12.03.2020 Views

Musa Ispiratrice

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

con due step evolutivi: nel 2016 modificando la parte aerodinamica e l’anno scorso con migliorie

della parte meccanica, su sospensione e motore. Per la prima, lo sviluppo effettuato in

galleria del vento ha tracciato una nuova linea superiore dei parafanghi, non più arrotondata

ma lineare orizzontale che termina troncata, per favorire il flusso d’aria. La larghezza dei parafanghi

maggiorati è rimasta uguale, con il totale della larghezza del corpo vettura che

raggiunge il limite massimo di 1.950 mm fissato dal regolamento. Dimensione che di fatto determina

anche la larghezza massima delle carreggiate, dato che il profilo superiore esterno

del parafango deve “coprire” il centro ruota. Anche la parte laterale dei parafanghi è lineare e

termina con una linea praticamente verticale al posteriore lasciando l’apertura per lo sfogo

dell’aria calda proveniente dai freni. Ridisegnate anche le minigonne laterali, ora dal profilo ricurvo

che si allarga verso il basso, che raccordano i parafanghi. Nella parte anteriore è stato

modificato lo scudo ampliando la bocca centrale di ingresso dell’aria per portare più aria al ra­

3

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!