03.04.2020 Views

Giornale dei Navigli n.13 del 3 aprile 2020

Giornale dei Navigli n.13 del 3 aprile 2020

Giornale dei Navigli n.13 del 3 aprile 2020

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

14

A CURA DI FRANCESCO LEONARDI Venerdì 3 Aprile 2020

ENIGMISTICA E NON SOLO

1 1 2 3 4 5 6 7 8

9 10

11

12 13

14

15

16 17

ORIZZONTALI: 1. Una piaga di Gesù crocifisso - 9. Segno tra fattori - 10. Alberi

tipici dei climi mediterranei - 12. La fine di Knox - 13. Centocinquanta antichi

romani - 14. Karl, noto tenore tedesco - 15. Morbi - 18. Conoscere - 19. Sigla di

Matera - 22. Infuocato - 23. Ambito - 26. L’astato - 28. Storica regione iberica - 29.

Lo sono i criminali - 30. Prime di avviarsi - 31. Parziale, poco obiettivo - 33. Emilio

pittore - 34. Fiume della Baviera - 36. Fianco - 39. Spicciolo di yen - 40. Andate...

in breve - 41. Città delle Marche - 45. In fin dei conti - 46. Porre su un mezzo di

trasporto - 47. Gemelle di latte - 48. Limpidezza - 49. Costumi.

23

28

29

20 21

24

18 19

22

25

26 27

30

VERTICALI: 1. Riflettore per fotografi - 2. Willer dei fumetti - 3. L’iridio - 4.

Garante - 5. Nel mare - 6. Parte di rata - 7. Centro della Francia divenuto famoso

per un castello - 8. Regione storica dell’Asia centrale - 11. Penisola Ucraina - 13.

Graduato di truppa - 15. Sconvolgono le acque - 16. Ninfa mutata in fonte - 17. Le

voci di Del Monaco e Pavarotti - 20. Abitante di città romagnola - 21. Energici - 23.

Membri del parlamento - 24. Suono acuto - 25. Lodare con eccesso - 27. Fausto,

compianto giornalista calabrese (vedi foto) - 32. Proprio... lei - 35. Le iniziali di

Einstein - 36. Bisticcio - 37. Legumi sferici - 38. Competizione - 41. Il terzo mese

(breve) - 42. Si ripete brindando - 43. Un topolino di Lione - 44. Bevanda ambrata

- 46. Sigla di Caserta - 47. Consonanti in tesi.

31

33

34

32

35

Ho appena letto sul giornale un articolo sulle conseguenze

dell’eccessivo consumo di alcol. Mi sono spaventato a morte,

così ho preso una decisione: da oggi niente più giornali!

Un signore entra in un’enoteca e chiede al commesso:

”Cosa mi consiglierebbe per il 25° anniversario del mio matrimonio?”.

“Caro signore, dipende: vuole festeggiare o dimenticare?”.

Il compito di filosofia prevedeva tre temi legati tra loro: religione,

sessualità e mistero. Ha vinto il seguente lavoro: ”Dio

mio! Sono incinta! Ma di chi?”.

36

40

41

42

37

43

38

44

39

45

48

46

49

47

1 2 3 4

5

6

7

1 2 3 4 5 6

7

8

9

10

11 12

13

14

15

ORIZZONTALI: 1. Sottoprodotto

dello zucchero - 5. Il luogo dove si effettua

la mattanza - 6. Lo strumento a

fiato tipico di Budrio (vedi foto) - 7.

Notevole destrezza.

VERTICALI: 1. Donna di elevato rango

- 2. Scritture tipiche della civiltà minoica

- 3. Fabbricati che non barcollano

- 4. Fiume americano che sfocia nella

Baia di Mobile.

ORIZZONTALI:

1. Insegnante - 7.

Chiarore surreale

- 8. Anacoreti

su colonne - 10.

Aggettivo dimostrativo

- 11. La

schiava di Sara

- 12. Dentro il polo - 13. Capiscono

poco - 15. Amò Abelardo.

VERTICALI: 1. Capitale dell’Oman

- 2. Rete... involontaria - 3. Po...

all’antica - 4. Diligenti - 5. Combinazione

a poker - 6. Topo - 9. Agile

imbarcazione - 14. Iniziali di Svevo

(vedi foto).

GLI STRANI AVVENIMENTI DELLA VITA

Molti bambini che vivono nelle grandi città non hanno mai avuto

occasione di vedere né una pecora, né una gallina, né un

coniglio (se non in televisione), e sono molti i bambini convinti

che uova, latte, verdura e carne vengano fabbricate nei ‘retri’

dei supermercati. Il fenomeno si sta verificando in tutto il mondo

ma in particolar modo a Seoul (10.400.000 abitanti).

Un giovane napoletano è entrato, in piena notte, per rubare in

un ampio appartamento occupato da due anziani coniugi. Mentre

stava svuotando un cassettone per impossessarsi dell’argenteria

si è accorto che in uno dei locali si stava sviluppando

un incendio. Senza esitare il giovane ha svegliato garbatamente

i due anziani coniugi, li ha aiutati a vestirsi, pregandoli di

stare calmi, ha telefonato ai Vigili del fuoco e poi... si è eclissato.

Ora i poliziotti lo stanno cercando per arrestarlo e i due

anziani per ringraziarlo. Come finirà?

Lo scorso inverno un austriaco stava trasportando, con la sua

auto, 70 litri di vino contenuti in cartoncini da mezzo litro cadauno,

quando fu violentemente investito da una valanga. Sarebbe

sicuramente morto se, durante i tre giorni e le tre notti

passate sotto la neve (prima di essere liberato dai soccorritori),

non si fosse scolato buona parte del contenuto dei cartoncini.

Così fu trovato completamente ubriaco... ma vivo.

Vuoi sponsorizzare la nostra

PAGINA GIOCHI? Contattaci!

Andrea Demarchi

392 9733588 - a.demarchi@keydea.net

v

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!