15.12.2021 Views

La Salamandra on line n 81

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

21<br />

PREMIO GIORGIO LAGO JUNIORES<br />

2022: È APERTO IL BANDO<br />

Torna il Premio Giorgio<br />

<str<strong>on</strong>g>La</str<strong>on</strong>g>go – Nuovi talenti del<br />

giornalismo e per l’edizi<strong>on</strong>e<br />

2022 chiede agli<br />

studenti dell’ultima classe<br />

dei licei di analizzare il<br />

rapporto dei veneti c<strong>on</strong> il proprio territorio e le c<strong>on</strong>traddizi<strong>on</strong>i<br />

che lo caratterizzano, anche alla luce delle<br />

difficoltà emerse in seguito alle restrizi<strong>on</strong>i dovute alla<br />

pandemia e delle prospettive determinate dall’Agenda<br />

2030 e dal Piano Nazi<strong>on</strong>ale di Ripresa e Resilienza.<br />

Ai tre premiati saranno assegnate tre borse di studio:<br />

1000 euro al primo classificato, 750 euro al sec<strong>on</strong>do,<br />

500 al terzo, somme che i ragazzi potranno utilizzare<br />

per sostenere gli studi universitari. <str<strong>on</strong>g>La</str<strong>on</strong>g> cerim<strong>on</strong>ia di<br />

assegnazi<strong>on</strong>e del Premio Giorgio <str<strong>on</strong>g>La</str<strong>on</strong>g>go - Nuovi talenti<br />

del giornalismo si svolgerà al Teatro Comunale Mario<br />

Del M<strong>on</strong>aco di Treviso nel mese di maggio 2022.<br />

L’Associazi<strong>on</strong>e Amici di Giorgio <str<strong>on</strong>g>La</str<strong>on</strong>g>go, che organizza il<br />

c<strong>on</strong>corso in collaborazi<strong>on</strong>e c<strong>on</strong> il Centro Studi Regi<strong>on</strong>ali<br />

Giorgio <str<strong>on</strong>g>La</str<strong>on</strong>g>go dell’Università degli Studi di Padova<br />

e il Comune di Treviso, invita i diciottenni a misurarsi<br />

c<strong>on</strong> il tema “L’uomo in guerra c<strong>on</strong> l’ambiente. Il caso<br />

Nordest”.<br />

“È un invito a riflettere sull’alterazi<strong>on</strong>e radicale che l’azi<strong>on</strong>e<br />

umana ha indotto in un territorio che per secoli ha<br />

rappresentato un modello di arm<strong>on</strong>ico equilibrio ambientale,<br />

in una felice sintesi tra processi della Natura e<br />

azi<strong>on</strong>e dell’uomo. – sotto<strong>line</strong>a Francesco Jori, C<strong>on</strong>sigliere<br />

del direttivo dell’Associazi<strong>on</strong>e Amici di Giorgio <str<strong>on</strong>g>La</str<strong>on</strong>g>go - Un<br />

territorio oggi devastato da cementificazi<strong>on</strong>e selvaggia,<br />

mobilità caotica, inquinamento drammatico...<br />

CONTINUA A LEGGERE<br />

CONCORSI<br />

INDICE

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!