12.11.2019 Views

Regolamento-Motocross-al-10-9-19

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

<strong>Motocross</strong><br />

39.2 - In una manifestazione può essere previsto lo svolgimento di corse su due gruppi;<br />

nel caso una corsa dei due gruppi venga annullata per cause di forza maggiore e<br />

non sia possibile recuperarla, l’eventu<strong>al</strong>e corsa precedentemente svolta d<strong>al</strong>l’<strong>al</strong>tro<br />

gruppo non sarà considerata v<strong>al</strong>ida ai fini dell’attribuzione del punteggio.<br />

Art. 40 - RECLAMI<br />

40.1 - I reclami dovranno essere presentati nei termini e con le mod<strong>al</strong>ità previste d<strong>al</strong>l’RMM<br />

ed accompagnati d<strong>al</strong> pagamento della relativa tassa.<br />

Art. 41 - ABBIGLIAMENTO<br />

41.1 - Piloti, Meccanici, Segn<strong>al</strong>atori ed Accompagnatori dovranno presentarsi in ordine e<br />

con adeguato abbigliamento.<br />

41.2 - È vietato, in tutte le aree della pista, circolare a torso nudo, indossare canottiere o<br />

maglieria simile, zoccoli, ciabatte ecc.<br />

41.3 - Tutto il person<strong>al</strong>e impiegato <strong>al</strong>l’interno del Circuito di gara (Medici, Paramedici,<br />

Uffici<strong>al</strong>i di Percorso, Fotografi) dovrà indossare un abbigliamento che assicuri la loro<br />

visibilità e li renda facilmente riconoscibili.<br />

41.4 - La mancata osservanza della norma comporterà l’<strong>al</strong>lontanamento d<strong>al</strong>la pista.<br />

Art. 42 - SUPERCROSS<br />

42.1 - Le manifestazioni di Supercross possono essere approvate solo ed esclusivamente<br />

d<strong>al</strong>la S.T.S. ed è vietata l’istituzione di Trofei o Campionati a carattere territori<strong>al</strong>e.<br />

Art. 43 - RACE DIRECTOR<br />

43.1 - La Federazione Motociclistica It<strong>al</strong>iana potrà nominare il Race Director in ogni prova<br />

titolata nazion<strong>al</strong>e di <strong>Motocross</strong> ed in tutte le <strong>al</strong>tre manifestazioni ove riterrà<br />

necessaria la sua presenza.<br />

43.2 - Egli sarà nominato con provvedimento del S.T.S.<br />

43.3 - In caso di impedimento del Race Director, le sue funzioni saranno trasferite <strong>al</strong> suo<br />

Delegato, nominato con provvedimento del S.T.S. o in sua assenza <strong>al</strong> Direttore di Gara.<br />

43.4 - Il Race Director non ha <strong>al</strong>cuna responsabilità derivante d<strong>al</strong>l’organizzazione della<br />

manifestazione ed i suoi unici doveri sono solo quelli specificati.<br />

43.5 - I compiti del Race Director sono i seguenti:<br />

a) esercita il controllo in merito <strong>al</strong>la corretta preparazione della pista e può decidere<br />

qu<strong>al</strong>unque intervento che ritenga necessario nell’interesse della manifestazione e<br />

comunque in osservanza <strong>al</strong>le norme feder<strong>al</strong>i relative <strong>al</strong>la sicurezza impianti.<br />

b) deve essere presente sull’impianto prima dell’inizio della manifestazione e deve<br />

rimanere in servizio attivo sino <strong>al</strong> termine della manifestazione.<br />

c) insieme <strong>al</strong> Direttore di Gara deve ispezionare tutto il circuito e le inst<strong>al</strong>lazioni di<br />

sicurezza, prima dell’inizio delle prove libere.<br />

d) deve comunicare <strong>al</strong> Direttore di Gara ed <strong>al</strong> Commissario di Gara Delegato tutte le<br />

variazioni riguardanti il programma, come una nuova partenza di una corsa, la<br />

modifica della durata o il rinvio di una corsa, l’arresto o l’annullamento della<br />

manifestazione.<br />

e) può, in casi eccezion<strong>al</strong>i, ridurre la durata di una corsa, delle prove di qu<strong>al</strong>ificazione<br />

e delle prove uffici<strong>al</strong>i<br />

16<br />

f) compete la decisione della bagnatura della pista e della manutenzione della stessa,<br />

prima e durante la manifestazione.<br />

g) può disporre prima dell’inizio di una corsa, un giro di ricognizione del percorso,<br />

obbligatorio per tutti i piloti partecipanti.<br />

h) unitamente <strong>al</strong> Direttore di Gara, deve elaborare il Time Table di Gara.<br />

i) <strong>al</strong> termine di ogni gara deve inviare una relazione della manifestazione <strong>al</strong>la<br />

Federazione Motociclistica It<strong>al</strong>iana - Ufficio Sportivo <strong>Motocross</strong>.<br />

Art. 44 - CIRCOLAZIONE DEI VEICOLI<br />

44.1 - La circolazione dei veicoli <strong>al</strong>l’interno dell’area dell’impianto può essere consentita<br />

solo per necessità di carattere operativo e nel rispetto delle più elementari norme di<br />

comportamento.<br />

44.2 - E’ vietato circolare con mezzi di locomozione fuori d<strong>al</strong>le ore dei turni di Prove Uffici<strong>al</strong>i,<br />

Qu<strong>al</strong>ifiche, e Gara.<br />

Art. 45 – CAMERA ON BOARD<br />

45.1- Il Promotore di un Campionato può richiedere ai piloti di equipaggiarsi di telecamera.<br />

45.2– Non è consentito l’utilizzo di telecamere non fornite d<strong>al</strong> Promotore.<br />

Art. 46 - TAPPETTINO<br />

46.1 - L’uso di un tappetino ambient<strong>al</strong>e è obbligatorio e va posto <strong>al</strong>l’interno del proprio Box<br />

del Parco Piloti e sotto ogni motociclo a protezione del terreno. Il tappetino<br />

ambient<strong>al</strong>e deve essere composto da una parte superiore assorbente e una parte<br />

inferiore impermeabile.<br />

46.2 - Le minime dimensioni del tappeto saranno ugu<strong>al</strong>i <strong>al</strong>la lunghezza occupata d<strong>al</strong><br />

motociclo per la larghezza del manubrio. Pari a cm 80 x 200 o cm <strong>10</strong>0x 160<br />

46.3 - Il mancato rispetto di t<strong>al</strong>e disposizione comporterà una sanzione, applicata dai<br />

Commisssari di Gara, pari <strong>al</strong>l’importo di € 50,00.<br />

Art. 47 – ZONA NO STOP<br />

47.1 - Il D.d.G. / Race Director può determinare una “Zona no Stop” dopo la linea di arrivo.<br />

47.2 - In questa zona è vietato fermarsi e sostare.<br />

Art. 48 - SPEAKER<br />

48.1 - Lo Speaker deve fornire <strong>al</strong> pubblico le informazioni necessarie affinché lo stesso<br />

possa capire ed apprezzare lo spettacolo a cui sta assistendo.<br />

Egli deve annunciare tutte le informazioni e le decisioni della D.d.G., ma non può<br />

commentarle, dare la propria opinione o enfatizzarle.<br />

Deve essere assolutamente imparzi<strong>al</strong>e ed astenersi da qu<strong>al</strong>unque informazione<br />

possa incitare parte del pubblico a contestare o denigrare un Uffici<strong>al</strong>e di Gara, pilota<br />

o squadra, o incoraggiare una qu<strong>al</strong>unque parte del pubblico ad essere di disturbo<br />

per un’<strong>al</strong>tra parte.<br />

Art. 49 - NORME COMUNI<br />

49.1 - Per quanto non espressamente previsto d<strong>al</strong> presente <strong>Regolamento</strong> si rimanda <strong>al</strong>le<br />

normative feder<strong>al</strong>i vigenti.<br />

17

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!