14.03.2023 Views

Allure Magazine (1-2023)

Fondata nel 1978, Allure è il trade magazine di riferimento dei comparti bellezza/profumeria/cosmesi. Il suo attuale obiettivo: avvicinare sempre di più industria e profumeria, diventando così uno strumento indispensabile per tutti gli operatori del settore. Prestigiose firme del mondo della bellezza garantiscono ad Allure contenuti esclusivi, incisivi, di sicuro impatto.

Fondata nel 1978, Allure è il trade magazine di riferimento dei comparti bellezza/profumeria/cosmesi. Il suo attuale obiettivo: avvicinare sempre di più industria e profumeria, diventando così uno strumento indispensabile per tutti gli operatori del settore. Prestigiose firme del mondo della bellezza garantiscono ad Allure contenuti esclusivi, incisivi, di sicuro impatto.

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

self-care<br />

considerazione la possibilità di trapianti di microbiota<br />

cutaneo per risolvere i problemi della pelle. Per le<br />

aziende, il syn-bio è il nuovo asso nella manica che consentirà<br />

loro di sviluppare nuovi prodotti e processi,<br />

migliorare quelli esistenti e ridurre i costi.<br />

Focus locale: Corea del Sud<br />

Il post pandemia anche in Corea del Sud ha reso i<br />

consumatori più esigenti riguardo i risultati. In particolare,<br />

essendosi più diffuso il telelavoro che ha<br />

dilatato i tempi trascorsi fra le mura domestiche, è<br />

molto aumentata l’attenzione per quei prodotti che si<br />

possono utilizzare a casa pur restituendo risultati professionali.<br />

Secondo Mintel, questa esigenza è una<br />

direttrice che i beauty brand potrebbero cogliere per<br />

studiare prodotti skincare più facili da usare, magari<br />

dotati di applicatori innovativi. Inoltre, la fine della<br />

pandemia ha riportato anche in questo paese il desiderio<br />

di tessere relazioni con altre persone. Le community<br />

online di beauty, a cui partecipano molti giovani<br />

consumatori, rappresentano un’opportunità<br />

interessante. In particolare, la comunità K-Beauty che<br />

risiede all’estero offre alle aziende la possibilità di<br />

comunicare direttamente con i consumatori locali.<br />

Parallelamente al bisogno di intrattenere relazioni reali,<br />

i coreani provano molta curiosità per il mondo virtuale<br />

022<br />

WORLDTREND<br />

e il metaverso. Questo sentiment si può rivelare un<br />

buon driver per le aziende, che potrebbero impegnarsi<br />

nel trovare soluzioni phygital quanto basta, in un dialogo<br />

equilibrato fra canali online e offline.<br />

Global trend: la rivincita della cura di sé<br />

Una delle cose che abbiamo (ri)scoperto tutti<br />

durante la pandemia è stata l’importanza del tempo<br />

dedicato a noi stessi. Tanto dilatato durante il<br />

lockdown, quanto limitato ora che si è tornati alla<br />

normalità. Uno dei canali che ci trasmette ancora<br />

quella sensazione di cura è il beauty. Nel panorama<br />

attuale, secondo Mintel, i brand dovrebbero spingere<br />

sul concetto di benessere per continuare ad attirare i<br />

consumatori, oltre a farli sentire ascoltati. Identità,<br />

rappresentazione e body positivity stanno cambiando<br />

il modo in cui le persone si vedono, ma<br />

anche il modo in cui vogliono essere trattate.<br />

Nel prossimo futuro, secondo Mintel, il self-care<br />

dovrà essere affrontato da più punti di vista. Per esempio,<br />

ci si aspetta che le tematiche come menopausa,<br />

ciclo mestruale, uso di ormoni saranno normalizzate,<br />

portando i brand a confrontarsi con i consumatori in<br />

modo molto più trasparente e schietto. Qualche<br />

segnale di questa tendenza lo si trova già adesso. Il<br />

marchio di lusso per la cura intima Two L(i)ps ha<br />

aperto un negozio fisico a Singapore nel dicembre<br />

2021 dedicato specificamente alla cura della vulva.<br />

K-beauty

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!