03.04.2020 Views

Giornale dei Navigli n.13 del 3 aprile 2020

Giornale dei Navigli n.13 del 3 aprile 2020

Giornale dei Navigli n.13 del 3 aprile 2020

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

4

CRONACA Venerdì 3 Aprile 2020

SUD MILANO

Coronavirus, gli ultimi dati dal territorio

CORSICO (d fg ) Dati in linea

con quanto annunciato il

giorno precedente (30 marzo,

ndr) dall’assessore al

Welfare Giulio Gallera: progressiva

discesa.

Le buone notizie

La buona notizia è che per

la prima volta i pazienti ricoverati

in terapia intensiva

diminuiscono invece di aumentare:

meno sei persone

rispetto a ieri. Buone notizie

anche sulla mobilità, come

ha spiegato il vice presidente

di Regione Lombardia Fa -

brizio Sala: “Le misure di

contenimento danno buoni

risultati: domenica è stata

registrata, grazie alle celle telefoniche,

il 28% della popolazione

in giro rispetto a

un giorno normale, mentre

lunedì la percentuale registrata

è del 42%, compresa

una parte di lavorator

i”.

Scaricate l’app Allerta-

Lom

Sala ha fatto anche

un appello ai cittadini:

“Scaricate l’ap p

Allerta Lom, c’è una

sezione “co ronavir

us” dove trovare un questionario

da compilare indicando

sintomi, contatti

con persone con sintomi e

altri dati che aiuteranno nel

monitoraggio attivo della

diffusione. Partecipando, si

aiuterà a quantificare con

precisione lo sviluppo del

contagio lombardo e la distribuzione

territoriale dei

casi di positività, in base ai

sintomi segnalati. Potremmo

mettere a disposizione

questi dati all’Unità di Crisi e

agli specialisti per studiare

informazioni importanti e

analizzarli statisticamente. È

importante la partecipazione

di tutti”.

Mascherine e posti letto in terapia

intensiva

L’assessore Davide Caparini

ha fatto il punto sulla

distribuzione del materiale,

ribadendo che sono in arrivo

altre migliaia di mascherine

(fino a oggi sono stati utilizzati

oltre 10 milioni di dispositivi

di protezione individuale).

Gallera ha spiegato

che i ricoveri in terapia intensiva

sono progressivamente

diminuiti ma la Lombardia

è pronta con oltre

1600 posti creati (dai 700 iniziali).

I posti occupati in tutta

la Regione sono ora di

1470. In ultimo, un messaggio:

“Bisogna continuare a

tenere duro –ha detto Gallera

–, i dati positivi non ci

devono far abbassare la

guardia ma anzi incoraggiarci

a fare sempre meglio. Dovremo

abituarci a un cambio

delle nostre abitudini, non

solo per i prossimi giorni.

Per esempio, la mascherina

sarà un dispositivo da utilizzare

per diversi mesi, anche

quando questa fase di

emergenza sarà ultimata”.

I dati aggiornati

a martedì 31 marzo

Sono 43.208 i contagiati,

con un aumento di 1.047

persone in un giorno. I ricoveri

aumentano di 68 persone:

in totale, si trovano in

ospedale 11.883 persone.

Nei reparti di terapia intensiva

ci sono 1.324 persone:

per la prima volta non c’è un

aumento ma una decrescita,

un numero in negativo (-6

pazienti rispetto a ieri). I

tamponi effettuati fino a oggi

sono 114.640, 3.583 in più. I

tamponi in fase di verifica

sono 1.087. Le persone guarite

sono 22.802. Quelli che

hanno effettuato almeno un

passaggio in ospedale sono

11.917. Salgono anche i decessi:

7.199, 381 in più in un

g i o r n o.

Le province

Bergamo 8.803 (+139)

Brescia 8.367 (+154)

Como 1.101 (+40)

Cremona 3.869 (+81)

Lecco 1.470 (+33)

Lodi 2.116 (+29)

Monza Brianza 2.469

(+100)

Milano 8.911 (+235)

Milano città 3.656 (+96)

Mantova 1.688 (+71)

Pavia 2.133 (+97)

Sondrio 470 (+24)

Varese 893 (+27).

I casi nei nostri Comuni

Assago 17

(di cui 5 decessi)

Buccinasco 21

(di cui 6 decessi)

Corsico 48

(di cui 5 decessi)

Cesano Boscone 74

(di cui 9 decessi)

Trezzano sul Naviglio 34

(di cui tre decessi)

Binasco 14

(di cui due decessi)

Casarile 15

(di cui tre decessi)

Basiglio 20

(di cui tre decessi)

Lacchiarella 14

(di cui tre decessi)

Cusago 12

(di cui un decesso)

Gaggiano 13

(di cui tre decessi)

Opera 17

(di cui quattro decessi)

Zibido San Giacomo 7

San Giuliano Milanese

162 (di cui 26 decessi)

San Donato Milanese 82

(di cui 10 decessi)

Rozzano 87

(di cui 20 decessi)

Pieve Emanuele 32

(di cui 5 decessi)

Melegnano 62

(di cui 14 decessi)

Locate Triulzi 25

(di cui 3 decessi)

v

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!