12.11.2019 Views

Regolamento-Motocross-al-10-9-19

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

<strong>Motocross</strong><br />

9.2 - La composizione delle batterie dovrà avvenire assegnando <strong>al</strong> gruppo “A” i piloti che<br />

si sono qu<strong>al</strong>ificati nelle prime 20 posizioni in ciascuna delle 2 qu<strong>al</strong>ificazioni, <strong>al</strong> gruppo<br />

“B” i 20 piloti che hanno ottenuto i successivi risultati nelle due qu<strong>al</strong>ificazioni<br />

9.3 - Qu<strong>al</strong>ora, terminata la composizione del gruppo “A” (40 piloti), il numero dei piloti da<br />

assegnare <strong>al</strong> successivo gruppo fosse ugu<strong>al</strong>e o inferiore a 9 unità, questi<br />

prenderanno il via singolarmente da un’area later<strong>al</strong>e <strong>al</strong> cancello di partenza e dopo<br />

che il primo pilota, partito regolarmente dietro <strong>al</strong> cancello, avrà attraversato una<br />

linea tracciata a terra e posta in corrispondenza della prima curva.<br />

9.4 - I punti da assegnare saranno quelli previsti per il gruppo in questione ed a seguire<br />

quelli del gruppo successivo.<br />

9.5 - Nel caso in cui uno o più piloti qu<strong>al</strong>ificati per il gruppo “A“ fossero impossibilitati a<br />

prendere il via nelle corse previste, la loro posizione sulla griglia di partenza non<br />

verrà modificata. I piloti del successivo gruppo fino ad un massimo di 9 unità partirà<br />

comunque da un’area later<strong>al</strong>e <strong>al</strong> cancello di partenza.<br />

9.6 - I piloti, fino a 9 unità, che si classificheranno in qu<strong>al</strong>siasi posizione nelle corse<br />

previste riceveranno comunque il punteggio del gruppo successivo.<br />

9.7 - Nel caso in cui invece i piloti fossero in numero ugu<strong>al</strong>e o superiore a <strong>10</strong> unità, dovrà<br />

essere composto il previsto gruppo di appartenenza (Gruppo “B”).<br />

Art. <strong>10</strong> - PUNTEGGI<br />

<strong>10</strong>.1 - In ogni corsa e soltanto ai piloti che avranno effettuato il 50% dei giri del vincitore<br />

(arrotondamento per difetto) verrà assegnato il seguente punteggio:<br />

Posizione di<br />

Posizione di<br />

Gruppo A Gruppo B<br />

Classifica<br />

Classifica<br />

Gruppo A Gruppo B<br />

1 250 40 21 60 20<br />

2 2<strong>10</strong> 39 22 59 <strong>19</strong><br />

3 170 38 23 58 18<br />

4 140 37 24 57 17<br />

5 120 36 25 56 16<br />

6 1<strong>10</strong> 35 26 55 15<br />

7 <strong>10</strong>0 34 27 54 14<br />

8 90 33 28 53 13<br />

9 85 32 29 52 12<br />

<strong>10</strong> 80 31 30 51 11<br />

11 77 30 31 50 <strong>10</strong><br />

12 74 29 32 49 9<br />

13 72 28 33 48 8<br />

14 70 27 34 47 7<br />

15 68 26 35 46 6<br />

16 66 25 36 45 5<br />

17 64 24 37 44 4<br />

18 63 23 38 43 3<br />

<strong>19</strong> 62 22 39 42 2<br />

20 61 21 40 41 1<br />

72<br />

Art. 11 - CLASSIFICA FINALE<br />

11.1 - La classifica fin<strong>al</strong>e verrà redatta considerando tutti i punti acquisiti in tutte le corse<br />

disputate.<br />

Art. 12 - PREMIAZIONE<br />

12.1 - Al termine di ogni gara verranno premiati i primi 3 piloti, della classifica assoluta di<br />

giornata,<br />

Art. 13 - NORME COMUNI<br />

13.1 - Per quanto non espressamente previsto d<strong>al</strong> presente <strong>Regolamento</strong> si rimanda <strong>al</strong><br />

<strong>Regolamento</strong> <strong>Motocross</strong> Parte Prima - Norme Gener<strong>al</strong>i e <strong>al</strong>le normative feder<strong>al</strong>i vigenti.<br />

PARTE QUATTORDICESIMA<br />

Campionati Internazion<strong>al</strong>i d’It<strong>al</strong>ia Supercross<br />

Campionato It<strong>al</strong>iano Supercross<br />

Art. 1 - CLASSI<br />

1.1 - SUPERCROSS – da 175cc a 300cc 2T - da 250cc a 450cc 4T;<br />

1.2 - SX LITES - da 126cc a 300cc 2T - da 175cc a 250 cc 4T;<br />

1.3 - SX JUNIOR 125 - da <strong>10</strong>0 a 125cc. 2T;<br />

1.4 - SX JUNIOR 85 – fino a 85cc. 2T - 150cc 4T.<br />

Art. 2 - PILOTI AMMESSI<br />

2.1 - Classi SUPERCROSS – SX LITES:<br />

a) Piloti che abbiano compiuto minimo quattordici anni di età in possesso di Licenze<br />

Fuoristrada categorie Elite, Fast, Expert e Rider.<br />

2.2 - Classe SX JUNIOR 125:<br />

a) Piloti di età compresa tra 13 e <strong>19</strong> anni, in possesso di licenze Fuoristrada.<br />

b) Piloti che abbiano compiuto minimo tredici anni di età in possesso di Licenza Miniyoung.<br />

2.3 - Classe SX JUNIOR 85:<br />

a) Piloti in possesso di Licenza Miniyoung nati negli anni 2005-2006-2007-2008-2009.<br />

2.4 - E’consentita la partecipazione di piloti stranieri in possesso di nulla osta della<br />

Federazione di appartenenza e licenza nazion<strong>al</strong>e o C.O.N.U.<br />

Art. 3 - SVOLGIMENTO CAMPIONATO<br />

3.1 - Numero delle prove: 6 per tutte le classi.<br />

Art. 4 - OPERAZIONI PRELIMINARI / APERTURA PADDOCK<br />

4.1 - Il giorno della manifestazione d<strong>al</strong>le ore 09,00 <strong>al</strong>le ore 13,00.<br />

4.2 - Giorno precedente la gara d<strong>al</strong>le ore 18,00 <strong>al</strong>le ore 21,00, in caso di stage d<strong>al</strong>le 13,00<br />

<strong>al</strong>le 15,00.<br />

4.3 - Ogni pilota della classe SX JUNIOR 85 potrà punzonare esclusivamente un motociclo.<br />

73

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!