20.10.2020 Views

BresciaUp Ottobre 2020

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

OTTIMISTI O PESSIMISTI?

CIÒ CHE MANCA VERAMENTE È LA FIDUCIA IN NOI STESSI

di Emanuele Zarcone

Ottimisti o pessimisti che importanza ha

se non abbiamo fiducia in noi stessi?

Perché questa brutta faccenda sta

mettendo a dura prova tutti noi e spesso ci

troviamo a vagliare superficiali ipotesi tipo:

“Moriremo tutti… Non è nulla di grave…

Finirà presto… Non finirà mai “… E tanti

altri ossessivi dubbi che ci perseguitano.

Ma essere ottimisti o pessimisti non

cambia lo stato dei fatti. E non sono le

nostre ipotesi a concederci la possibilità

di un futuro, bensì la fiducia in ciò che è

innato nell’essere umano. E’ qualcosa che

fa parte del nostro DNA: è l’adattamento.

Quello che può salvarci è quindi la

capacità psicologica e biologica

dell’organismo umano di adattamento.

O più nello specifico, l’omeostasi che

mantiene l’equilibrio tra ciò che è dentro

e ciò che è fuori

L’omeostasi infatti rappresenta un

grandissimo potere da fruttare proprio in

drastiche situazioni come quella che stiamo

vivendo. Nel dettaglio, questa capacità

innata dà la passibilità a qualunque

organismo vivente, tra cui anche l’essere

umano, di autoregolarsi mantenendo il

giusto equilibrio con l’ambiente esterno.

Per fare ciò ogni aumento deve essere

compensato da una perdita di pari entità.

Questo è il motivo per cui riusciamo

ad adattarci gradualmente a qualsiasi

cambiamento a noi estraneo, sappiamo

abbracciare il nuovo e abbandonare

ciò che non è più necessario al nostro

sostentamento.

E’ certo che, essendo il COVID-19 un

organismo vivente, anch’esso sfrutterà

la regola dell’omeostasi

In tal caso la battaglia si fa ardua. L’ottimista

già l’ha vinta, il pessimista invece ha

4

BRESCIAUP

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!