedono <strong>in</strong>vece 1-0 a Maccarese<br />

Doppia s<strong>con</strong>fitta<br />

per i ragazzi delle<br />

giovan<strong>il</strong>i del Corneto<br />

Tarqu<strong>in</strong>ia.<br />

Negli Allievi Regionali,<br />

fascia B, i<br />

ragazzi <strong>di</strong> S<strong>il</strong>eoni<br />

hanno dovuto cedere<br />

<strong>il</strong> passo alla formazione<br />

del Maccarese, sul<br />

loro terreno <strong>di</strong> gioco.<br />

1-0 <strong>il</strong> risultato f<strong>in</strong>ale,<br />

siglato da Ottaviani.<br />

Con questa s<strong>con</strong>fitta,<br />

giunta nella nona<br />

giornata <strong>di</strong> campionato,<br />

i tarqu<strong>in</strong>iesi si<br />

mantengono a metà<br />

classifica del girone A<br />

<strong>con</strong> 12 punti, frutto <strong>di</strong><br />

3 vittorie, 3 pareggi e<br />

altrettante s<strong>con</strong>fitte.<br />

Va peggio <strong>in</strong>vece ai Giovanissimi<br />

Regionali fascia B del tecnico<br />

Piero Forcella. Sul campo del<br />

Montespaccato arriva un impietoso<br />

8-0.<br />

«Abbiamo dormito tutta la<br />

partita - afferma Forcella - non<br />

siamo proprio entrati <strong>in</strong> campo.<br />

Dopo aver subito l’1-0 abbiamo<br />

accennato una reazione e colpito<br />

una traversa <strong>con</strong> Contessab<strong>il</strong>i, poi<br />

siamo crollati e loro hanno d<strong>il</strong>agato<br />

senza che la partita fosse mai<br />

<strong>in</strong> <strong>di</strong>scussione. Onore comunque<br />

al Montespaccato, sono davvero<br />

una signora squadra che sa gioca-<br />

re molto bene questo sport.<br />

Questi i giocatori scesi <strong>in</strong> campo:<br />

Melchiorri (Biagioni), Caria,<br />

Rosati Alessandro, Biagiola, Rosati<br />

Tiziano, Samir, Fattori, (Fabrizi),<br />

Contessab<strong>il</strong>i, Bastianelli, Hametovic<br />

(Bicchier<strong>in</strong>i), Ceccarelli (Leoncelli).<br />

I ragazzi <strong>di</strong> Piero Forcella rimangono<br />

<strong>in</strong> fondo alla classifica,<br />

dove <strong>con</strong><strong>di</strong>vidono l’ultima piazza<br />

<strong>con</strong> Real Monterosi e Tolfallumiere<br />

<strong>con</strong> appena 3 punti <strong>con</strong>quistati<br />

<strong>in</strong> nove partite <strong>di</strong>sputate. Con 4<br />

reti siglate <strong>il</strong> Corneto ha <strong>il</strong> peggior<br />

attacco del girone.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!