11.12.2020 Views

Voci di Moda - n. 43

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

2020:

ecco perché sarà una bellissima estate!

Un’altra estate è iniziata. Abbiamo sperato arrivasse in fretta

ed ora eccola qui, travolgente come sempre, nonostante tutto.

I mesi difficili che abbiamo trascorso sembravano distruggere

ogni possibilità di viverla in serenità in questo 2020, ma anche

questa volta il tempo è riuscito a restituirci un po’ di normalità.

Gli sforzi e le rinunce a cui tutti siamo andati incontro e soprattutto

il grande impegno e sacrificio di chi ha combattuto

la battaglia in prima linea hanno aperto le porte ad un’estate

indubbiamente diversa dal solito ma ricca di nuove possibilità.

La situazione sanitaria non è ancora sotto controllo e sarà responsabilità

di ciascuno di noi quella di rispettare norme e misure

di sicurezza al fine di azzerare il rischio di una nuova diffusione

del virus, ma è estate. Ancora una volta. Nonostante tutto.

Ma come godersela al meglio viste le tante limitazioni a cui -

giustamente - saremo sottoposti? Questa è la domanda che in

tanti ci stiamo facendo, preoccupati di ritrovarci in spiaggia sotto

il cocente sole di agosto circondati da barriere di plexiglass

o fuori da locali e negozi a fare file di ore e ore a causa degli

ingressi contingentati.

Niente paura però, la chiave per non demotivarsi sta sempre

nel guardare tutto sotto la giusta luce e, incredibile ma vero,

anche questa estate 2020 sembra avere i suoi lati positivi, dandoci

la possibilità di sperimentare contesti nuovi che potremmo

addirittura apprezzare più del solito.

In risposta all’ancora diffusa paura di prendere mezzi di trasporto

collettivi, in particolar modo gli aerei, molti italiani sembrano

essere propensi a scegliere mete più a portata di mano,

facilmente raggiungibili in auto. E trascorrere delle vacanze interamente

italiane non è forse un buon modo per contribuire

al rilancio economico del nostro paese? Passare delle vacanze

made in Italy non solo potrà garantire maggiore sicurezza, ma

permetterà anche di favorire la ripartenza. Un bene per i vacanzieri

e un bene per il paese, insomma!

Se però le città d’arte, a causa del rischio di sovraffollamento,

sembrano preoccupare gli italiani ed essere state accantonate

come mete per l’estate 2020, il mare rimane sempre la destinazione

più gettonata, questa volta anche in quelle località meno

frequentate - ma non meno interessanti! - che potrebbero essere

finalmente riscoperte. Incredibile invece il grande successo

della montagna, più tranquilla e meno affollata che quest’anno

sarà rivalutata e apprezzata più che mai, così come i piccoli

borghi che sembrano aver attirato l’attenzione di tanti per la

loro calma ed intimità.

Questi mesi estivi fuori dall’ordinario sembrano dunque la

perfetta occasione per gustarsi la bellezza di un territorio che

avevamo dimenticato e che da offrire ha tanto, in tutta la sua

varietà, nel fascino della sua diversità.

È tempo di sperimentare anche nuove tipologie di vacanze:

tantissimi sembrano essere gli italiani intenti a passare l’estate

viaggiando in camper, provando l’esperienza del camping, o

addirittura progettando percorsi itineranti in bicicletta o a piedi.

Tutto questo non potrà che favorire la riscoperta di un concetto

fondamentale: quello di spazio personale.

Se l’isolamento e il distanziamento sociale da un lato ci hanno

permesso di comprendere più a fondo l’importanza genuina

dei rapporti interpersonali, dall’altro potranno aiutarci a dare

maggiore valore allo spazio per noi stessi, quello che possiamo

ritagliarci solo fuori dalle grandi folle, dalle masse; quello in

cui abbiamo modo di riflettere, di vivere ogni esperienza senza

distrazioni, in cui possiamo diventare in grado di accorgerci che

il tempo che passiamo con noi stessi è tanto importante quanto

quello che passiamo con gli altri.

Con un po’ di ottimismo possiamo sperare che questo contribuisca

a trovare maggiore equilibrio e a ridefinire gli spazi - propri

e altrui - portando ad un maggiore senso del rispetto. Ecco

cosa dovrà insegnarci questa estate 2020: un nuovo concetto

di rispetto che possa andare oltre a quello che abbiamo sempre

concepito; rispetto di sé, degli altri, delle regole, di ciò che ci

circonda e della collettività in cui viviamo.

Saranno mesi strani, inusuali, a tratti complessi, ma se sapremo

viverli con lo spirito giusto potranno addirittura offrirci l’occasione

di passare un’estate ancora più bella delle altre.

Martina Cogni

9

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!